Politica
43 migranti trasferiti in Albania, convalida sospesa e atti rimessi alla Corte Ue
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Corte d’Appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti che sono stati condotti nel centro di permanenza in Albania, a Gjader. La Corte ha rimesso gli atti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. I richiedenti asilo, almeno 20 dei 43 migranti, saranno riportati in Italia.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Scatto salvezza del Lecce, 3-1 sul campo del Parma
-
Business Forum Italia-Serbia, l’interscambio supera i 3,7 miliardi
-
Giuseppe Pasini eletto presidente di Confindustria Lombardia
-
Milano, al Pirelli Hangar Bicocca mostra “Icarus” di Yukinori Yanagi
-
Banca del Fucino, a rischio il percorso di riduzione dei tassi Usa
-
Tajani “Italia sostiene con lealtà percorso ingresso Serbia nell’Ue”
Politica
Meloni “Se alcuni giudici vogliono governare si candidino”
Pubblicato
1 giorno fa-
30 Gennaio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – “Alcuni giudici vogliono governare. Il problema è che se io sbaglio gli italiani mi mandano a casa, se sbagliano loro non succede niente. Se alcuni giudici vogliono governare si candidino alle elezioni”. Lo dice il premier Giorgia Meloni, in collegamento con l’evento “La ripartenza”, organizzato da Nicola Porro a Milano, rispondendo a una domanda sul caso Almasri e sull’avviso ricevuto dalla Procura di Roma.”Non è normale – aggiunge – che certi giudici politicizzati cerchino di colpire chi non è politicamente schierato con loro. Sono degenerazioni che hanno messo in ginocchio la nazione più bella del mondo”.
“Non intendo mollare di un centimetro – prosegue – almeno fino a quando saprò che la maggioranza degli italiani è per me”.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Politica
Terra dei Fuochi, Cedu condanna Italia “Grave rischio per la vita”
Pubblicato
1 giorno fa-
30 Gennaio 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per “inerzia di fronte alle attività, spesso ad opera di gruppi criminali, di scarico, sotterramento e incenerimento dei rifiuti in una vasta area al confine tra le province di Napoli e Caserta”. I giudici avrebbero riscontrato un rischio per la salute e la vita “sufficientemente grave, reale ed accertabile”, come testimoniato dai numeri che in questi anni hanno documentato un drammatico aumento di casi di tumore tra i cittadini residenti nell’area interessata, la cosiddetta Terra dei Fuochi. La Cedu ha dato all’Italia due anni di tempo per introdurre nel suo ordinamento delle misure correttive che possano concretamente affrontare il fenomeno. A presentare il ricorso davanti alla Corte europea erano stati 41 cittadini e cinque associazioni campane.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Politica
Tajani “Dai magistrati un proditorio attacco al Governo”
Pubblicato
3 giorni fa-
29 Gennaio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – L’invio dell’avviso di garanzia alla premier Giorgia Meloni, ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e al sottosegretario Alfredo Mantovano è “un proditorio attacco al governo attuato da quella magistratura che non tollera che ci sia una riforma della giustizia”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, secondo cui “ricorda tanto quando Berlusconi nel ’94 ricevette l’avviso di garanzia a Napoli mentre presiedeva il vertice Onu sulla criminalità”. Lo ricorda in “tutto, a partire dalla tempistica – sottolinea -. Proprio alla vigilia del dibattito parlamentare sulla vicenda Almasri, quando i ministri dell’Interno e della Giustizia stanno andando per presentarsi in Parlamento per illustrare la vicenda, arriva un avviso senza alcun senso”. “Ma quale profilo giudiziario! Peculato, favoreggiamento, ma di che parliamo? I ministri come il sottosegretario Mantovano – sottolinea Tajani – hanno agito correttamente, la vicenda è stata già spiegata, poi coinvolgere anche la premier è assolutamente privo di alcun senso… Il mio ministero non ha competenze in merito, ma mi pare così ovvio quello che è successo: i giudici lo hanno scarcerato e il governo lo ha espulso perchè pericoloso”. Per Tajani il procedimento “non doveva mai aprirsi. Non ha alcun senso. Un avviso su un fatto politico con questa tempistica. Inchiesta su esposto di un avvocato della sinistra accolto dal pm che aveva già indagato Salvini con i risultati che vediamo, e di quella fazione di magistrati che all’apertura dell’anno giudiziario hanno sfilato con la Costituzione in mano per protesta, un atto inaudito. Questo avviso è un pericoloso soffiare sul fuoco, non da uomini delle istituzioni”. Alla domanda se lo lega alla protesta dei magistrati, risponde: “Sicuramente sì. E non si capisce questa protesta. I magistrati hanno le loro sedi per esprimere le proprie posizioni su una riforma – l’Anm, le audizioni in Parlamento – ma non possono emanare atti come un avviso di garanzia per opporsi a un governo. Perchè la democrazia si fonda sulla separazione dei poteri, che qui sta saltando per attacchi e toni sempre più alti”. “Noi – spiega Tajani – stiamo solo facendo la riforma che avevamo annunciato nel nostro programma e che è stata voluta dai cittadini, visto che ci hanno votato. Si può dissentire, ma non si può impedire ad un governo e una maggioranza di riformare la giustizia, peraltro senza forzature”.
