Cronaca
Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina in lungo e in largo la squadra di Baroni e vince nettamente e meritatamente per 2-0. I norvegesi entrano meglio in campo e al 6′ sfiorano già il gol con Hauge: l’ex milanista vince un rimpallo con Guendouzi e prova il piatto destro sul secondo palo, trovando la super risposta di Mandas. Tornato titolare anche in Europa, il portiere greco è di gran lunga il migliore dei suoi. Il Bodo/Glimt tiene in mano il pallino del gioco e in diverse occasioni si ritrova a palleggiare anche in area della Lazio, con Berg e Hauge ancora protagonisti con occasioni fuori misura. La Lazio fatica a costruire e soffre la pressione alta dei padroni di casa. Zaccagni prova a far guadagnare metri ai suoi, ma l’unica occasione biancoceleste è un colpo di testa di Marusic troppo centrale. In qualche modo, però, si arriva all’intervallo sullo 0-0.
La parità è destinata a durare poco, pochissimo. Al 47′, infatti, ecco il vantaggio del Bodo Glimt: Hauge trova lo spazio per innescare Blomberg che, tutto solo, ha il tempo di servire in area Saltnes, che batte l’incolpevole Mandas. Al 64′ il tanto atteso ritorno in campo di Castellanos, che rileva uno spento Pedro. Ma nemmeno l’argentino riuscirà a dare la scossa ai capitolini, che anzi subiscono il raddoppio al 69′. Ancora protagonista Hauge con una penetrazione centrale, poi il servizio in area per lo stesso Saltnes che trova il giusto tocco sotto per battere ancora Mandas. Il portiere greco è miracoloso in altre due situazioni, prima su un doppio inserimento di Saltnes, negandogli la tripletta, e poi in pieno recupero con un grande intervento su Bjortuft su cross di Berg. In mezzo, l’unico squillo della Lazio è di Tchaouna, che all’88’ spara alle stelle dal limite. Ora testa al ritorno dell’Olimpico della prossima settimana, dove servirà la miglior versione della squadra di Baroni. E in mezzo c’è il derby di domenica contro la Roma.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”
-
Banca del Fucino entra nella Fondazione Bioparco di Roma
-
Fondazione Magna Grecia, all’Onu Rapporto su mafie nell’era digitale
-
Space Economy, Italian Exhibition Group lancia BEX – Beyond Exploration
-
Mafie nell’era digitale, all’Onu Rapporto Fondazione Magna Grecia
-
A settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo cala del -0,2% su base mensile e aumenta del 1,6% su base annua: i dati Istat
Cronaca
SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI
Pubblicato
4 minuti fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
Il mito intramontabile di Fausto Coppi ha dato lustro alla serata organizzata dal Rotary Club Voghera presso la Sala Zonca: Beppe Conti, giornalista e storico del ciclismo, ha dialogato con Faustino Coppi, figlio del celebre “Campionissimo”. Tra racconti familiari, aneddoti e ricordi personali, il numeroso pubblico che ha gremito la sala ha potuto riscoprire non solo le imprese sportive ma anche l’umanità e i valori di un uomo che ha segnato la storia del nostro Paese.
A rappresentare l’Amministrazione Comunale di Voghera, che ha patrocinato l’evento, c’erano la Vicesindaca Simona Virgilio, gli assessori Alessandro Menini, Giuseppe Giovanetti, Maria Cristina Malvicini, la Vicepresidente del Consiglio Comunale, Gloria Chindamo, e il consigliere comunale Matteo Giovanetti.
Anche in questa occasione il Rotary Club Voghera e il presidente Emiliano Locatelli hanno voluto condividere con la città un momento di cultura e memoria collettiva, capace di unire generazioni diverse nel nome dello sport e dei suoi valori più autentici: “Abbiamo voluto rendere omaggio non solo al campione, ma anche all’uomo Fausto Coppi, il cui esempio continua a ispirare intere generazioni” ha dichiarato Locatelli nella sua introduzione.
Il racconto intenso e appassionato di Beppe Conti ha fatto la differenza: giornalista e storico del ciclismo, è autore di numerosi volumi dedicati ai grandi protagonisti di questo sport e voce autorevole nelle trasmissioni legate al Giro d’Italia e al Tour de France.
Protagonista della serata è stato anche Angelo Fausto Coppi, detto “Faustino”, figlio del Campionissimo, che ha saputo offrire al pubblico un ritratto autentico e personale del padre, simbolo di sacrificio, talento e passione sportiva.




