Cronaca
LE VINCITRICI DEL PREMIO MARIA MONTESSORI 2024 ASSEGNATO IN COMUNE A VOGHERA
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Voghera, presieduta dal vicesindaco Simona Virgilio, ha assegnato questa mattina presso la Sala Consiliare il premio “Maria Montessori 2024” a cinque donne che si sono distinte per il loro straordinario impegno e i risultati eccellenti ottenuti nei campi della creatività, della scrittura e dell’artigianato.
Le premiate di questa edizione sono:
Mariella Barbieri (scrittura)
Manuela Castagnola (artigianato/creativo)
Annalaura Guastini (scrittura/creativo)
Giuditta Manganoni (scrittura/creativo)
Camilla Sernagiotto (scrittura).
Il premio “Maria Montessori”, istituito nel 2009, rappresenta un riconoscimento tangibile al ruolo e all’impegno delle donne di Voghera che, grazie alla loro dedizione e al loro talento, hanno contribuito in modo significativo a valorizzare i diversi ambiti della società. Tra questi: scienza, educazione, lavoro, cultura, impegno civile e sociale, creatività, sport, spettacolo, musica, teatro, danza, pittura, scultura, scrittura, artigianato, arti fotografiche e volontariato.
Per Simona Virgilio, vicesindaco e assessore con delega alle Pari Opportunità, “le cinque donne premiate hanno un curriculum di spessore, che riflette pienamente il loro rilevante valore. Il compito delle istituzioni, tra gli altri, è quello di mostrare una grande sensibilità verso ruoli, percorsi e impegno delle donne anche riguardo alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”. Per il sindaco Paola Garlaschelli “Voghera è una città che crede fermamente nei valori dell’inclusione e della parità, e questa celebrazione ne è una dimostrazione concreta”. Complimenti alle vincitrici.
Potrebbero interessarti
-
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”
-
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming
-
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
-
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Cronaca
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
Pubblicato
10 minuti fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I salari e la sanità sono le questioni centrali di questo Paese e bene ha fatto il presidente Mattarella a ricordarlo. Ora però bisognerebbe agire in due modi: stimolando gli investimenti, perchè il mercato sta crollando, e con il salario minimo, perchè la gente non può non arrivare a fine mese”. Lo dichiara il leader di Azione Carlo Calenda.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming
Pubblicato
2 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dal 30 aprile, eCLUTCH debutta ufficialmente su Tivùsat. Grazie a una distribuzione ibrida che integra televisione lineare, canali FAST e Video on Demand (VOD), la piattaforma offre sei canali tematici dedicati a esports, gaming e padel: eCLUTCH LIVE con eventi e tornei in diretta, GINX TV con news e approfondimenti sul gaming, Gametoon con serie animate e competizioni, BIGG TV con documentari e contenuti dietro le quinte, Esport24 con azione esports no-stop, Padel Time TV, il primo canale interamente dedicato al padel.
La piattaforma trasmetterà in esclusiva tornei di grande richiamo come la Fortnite Champion Series (FNCS), le gare di Trackmania Esports, i campionati INIT eRacing, e le competizioni di League of Legends e Rocket League.
Fiore all’occhiello dell’offerta, Padel Time TV coprirà i principali eventi internazionali, tra cui la Hexagon Cup, la Pro Padel League USA, la Reserve Cup e i tornei FIP in Francia e Asia, con match in diretta, approfondimenti tecnici e produzioni esclusive.
-foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).
Cronaca
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
Pubblicato
2 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Secondo quanto reso noto dal gestore della rete elettrica spagnola (Ree), oltre il 99% dell’elettricità è stata ripristinata dopo il blackout che ha ieri colpito la penisola iberica. Intanto la rete della metropolitana di Madrid rimane chiusa e l’azienda continua a lavorare per ripristinare il servizio.
Tutte le linee rimangono inattive e viene raccomandato l’uso dei mezzi pubblici in superficie. In Portogallo circa 6,2 milioni di abitazioni su un totale di 6,5 milioni hanno avuto la corrente elettrica ripristinata già durante la notte.
Il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato la formazione di una commissione d’inchiesta, guidata dalla ministra dell’Ambiente Sara Aagsen, per indagare sul blackout che ha colpito ieri il Paese. Sanchez ha poi rigettato l’ipotesi che il blackout sia stato causato dalla mancanza di energia nucleare. Chi lo afferma, ha sottolineato il premier, “o mente o dimostra ignoranza”. “Se avessimo avuto una maggiore dipendenza dall’energia nucleare, la ripresa non sarebbe stata così rapida come quella che stiamo vivendo”, ha aggiunto secondo quanto riferisce El Pais. Sanchez ha infine annunciato che richiederà un “rapporto indipendente” a Bruxelles per ottenere un quadro “molto più accurato” di quanto accaduto dalle 12:33. di ieri, quando la luce è mancata in tutto il territorio nazionale.
Secondo il direttore tecnico dell’operatore di rete, l’interconnessione instabile con il resto dell’Europa e l’integrazione iberica hanno contribuito al collasso. Secondo alcune ipotesi, il blackout potrebbe essere stato provocato da un raro fenomeno atmosferico. Forti variazioni di temperatura nell’entroterra spagnolo avrebbero causato vibrazioni atmosferiche indotte sulle linee ad altissima tensione, generando gravi oscillazioni e guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS)


Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”

Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”

Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming

La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta

Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 APRILE 2025

Al via la quinta edizione di Bergamo Next Level
Tg News 29/04/2025

A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 29 APRILE
IL VARZI FESTEGGIA – DI REMO TAGLIANI
TRASFORMARE LA BELLEZZA DELLA PROVINCIA IN ECONOMIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 28 APRILE
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Rapporto Bce, l’inflazione è in discesa ma l’economia frena
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 APRILE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE
-
Altre notizie24 ore fa
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 27 APRILE
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 29 APRILE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 27 APRILE
-
Politica12 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Altre notizie23 ore fa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 28 APRILE