Seguici sui social

Sport

Tatum e LeBron trascinatori, vincono Celtics e Lakers

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Brillano le stelle. Nove partite nella notte Nba e grandi prestazioni da due assoluti protagonisti, non solo di questa stagione. LeBron James ormai fa la differenza da oltre 20 anni, ma continuare a farla quando la carta d’indentità dice 40 è qualcosa di straordinario. Quaranta lo dice anche il referto, perchè sono tanti i punti che King James fa registrare al suo attivo nel successo dei Lakers a Portland. I gialloviola si impongono 110-102 e il numero 23 mette a referto anche 8 rimbalzi e 4 assist, trascinando i suoi che, privi di Luka Doncic, lottano e hanno la meglio anche grazie ai 32 punti di Austin Reaves (7 gli assist). I Blazers rispondono con i 28 punti di Deni Avdija e i 19 di Toumani Camara, ma non basta per fermare i Lakers che si rialzano dopo due sconfitte consecutive.
Vincono anche i campioni in carica: i Celtics, infatti, passano a Philadelphia imponendosi 124-104 con Jayson Tatum che ha vissuto serate migliori in termini di punti, ma va a referto con una tripla doppia che fa la differenza. Per lui 15 punti, 11 rimbalzi e 10 assist.
Pesante anche il contributo di Payton Pritchard che dalla panchina chiude con 28 punti. Da mettere nel conto anche la doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi di Derrick White, sono 20 i punti di Jaylen Brown (6 rimbalzi e altrettanti assist), 17 quelli di Kristaps Porzingis. I Sixers sono costretti a inseguire per tutto il match e pur portando tutto il quintetto in doppia cifra devono arrendersi alla superiorità di Boston. Paul George ne fa 17, 16 a testa sono quelli di Maxey e Oubre Jr, ne fa 15 Embiid.
In tutto nove le gare disputate nella notte italiana: vittorie per Pacers (127-113 sui Grizzlies con 22 punti e 9 assist per Haliburton), Orlando (114-108 su Atlanta con un grande Banchero: 36 punti e 10 rimbalzi), Cavaliers (110-97 sui Nets con 16 punti e 20 rimbalzi per Allen), Knicks (113-11 all’overtime sui Bulls con 32 punti e 18 rimbalzi per Towns), Bucks (116-110 sui Clippers con 22 punti e 7 rimbalzi per Lopez), Nuggets (129-115 sugli Hornets con 29 punti, 17 rimbalzi e 9 assist per Jokic) e per gli Spurs (120-109 sui Suns con 26 punti, 9 rimbalzi e 7 assist per DèAaron Fox) che reagiscono alla grande alla notizia del lungo forfait di Victor Wembanyama.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

Pubblicato

-

SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone fa doppietta a Sestriere. La valdostana vince il gigante di casa e bissa il successo di ieri chiudendo in 2’08″81, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e la neozelandese Alice Robinson, staccate rispettivamente di 0″77 e 0″79. Si tratta della 34esima vittoria e del 79esimo podio per Brignone, fresca iridata tra i pali larghi, che allunga di altri 20 punti in generale su Gut. Super rimonta di Sofia Goggia, che termina al quarto posto dopo ben 13 posizioni recuperate (secondo tempo di manche dietro Brignone). Bene anche Lara Colturi, che è sesta a 1″66 con sei piazze risalite. In top ten anche AJ Hurt, 7^ a 1″85, Paula Moltzan, 8^ a 1″95, Thea Louise Stjernesund, 9^ a 1″98, e Camille Rast, 10^ a 2″10. Uscita per Marta Bassino, che conferma il suo periodo negativo. Fuori anche la statunitense O’Brien e le canadesi Grenier e Richardson.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Superbike, Bulega inizia con vittoria in gara 1 in Australia

Pubblicato

-

PHILIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Buona la prima per Nicolò Bulega nel round di apertura del mondiale Superbike in Australia. Il pilota italiano della Ducati, che era stato primo anche nelle ibere del venerdì e nella Superpole del sabato, domina a Phillip Island e vince gara 1 del round in Australia. Completano il podio Toprak Razgatlioglu e l’altra Ducati di Alvaro Bautista. Giù dal podio Danilo Petrucci, quarto davanti a Scott Redding e Andrea Iannone. Tra gli altri italiani, settimo Andrea Locatelli, nono Axel Bassani. Caduta nel corso della Superpole e uscita di scena per Iker Lecuona che non prenderà parte alle restanti gare del weekend. Indisponibile anche Jonathan Rea (Yamaha) a seguito di una caduta di lunedì scorso, nel primo giorno di test a Phillip Island.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

L’Udinese passa a Lecce 1-0, Lucca croce e delizia

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – L’Udinese supera 1-0 il Lecce nel match del Via del Mare che apre la ventiseiesima giornata di serie A: decide una rete di Lorenzo Lucca su calcio di rigore. La formazione ospite parte subito forte proprio con Lucca che, dopo aver ricevuto palla da Lovric, calcia di potenza verso la porta trovando la pronta risposta di Falcone. Inizialmente la gara non regala particolari emozioni nei primi minuti di gioco, che risultano piuttosto spezzettati. Al 26′ arriva la prima vera occasione da rete per i salentini con un tiro di Pierotti che, complice la deviazione di Kristensen, diventa molto insidioso per Sava che comunque riesce a rifugiarsi in corner. Al 32′ l’Udinese conquista un calcio di rigore per una gomitata di Jean ai danni di Lovric: Bonacina, dopo una revisione al Var, indica il dischetto. Lorenzo Lucca discute con i compagni per battere il penalty e, dopo essere stato anche ammonito, si presenta dagli undici metri spiazzando Falcone per l’1-0 bianconero. Qualche minuto più tardi Kosta Runjaic decide di sostituire l’attaccante, mandando in campo Iker Bravo: un cambio che sa di punizione. Nel finale di primo tempo il Lecce prova a spingere alla ricerca del pareggio, ma al termine dei tre minuti di recupero si va al riposo sul parziale di 0-1. Nella ripresa mister Marco Giampaolo prova a scuotere i suoi con un doppio cambio, inserendo Berisha e Karlsson, ma a rendersi pericolosi sono ancora i friulani: grande azione in solitaria di Bravo al 53′, che costringe Falcone ad un ottimo intervento per sventare la minaccia. La compagine giallorossa si riversa in massa nella metà campo avversaria, andando a cercare Krstovic con vari cross, ma senza ottenere più di una lunga serie di calci d’angolo. Nel finale le due squadre si allungano molto, con i padroni di casa che provano ad acciuffare l’1-1 e gli ospiti che, invece, vanno vicini al raddoppio. I quattro minuti di recupero non cambiano l’esito della sfida: l’Udinese passa 1-0. In virtù di questo risultato la squadra di Runjaic consolida il decimo posto portandosi a 36 punti, mentre il Lecce resta quindicesimo a quota 25. I bianconeri torneranno in campo sabato 1 marzo per affrontare il Parma al Bluenergy Stadium, mentre i salentini saranno impegnati nell’anticipo del Franchi contro la Fiorentina di venerdì 28 febbraio.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano