Sport
La Ferrari è pronta per Melbourne, Vasseur “Vogliamo dare il massimo”
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – E adesso si fa sul serio. Dopo un inverno di lavoro e i test in Bahrain, la Formula Uno scende in pista. Appuntamento a Melbourne che, a sei anni dall’ultima volta (2019), torna a ospitare la prima gara della stagione. Sul tracciato cittadino di Albert Park inizierà la nuova stagione della Ferrari, che al volante della SF-25 schiererà sulla griglia di partenza Charles Leclerc e Lewis Hamilton, la line-up numero 140 nella storia del team, l’ottava a debuttare in Australia. Il sette volte campione del mondo diventerà al contempo il 98° pilota ad aver gareggiato in Formula 1 su una Ferrari, il 78° ad averlo fatto da rappresentante ufficiale della Scuderia.
“L’attesa è finita e siamo pronti a scendere in pista per la prima gara della stagione – le parole di Fred Vasseur – In un certo senso sembra di tornare al passato, dato che sono trascorsi alcuni anni dall’ultima volta che l’Australia ha ospitato il round di apertura. Il circuito cittadino di Albert Park non è particolarmente rappresentativo di ciò che ci aspetta nel resto del campionato, ma qui l’anno scorso abbiamo fatto bene e siamo fiduciosi anche per il weekend che ci attende”.
“Naturalmente, ci sono molte incognite e non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la gerarchia in pista, soprattutto perché i risultati del test in Bahrain sono stati molto difficili da interpretare”, aggiunge il team principal del Cavallino.
“Durante l’inverno abbiamo lavorato duramente in fabbrica a Maranello, e lo stesso hanno fatto Charles, che ha curato con particolare attenzione la preparazione fisica, e Lewis, che ha dato il massimo per integrarsi nel team il più rapidamente possibile – prosegue Vasseur – Credo che ci sia tutto il necessario per fare bene ma, come sempre, per prima cosa ci concentreremo su noi stessi, consapevoli che questo è solo l’inizio di una stagione molto lunga. Una settimana fa abbiamo ricevuto un’accoglienza meravigliosa a Milano da una marea di nostri tifosi e adesso, a Melbourne, vogliamo dare il massimo per a dare a tutti loro qualcosa di cui essere orgogliosi”.
A Melbourne ci sarà anche il “debutto” di Loic Serra, direttore tecnico chassis. L’ingegnere francese si è unito in realtà alla Rossa nello scorso ottobre ma questa sarà la sua prima vera stagione. “Nonostante le condizioni meteorologiche insolitamente difficili che abbiamo affrontato in Bahrain, il test ci è stato molto utile per noi. Abbiamo completato tutto il programma previsto, con la vettura che ha dimostrato un buon grado di affidabilità”, il bilancio della tre giorni a Sakhir.
“I dati della pista erano in linea con quello che ci aspettavamo, e la SF-25 ha risposto bene ai cambiamenti di assetto – sottolinea ancora Serra – Siamo stati felici di vedere che c’era una buona correlazione tra i dati che abbiamo raccolto sulla pista di Sakhir e quanto visto nel simulatore, che è ormai uno strumento essenziale per poter massimizzare le prestazioni della vettura gara dopo gara. Parlando invece dell’immediato futuro, durante i test in Bahrain faceva particolarmente freddo mentre a Melbourne la fine dell’estate ci regalerà un clima molto più caldo. Questo influenzerà il comportamento della vettura, in particolare per quanto riguarda le gomme. Entro la fine del weekend avremo un quadro più chiaro, ma non ancora definitivo, della gerarchia tra le squadre. Noi continueremo a concentrarci su noi stessi e lavoreremo per avere un forte inizio di stagione”.
Ma a Maranello si respira già un’aria diversa. “La passione per la Ferrari tra tifosi e dipendenti è ammirevole. Questo fervore collettivo è una vera ispirazione per tutti noi e una delle forze motrici più forti che abbia mai sperimentato. In questo momento l’umore nel team è molto positivo, e tutti siamo confidenti di poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati”.
-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tg Sport – 22/10/2025
-
Trasporti & Logistica Magazine – 22/10/2025
-
Ceccarelli “Con programma Dacia Zen estensione gratuita di garanzia”
-
A Napoli undici rapine di cui cinque in un giorno, due arresti
-
Cangiano “Al via il programma di fidelizzazione Renault Le Club”
-
Piantedosi “Per difendere libertà di stampa impegno concreto, non propaganda”
Sport
Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo
Pubblicato
2 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A. Venerdì, alle 20.45, i rossoneri di Allegri ospiteranno il Pisa dell’ex Gilardino. A San Siro arbitrerà Kuca Zufferli della sezione di Udine. Con lui gli assistenti Rossi e Mastrodonato, il quarto ufficiale di gara Collu e gli addetti alla Var Gariglio e Doveri. Due i big-match dell’ottavo turno: sabato alle 18 Napoli-Inter. Per la gara del Maradona è stato designato Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Poi, domenica 26, alle 20.45, a chiudere il programma di giornata, sarà il posticipo Lazio-Juventus. A dirigere la sfida dell’Olimpico sarà Andrea Colombo della sezione di Como.
GLI ARBITRI DELL’OTTAVA GIORNATA
Milan – Pisa (24/10, ore 20.45) arbitro: Zufferli di Udine
Parma – Como (25/10, ore 15) arbitro: Chiffi di Padova
Udinese – Lecce (25/10, ore 15) arbitro: Feliciani di Teramo
Napoli – Inter (25/10, ore 18) arbitro: Mariani di Aprilia
Cremonese – Atalanta (25/10, ore 20.45) arbitro: Arena di Torre del Greco
Torino – Genoa (ore 12.30) arbitro: Bonacina di Bergamo