La riforma della giustizia prevede la separazione delle carriere “esattamente, come chiedeva anche Falcone. Noi diamo massima indipendenza e autonomia ai giudici, come parte terza, non vogliamo certo che i pm dipendano dal governo. Non lo abbiamo mai proposto. Non siamo contro i magistrati, anzi vogliamo esaltare il ruolo del magistrato giudicante. E diciamo basta alle correnti, perchè un magistrato è un magistrato, un uomo dello Stato, non deve rappresentare uno schieramento politico, come era ai tempi di Magistratura Democratica, braccio del Pci”. “Io so – prosegue Tajani – che ogni volta che si tocca qualcosa sulla giustizia, parte l’attacco. Fu così contro Berlusconi, poi per Salvini, ora tocca a Meloni. Quella Costituzione che alcuni magistrati hanno sventolato dovrebbero leggerla meglio perchè dice l’esatto contrario di quello che dicono loro: il potere spetta al popolo e le riforme le scrive il Parlamento”. Per quanto riguarda la ministra Santanchè, rinviata a giudizio, “sono cose diverse. In un caso ci sono le azioni di un privato cittadino, nell’altro l’agire politico del governo. Detto ciò, noi siamo garantisti fino alla fine, sarà Santanchè a valutare l’opportunità di restare ministro o no”.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Scatto salvezza del Lecce, 3-1 sul campo del Parma
43 migranti trasferiti in Albania, convalida sospesa e atti rimessi alla Corte Ue
AMERICA WEEK
TG LAVORO E WELFARE – 31 GENNAIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 31 GENNAIO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 1 FEBBRAIO 2025
TG NEWS ITALPRESS – 31 GENNAIO 2025
AMERICA WEEK – 31 GENNAIO 2025
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 31 GENNAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 31 GENNAIO 2025
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
”Questione di misure”, la presentazione del nuovo libro di Minnie Luongo con Alessandro Littara il 5 Dicembre a Milano
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
TG LAVORO E WELFARE – 31 GENNAIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 31 GENNAIO 2025
AMERICA WEEK – 31 GENNAIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 31 GENNAIO 2025
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 31 GENNAIO
TG SPORT ITALPRESS – 31 GENNAIO 2025
Tg Lombardia – 31/01/2025
Tg News 31/01/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – LA RISCOPERTA DEI LEGUMI CON SLOW FOOD
ZONA LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca6 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2025
-
Cronaca7 ore fa
Giuseppe Pasini eletto presidente di Confindustria Lombardia
-
Economia10 ore fa
Intesa Sanpaolo, in Serbia crediti per oltre 5,5 miliardi di euro
-
Altre notizie17 ore fa
BREAKFAST NEWS – 31 GENNAIO 2025
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 31 GENNAIO 2025
-
Cronaca13 ore fa
Monza, sequestrate 1,5 tonnellate di rifiuti misti e pericolosi
-
Economia14 ore fa
Auto, Urso “L’Ue faccia in fretta per evitare il collasso”
-
Altre notizie15 ore fa
VIOLENZA IN CARCERE, DUE AGGRESSIONI IN POCHE ORE A VIGEVANO