Cronaca
Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”
Pubblicato
29 minuti fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Banca del Fucino entra nella Fondazione Bioparco di Roma
Pubblicato
34 minuti fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino entra come Fondatore Successivo nella Fondazione Bioparco di Roma, lo storico giardino zoologico della Capitale.
Con la sottoscrizione di quest’accordo Banca del Fucino si unisce al Comune di Roma nella compagine dei fondatori.
La collaborazione nasce con l’obiettivo di sostenere la Fondazione nelle attività di sviluppo e valorizzazione del Bioparco, promuovendo una visione condivisa di tutela ambientale, benessere degli animali ospitati e sensibilizzazione del pubblico.
Banca del Fucino è, in particolare, sostenitore ufficiale della nuova “Area dei Leopardi”, un intervento che prevede il completo rinnovamento dell’attuale spazio per offrire un habitat più naturale e condizioni di maggiore benessere per la specie ospitata.
Sono inoltre in programma giornate speciali promosse con il patrocinio della Banca e dedicate alla conservazione della biodiversità e all’educazione ambientale, oltre a un progetto di adozione simbolica degli animali rivolto ai clienti dell’istituto. Chi aderirà riceverà un certificato digitale personalizzato e aggiornamenti periodici sulle specie adottate, contribuendo in modo concreto alla tutela della fauna.
Con oltre un secolo di storia, il Bioparco di Roma – divenuto Fondazione dotata di personalità giuridica senza scopo di lucro nel 2004 – è oggi un punto di riferimento per la conservazione della biodiversità, impegnato nella protezione delle specie minacciate di estinzione, nella ricerca scientifica e nell’educazione ambientale.
Inaugurato nel 1911 con una visione architettonica innovativa, volta a sostituire le tradizionali recinzioni con fossati e soluzioni paesaggistiche di minore impatto, il Bioparco ospita oggi oltre 150 specie diverse tra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, su una superficie di circa 17 ettari. Il Bioparco rappresenta anche uno dei contesti botanici più suggestivi della città, con alberi esotici risalenti alla sua apertura originaria.
Di particolare rilievo il rettilario, che si estende su 4.000 metri quadrati distribuiti su tre livelli e che offre un percorso educativo coinvolgente sul tema del commercio illegale di fauna e flora, promuovendo una cultura di rispetto e responsabilità verso la natura.
Il Bioparco di Roma è membro della WAZA (Unione Mondiale Zoo e Acquari), dell’EAZA (Unione Europea Zoo e Acquari) e aderisce all’UIZA (Unione Italiana Giardini Zoologici e Acquari). Inoltre, collabora con istituzioni scientifiche e naturalistiche di tutto il mondo per la salvaguardia delle specie a rischio.
“Con il nostro ingresso nella Fondazione Bioparco di Roma intendiamo sostenere un luogo simbolo per intere generazioni di famiglie romane e rafforzare il nostro impegno e il nostro ruolo attivo nelle iniziative di educazione ambientale e scientifica. Il Bioparco da oltre un secolo avvicina i cittadini alla conoscenza e al rispetto della natura e siamo orgogliosi di farne parte”, ha dichiarato Francesco Maiolini, Amministratore Delegato di Banca del Fucino.
“L’unione fa la forza e siamo onorati di accogliere Banca del Fucino, istituzione di prestigio con una spiccata sensibilità alle tematiche ambientali, come Fondatore Successivo, a sostegno dell’azione del Bioparco come polo di conoscenza e tutela della biodiversità”, ha sottolineato Paola Palanza, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma.
– foto credit di Massimo Di Giovanni, archivio Bioparco-
(ITALPRESS).


SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI

Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”

Banca del Fucino entra nella Fondazione Bioparco di Roma

Fondazione Magna Grecia, all’Onu Rapporto su mafie nell’era digitale

Space Economy, Italian Exhibition Group lancia BEX – Beyond Exploration

Mafie nell’era digitale, all’Onu Rapporto Fondazione Magna Grecia

A settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo cala del -0,2% su base mensile e aumenta del 1,6% su base annua: i dati Istat

Stadio Milano, Sala ad architetti “Lavoriamo bene e in fretta”

Nuovo stadio Milano, Sala: “Agli architetti ho detto di lavorare bene e in fretta, dobbiamo ospitare Euro 2032” / Video

Manovra, Bombardieri “La nostra priorità sono i salari”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”

Mafie nell’era digitale, all’Onu Rapporto Fondazione Magna Grecia

Stadio Milano, Sala ad architetti “Lavoriamo bene e in fretta”

Manovra, Bombardieri “La nostra priorità sono i salari”

Ex Ilva, Bombardieri “Ognuno si assuma la propria responsabilità”

Convegno su migrazione all’Unipa, Schiavello “E’ una risorsa”

Convegno su migrazione all’Unipa, Florena”Agire insieme al territorio”

Rottamazione delle cartelle, le ultime novità
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
A ComoLake 2025 presentata iniziativa formativa sul quantum computing
-
Sport23 ore fa
F1 verso il GP degli Stati Uniti, Vasseur “Squadra unita e determinata a cambiare rotta”
-
Cronaca23 ore fa
ComoLake, Cantina (Cellnex) “Infrastrutture sostenibili per i comuni”
-
Economia23 ore fa
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
-
Cronaca19 ore fa
Al via “GenerAzione Talento”, progetto che valorizza i lavoratori senior
-
Cronaca19 ore fa
Lombardia in piazza a Bruxelles contro il taglio e la centralizzazione dei fondi di coesione
-
Cronaca19 ore fa
Tg Economia – 15/10/2025