Sassuolo – Roma (ore 15) arbitro: Manganiello di Pinerolo
Verona – Cagliari (ore 15) arbitro: Dionisi de L’Aquila
Fiorentina – Bologna (ore 18) arbitro: La Penna di
Roma Lazio – Juventus (ore 20.45) arbitro: Colombo di Como
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
OKC riparte con una vittoria nell’Opening Night Nba, Golden State batte i Lakers
Pubblicato
5 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I campioni ripartono da dove avevano lasciato, vincendo, ma per piegare i nuovi Rockets dell’ex Kevin Durant servono due supplementari. Riparte la stagione Nba e come da tradizione a scendere in campo è la squadra che ha vinto l’ultimo Anello, gli Oklahoma City Thunder. Al Paycom Center, dopo la cerimonia di premiazione per il titolo vinto lo scorso giugno, si fa subito sul serio e l’Mvp uscente Shai Gilgeous-Alexander è già decisivo: dopo un primo tempo in ombra (appena 5 punti), chiude con 35 nel 125-124 su Houston, compresi sia il canestro a 2″1 dalla fine per il 104 pari che manda la gara all’overtime, sia i liberi della vittoria realizzati a 2″3 dalla fine del secondo supplementare. Dall’altro lato Durant si presenta con la sua nuova maglia con 23 punti e 9 rimbalzi anche se poi è lui a commettere il fatto che spedisce Gilgeous-Alexander in lunetta per i tiri che decidono la partita. Nelle fila dei Thunder anche 28 punti e 7 rimbalzi di Chet Holmgren e 16 punti di Ajay Mitchell, ancora ai box Jalen Williams dopo l’infortunio al polso destro per il quale è stato operato a inizio luglio. Nei Rockets, detto di Durant, in evidenza Alperen Sengun con 39 punti (15 dei quali dall’arco), 11 rimbalzi e 7 assist.
Nell’altra gara disputata nella notte italiana, colpo Golden State alla crypto.com Arena di Los Angeles, dove i Lakers cedono 119-109. Jimmy Butler (31 punti) e Stephen Curry (23 punti) fanno la voce grossa nei Warriors, dove fa la sua parte anche Jonathan Kuminga (17 punti), mentre ai gialloviola non basta un Luka Doncic subito in grande spolvero con 43 punti, 12 rimbalzi e 9 assist. Ma con LeBron James fuori per l’infiammazione del nervo sciatico – ne avrà fino a metà novembre – lo sloveno non ha sufficiente aiuto dal resto della truppa, eccezion fatta per Austin Reaves (26 punti, di cui 13 nell’ultimo quarto). Ma del resto le statistiche dei Lakers non facevano sperare bene: nelle ultime nove stagioni, i gialloviola hanno vinto solo una volta la gara d’esordio.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
L’Inter vince 4-0 in Belgio contro l’Union SG e resta a punteggio pieno
Pubblicato
15 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Pazza e bella Inter: parte male, soffre in avvio, poi in cinque minuti segna due gol e dilaga nella ripresa. A Bruxelles la squadra di Cristian Chivu batte l’Union Saint-Gilloise 4-0 con i gol di Dumfries, Lautaro, Calhanoglu ed Esposito, conquistando la terza vittoria su tre in Champions League. Nove i gol fatti e zero quelli subiti in questo inizio europeo.
In avvio di gara però, con un ampio turn over in vista del big match di sabato col Napoli, qualche disattenzione difensiva si è vista. Tre occasioni lampo per i padroni di casa: Sommer dice no a David, poi è Lautaro a salvare sulla linea il tiro di Burgess, prima di una conclusione di poco fuori di Van de Perre. Poi scatta la scintilla. Al 16′ Esposito si muove bene in area su assist di Lautaro, ma il tap in sotto porta è impreciso. Gol rinviato al 41′: sugli sviluppi di un corner, un rimpallo in area diventa un assist per Dumfries che scaraventa in rete il pallone dell’1-0. Nel recupero ecco il raddoppio: Dumfries guida l’azione, Esposito rifinisce con l’assist e a chiuderla ci pensa Lautaro con un piattone sotto l’incrocio che vale l’11esimo centro in Champions nel 2025 per l’argentino.
La reazione dell’Union Saint-Gilloise non c’è. Anzi, un ingenuo tocco di mano in area di Mac Allister porta l’arbitro svedese Nyberg a concedere al Var un rigore all’Inter: al 53′ dagli undici metri va Calhanoglu che spiazza il portiere e realizza il 3-0. Nella bella serata interista c’è spazio per il primo gol europeo di Esposito. Dopo aver sbagliato una nitida chance su assist di Dumfries, l’attaccante azzurro si riscatta al 76′, sfruttando lo scarico di Bonny e firmando in spaccata il 4-0.
È la settima vittoria consecutiva per l’Inter in stagione. A Bruxelles le due sconfitte di inizio annata contro Udinese e Juventus sembrano ancora più lontane.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
UNION SG (3-5-2): Scherpen 5; Mac Allister 4, Burgess 5, Leysen 5; Khalaili 5, Zorgane 5 (39′ st Schoofs sv), Rasmussen 5.5 (16′ st Giger 5), Van de Perre 5.5, Niang 6 (31′ st Patris sv); David 5 (16′ st Rodriguez sv), Ait el Hadj 5 (15′ st Florucz sv). In panchina: Chambaere, Barry, Smith, Boufal, Sykes. Allenatore: Hubert 5.
INTER (3-5-2): Sommer 6.5; Bisseck 6.5, De Vrij 6 (1′ st Akanji 6.5), Bastoni 6.5 (14′ st Dimarco 6.5); Dumfries 7 (31′ st Luis Henrique sv), Frattesi 6, Calhanoglu 7 (14′ st Sucic 6), Zielinski 6.5, Carlos Augusto 6.5; L. Martinez 7.5 (13′ st Bonny 7), Esposito 6.5. In panchina: J. Martinez, Calligaris, Acerbi, Diouf, Mkhitaryan, Barella. Allenatore: Chivu 7.
ARBITRO: Nyberg (SWE) 6.
RETI: 41′ pt Dumfries, 46′ pt L. Martinez; 7′ st Calhanoglu (rig), 31′ st Esposito.
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: De Vrij, Schoofs. Angoli: 3-3. Recupero: 1′; 3′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

