Seguici sui social

Cronaca

Firmino e Salah, il Liverpool vince 2-0 a San Siro

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un’ottima Inter viene punita nei minuti finali dal Liverpool che espugna San Siro grazie alle reti di Firmino e Salah. Si complica il cammino in Champions League dei nerazzurri che adesso, per accedere ai quarti di finale, dovranno ribaltare un pesante 0-2 nella sfida di ritorno dell’8 marzo ad Anfield Road.
Simone Inzaghi sorride per il recupero di Bastoni che ritrova il suo posto in difesa con De Vrij e Skriniar. In mediana c’è Vidal al posto dello squalificato Barella, avanti Dzeko e Lautaro. Quattro invece i cambi di Klopp rispetto all’undici che domenica ha battuto il Burnley: dietro gioca Konatè al fianco di Van Djik, a centrocampo spazio per Elliott e Thiago Alcantara, Diogo Jota e non Firmino nel tridente d’attacco con Manè e Salah. Ritmi altissimi e tante occasioni nei primi minuti. Il primo tiro è di Lautaro che libera il destro potente dal limite dell’area però non inquadra lo specchio della porta difesa da Alisson. La risposta Reds nella velenosa conclusione di Thiago Alcantara e nell’incornata di Manè, entrambe fuori ma non di molto. Sui piedi di Calhanoglu la più grande chance del primo tempo: Perisic sfonda sulla sinistra e mette al centro dove il turco controlla e calcia con il mancino centrando in pieno la traversa.
Ancora Manè ci prova in acrobazia sugli sviluppi di corner e manda di poco alto, poi una possibilità per Alexander-Arnold su una punizione dalla distanza che si spegne sul fondo.
A inizio ripresa Klopp lancia immediatamente Firmino (fuori Jota) e al quarto d’ora tocca anche a Henderson, Keita e Luis Diaz. Dagli spogliatoi però è tornata un’Inter diversa che prende il controllo del match e mette alle corde il Liverpool. Lautaro non arriva su un invitante traversone di Perisic, poco dopo Dzeko segna ma si alza la bandierina del guardalinee: fuorigioco. A 20′ dalla fine Inzaghi chiama la staffetta Lautaro-Sanchez e Dumfries svetta su angolo di Calhanoglu ma conclude sopra la traversa. Dall’altro lato un analogo episodio vale il gol del Liverpool. Corner battuto da Robertson sul primo palo, Firmino anticipa tutti e con la spizzata di testa indirizza il pallone dove Handanovic non può arrivare. L’Inter prova a reagire con il destro a giro di Perisic che Alisson osserva uscire fuori dallo specchio. E’ l’ultimo sussulto nerazzurro prima del colpo del ko: su un piazzato calciato da Alexander-Arnold si scatena una mischia in area dalla quale esce vincitore Salah che calcia tra le gambe dei difensori avversari e gela il portiere. Punizione decisamente troppo severa per l’Inter che adesso in Inghilterra dovrà andare a caccia di una grande impresa.
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo esprimono “profondo e commosso cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, si legge in una nota, “ha rappresentato una guida luminosa per la comunità mondiale, promuovendo costantemente l’unità delle popolazioni, la continua vicinanza alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità”.
In occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo” dell’ottobre 2023, quando Intesa Sanpaolo annunciò la destinazione di 1,5 miliardi di euro ad iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali, il Santo Padre indirizzò un messaggio alla Banca in cui si rivolgeva a Carlo Messina come a un “caro fratello”.
Riconosceva quell’incontro come un momento di riflessione per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana” e auspicava che emergesse “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
“Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, questo il suo incoraggiamento a Carlo Messina e alla Banca.
“Il lavoro convinto e continuo di Intesa Sanpaolo per porre al centro la dignità di ogni essere umano – anziani, giovani, persone in difficoltà – a favore della collettività è stato apprezzato anche nel corso di colloqui privati con i vertici e ha trovato ispirazione e conferma nell’enciclica “Fratelli tutti””, continua la nota.
Nel solco del suo impegno, Intesa Sanpaolo “ha deciso di sostenere il progetto voluto dal Pontefice ‘Borgo Laudato Sì’ a Castel Gandolfo che applica uno dei messaggi cardine dell’omonima enciclica: la riconciliazione fra tutela dell’ambiente e attività umana, fra natura e inclusione sociale. Il Borgo costituirà uno spazio di formazione e avviamento al lavoro aperto a tutti, in particolare a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, con storie di tossicodipendenza e di detenzione, vittime di violenza”. “Le sue parole – conclude la nota – rimarranno come perenne riferimento e la sua umanità come un alto esempio”.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

eSIM in crescita, Airalo raggiunge quota 20 milioni di utenti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Venti milioni di utenti hanno adottato la tecnologia eSIM completamente digitale di Airalo. “Questo risultato evidenzia una crescente transizione verso soluzioni di connettività più sostenibili e pronte per il futuro, segnando un passo significativo per il progresso dei viaggi moderni”, si legge in una nota.
“L’industria delle SIM tradizionali si basa su una catena ad alto consumo di plastica ed emissioni, producendo ogni anno miliardi di SIM usa e getta, equivalenti a 20.000 tonnellate di plastica – sottolinea Airalo -. Una eSIM emette il 46% in meno di CO2 durante il suo ciclo di vita rispetto a una SIM tradizionale. Eliminando la necessità di SIM fisiche, la tecnologia eSIM di Airalo sta contribuendo a ridurre l’impronta ambientale dell’industria delle telecomunicazioni su larga scala, offrendo al contempo un modo più efficiente e rispettoso nei confronti dell’ambiente per rimanere connessi”.
“Raggiungere i 20 milioni di utenti è più di un traguardo aziendale: è un chiaro segnale che il mondo è pronto per una modalità di connessione più sostenibile – ha dichiarato Ahmet Bahadir Ozdemir, co-fondatore e amministratore delegato di Airalo -. Ogni attivazione di una eSIM rappresenta meno rifiuti di plastica, minori emissioni di carbonio e un passo verso un pianeta più verde”.

– Foto ufficio stampa Airalo –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.