Seguici sui social

Cronaca

Von der Leyen lancia da Davos forum sulla transizione green

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel settore energetico gli investimenti in energia pulita superano di dieci a uno quelli nei combustibili fossili. Questo è un cambiamento per cui lavoriamo da anni. Ed è stato confermato quando abbiamo tutti fissato obiettivi ambiziosi alla COP28: abbiamo detto che avremmo triplicato l’energia rinnovabile e raddoppiato l’efficienza energetica entro il 2030. E’ evidente: la transizione all’energia pulita sta avvenendo ed è destinata a durare. Questa non è solo una buona notizia per il pianeta, è anche una buona notizia per l’innovazione. E’ una buona notizia per l’indipendenza energetica, perchè questa è energia prodotta in casa, quindi crea buoni posti di lavoro in patria. E’ un bene per la competitività economica. E ultimo ma non meno importante, riduce le bollette energetiche, quindi è un bene per le famiglie e le aziende”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo al Forum mondiale economico di Davos. “Ci sono due grandi sfide che voglio affrontare. Primo, non tutti fanno parte di questa transizione globale verso l’energia pulita. Se si guarda al continente africano, ad esempio: è un continente con un potenziale enorme, che detiene il 60% delle migliori risorse solari del mondo. Tuttavia, attualmente riceve meno del 2% degli investimenti globali in energia pulita”, ha osservato von der Leyen. In secondo luogo “non ci stiamo muovendo abbastanza velocemente. Si tratta anche di aumentare la produzione. Ogni regione deve essere in grado di produrre le tecnologie di cui ha bisogno” ma “nessuna azienda, nessun Paese e nessuna regione può farlo da sola. Dobbiamo lavorare insieme e dobbiamo agire ora. Ecco perchè oggi lanciamo il Global Energy Transition Forum”, ha spiegato la presidente sottolineando poi che “ci siamo prefissati tre obiettivi: in primo luogo, dobbiamo sostenere lo slancio del nostro storico accordo energetico globale. Questi obiettivi energetici globali devono trovare la loro strada nella prossima ondata di contributi determinati a livello nazionale, i famosi NDC. Dobbiamo trasformare le promesse collettive in progressi misurabili. Il nostro secondo obiettivo: dobbiamo trasformare questi obiettivi in progetti molto concreti. E infine, il Global Energy Transition Forum dovrebbe aiutare a sbloccare più investimenti. Se vogliamo essere più veloci, abbiamo bisogno di più investimenti. Il Global Energy Transition Forum è tutto incentrato sul collegare i puntini; sul garantire che governi, aziende e investitori si trovino tra loro, come fanno oggi qui. In questi tempi di dura competizione geostrategica, la prevedibilità, la certezza e l’affidabilità sono importanti. Voglio essere molto chiaro con il mio messaggio: l’Europa resta sulla rotta e siamo pronti a lavorare con tutti gli attori globali per accelerare la transizione verso l’energia pulita”, ha concluso von der Leyen.
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-

Cronaca

L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in finale in Coppa Davis. La nazionale capitanata da Filippo Volandri soffre ma batte il Belgio per 2-0, senza passare dal doppio decisivo. Bastano i due singolari agli azzurri nella prima semifinale delle Finals, in scena sul cemento indoor di Bologna. Dopo la vittoria di Matteo Berrettini contro Raphael Collignon (6-3 6-4), il punto del successo l’ha firmato Flavio Cobolli (22 del mondo), battendo Zizou Bergs (numero 43 del ranking Atp) col punteggio di 6-3 6-7 (5) 7-6 (15), dopo poco più di tre ore di autentica battaglia. L’azzurro ha annullato ben sette match point all’avversario. Di contro Cobolli ha chiuso la partita al settimo match point in suo favore (dopo che Bergs gli aveva annullato sei “punti match”).
Dopo la finale del 2023, vinta contro l’Australia, e quella dello scorso anno, vinta contro l’Olanda, l’Italia per il terzo anno consecutivo (prima volta nella storia) giocherà l’ultimo atto della Coppa Davis. L’ultima Nazione a giocare tre finali di fila è stata l’Australia, fra il 1999 e il 2001.
Si estende a 12 successi la striscia positiva dell’Italia nei match di Coppa Davis. L’ultimo ko risale al 2023, contro il Canada. Non riesce ad approdare alla finale di Davis, invece, il Belgio, ancora a secco di insalatiere e giunto alle Final Eight di Bologna attraverso le qualificazioni.
Domenica gli azzurri affronteranno nel match decisivo per la difesa del titolo la vincente dell’incontro tra Germania e Spagna, che si scontreranno domani, a partire dalle 12.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi

Pubblicato

-

NANCHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La foto mostra copie del rapporto del think tank intitolato “Sfruttare i fiumi per la prosperità nazionale e il benessere pubblico – Uno studio sulla strategia fluviale della nuova era”. Il rapporto è stato pubblicato venerdì dal National High-Level Think Tank dell’Agenzia di Stampa Xinhua e dal China Institute of Water Resources and Hydropower Research del Ministero delle Risorse Idriche, a Nanchino, nella provincia cinese orientale di Jiangsu.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto

Cronaca

Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica

Pubblicato

-

CHENGDU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Un rapporto incentrato sulla rilevanza globale del Pensiero di Xi Jinping sulla Civiltà Ecologica è stato pubblicato venerdì durante la conferenza Global Panda Partners 2025 a Chengdu, capoluogo della provincia cinese sud-occidentale del Sichuan.

Il rapporto, intitolato “Unire le forze per avanzare verso una modernizzazione Eco-Friendly – I contributi teorici e la guida pratica del Pensiero di Xi Jinping sulla Civiltà Ecologica per lo sviluppo sostenibile globale”, è stato co-redatto dal National High-Level Think Tank dell’Agenzia di Stampa Xinhua e dal Research Center for Xi Jinping Thought on Ecological Civilization.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.