BREAKING NEWS LOMBARDIA 22/10/2025

Tg Sport – 22/10/2025

Trasporti & Logistica Magazine – 22/10/2025

Ceccarelli “Con programma Dacia Zen estensione gratuita di garanzia”

A Napoli undici rapine di cui cinque in un giorno, due arresti

Cangiano “Al via il programma di fidelizzazione Renault Le Club”

Piantedosi “Per difendere libertà di stampa impegno concreto, non propaganda”

Minardo incontra il Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Barbara Mazzali rassegna le dimissioni dall’incarico di Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda

Donna accoltellata a Milano, è in gravi condizioni. In fuga l’ex marito

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
BREAKING NEWS LOMBARDIA 22/10/2025

Tg Sport – 22/10/2025

Trasporti & Logistica Magazine – 22/10/2025

Ceccarelli “Con programma Dacia Zen estensione gratuita di garanzia”

A Napoli undici rapine di cui cinque in un giorno, due arresti

Cangiano “Al via il programma di fidelizzazione Renault Le Club”
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 OTTOBRE 2025

Lazio, al via un progetto per il dialogo tra Difensore Civico e scuole

De Risi(Renault) “Con servizi digitali più facile accesso in officina”

Cinema & Spettacoli Magazine – 22/10/2025
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 22 OTTOBRE
-
Economia6 ore fa
Utile netto di Unicredit sale a 2,6 miliardi nel terzo trimestre, +13% nei nove mesi del 2025
-
Cronaca20 ore fa
Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme
-
Economia4 ore fa
Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia
-
Cronaca22 ore fa
Cina, cresce rete per protezione intellettuale, nuovo centro in Greater Bay Area
-
Sport5 ore fa
OKC riparte con una vittoria nell’Opening Night Nba, Golden State batte i Lakers
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore fa
Vance “Se Hamas non si disarma, sarà annientato”