Seguici sui social

Sport

Petrucci “Basta con le guerre tra Coni e politica”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il mio candidato per il Coni? Ho in mente un nome, ma non ve lo dirò mai. Se lo facessi scoppierebbe uno scandalo, finirei al confino come Binaghi e Barelli. Io, Angelo e Paolo: tre amici, tre presidenti di federazione al bar. Già mi danno del Petrucci sfasciacarrozze, figuratevi se mi espongo”. Lo ha detto Gianni Petrucci, presidente della Federbasket e per 14 anni e quattro mandati presidente del Coni, in una intervista al Corriere della Sera.

“Mi candidero? Grazie ma sto bene dove sono. Non mi interessano la presidenza del Coni, un ruolo di vice e nemmeno la Giunta. Ho già dato, sono uno spirito libero e posso permettermi di dire quello che penso e che provo. Cosa va cambiato? Prima di tutto il rapporto con la politica. Si deve andare d’accordo e si deve dialogare con il governo anche se non se ne condivide l’orientamento perchè il Coni non è più quello di una volta e chi lo presiede non può confrontarsi alla pari con il ministro dello Sport: abbiamo un’autonomia indiretta, di secondo grado. Prima era diverso? Chi vince fa le regole”.

“La cassa adesso la tiene lo Stato e con lo Stato si deve discutere, specie le piccole e medie federazioni che vivono di contributi pubblici. E poi basta con i trionfalismi fuori ruolo – spiega Petrucci – Dicono: siamo bravissimi perchè vinciamo sempre più medaglie e quindi meritiamo autonomia. Io dico che sono gli atleti, i tecnici, le società quelli bravissimi, loro sì hanno vinto e ci metto anche lo Stato che li finanzia. Noi federali cerchiamo quindi di fare un passo indietro ed essere meno presuntuosi. Abbiamo un’autonomia di secondo grado, facciamocela bastare”. Su cosa dovrà proporre chi si candiderà Petrucci dice: Rottura con il passato nel rapporto con la politica: sì al dialogo, no alla guerra. E infine migliorare l’autorevolezza del Coni inserendo tassativamente dei pesi massimi nella vicepresidenza e in Giunta. Chi intendo? Gabriele Gravina vicepresidente e se lui non può Beppe Marotta. Il calcio ci deve essere in Giunta Coni, ma non scherziamo. Poi devono, e sottolineo devono, entrare due dirigenti come Binaghi e Barelli, che gestiscono alla grande federazioni di successo come tennis e nuoto. Come puoi pensare a un Coni forte e autorevole senza personaggi del loro calibro e del loro carisma?”.

“Buonfiglio non è bruciato, se ha i voti sarà presidente. Non posso parlarne male, ma conosco il curriculum degli ex presidenti del Coni in rapporto al suo. Se lui ha il coraggio di mettere la testa avanti e gli altri non lo fanno buon per lui. Cosa chiedo al ministro dello Sport Andrea Abodi? Un programma quadriennale di lavoro e un forte aiuto per i nostri impianti che sono in uno stato disastroso. Diana Bianchedi candidata al Coni? A me andrebbe bene ma ho visto le facce dei miei colleghi quando è stata proposta in riunione. Mi sembra già caduta nel dimenticatoio. Pancalli? Sa ciò che penso di lui: io da presidente del Coni l’ho voluto al mio fianco come vicepresidente, nominato commissario di Federcalcio, Danza e Medici dello Sport, lui non ha dato a noi del basket i paralimpici cui tenevamo tanto. E’ un fatto, ci sono rimasto male. Vedremo il programma. Malagò? Promosso per il rapporto umano che ho con lui e per la sua conoscenza dello sport, mi astengo sul giudizio politico. In quanto membro Cio, resterà comunque in Giunta Coni per tanti anni” conclude Petrucci.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Italia da sogno alle World Triathlon Championship Finals: Seregni argento e Crociani bronzo

Pubblicato

-

WOLLONGONG (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Impresa per l’Italia alle World Triathlon Championship Finals 2025 in scena a Wollongong. Bianca Seregni, portacolori delle Fiamme Oro, ha conquistato l’argento confermandosi così ai vertici mondiali dopo la medaglia dello stesso metallo ottenuto solo pochi mesi fa nella tappa di WTCS ad Alghero. La vittoria è andata alla tedesca Lisa Tertsch mentre Il bronzo al collo della francese Emma Lombardi. Poche ore dopo, Alessio Crociani (Fiamme Azzurre) replica il risultato eccezionale della WTCS Amburgo 2025 e vince un’altra medaglia di bronzo regalando un risultato che scrive una pagina di storia del triathlon italiano. Sul podio anche l’australiano Matthew Hauser (oro) e lo spagnolo David Cantero Del Campo (argento).

“Torniamo dall’Australia con tante medaglie, Para, Elite, Under 23 e soprattutto consapevoli che il lavoro di questi anni, un serio lavoro di squadra, ha portato all’Italia il posto he merita nel panorama sportivo internazionale”, ha commentato da Wollongong il Presidente della Federazione Italiana Triathon Riccardo Giubilei. “Voglio ringraziare in questo giorno storico quanti ci hanno accompagnato dal primo passo e continuano a farlo con passione, professionalità, umiltà e visione. A tutta la nostra splendida Comunità del triathlon che ha urlato con tutto il fiato possibile per sospingere Bianca e Alessio sul traguardo più importante dell’anno voglio dire che continueremo a lavorare alacremente per vedere sempre di più quel body azzurro davanti”, ha aggiunto.

La gara maschile Elite ha chiuso questa rassegna mondiale che ha portato cinque medaglie storiche: l’argento di Angelica Prestia e il bronzo di Euan De Nigro (tra gli Under 23), l’argento di Francesca Tarantello insieme alla sua guida Silvia Visaggi nel Paratriathlon e oggi l’argento di Seregni e il bronzo di Crociani.

– Foto ufficio stampa Federazione Italiana Triathlon – 

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Fernandez vince in Australia, Di Giannantonio e Bezzecchi sul podio

Pubblicato

-

PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Raul Fernandez, in sella all’Aprilia griffata Trackhouse, vince il Gran Premio d’Australia, diciannovesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Primo successo in top class per il pilota spagnolo, che precede al traguardo Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), risalito dalla decima posizione con una grande rimonta. Nonostante i due long lap penalty scontati, Marco Bezzecchi (Aprilia) riesce ad agguantare il gradino più basso del podio. Termina quarto Alex Marquez (Ducati Gresini) davanti a Pedro Acosta (Ktm). Luca Marini (Honda) è sesto, mentre Enea Bastianini (Ktm) riemerge dalla 20^ casella chiudendo nono. A punti anche Franco Morbidelli (Ducati VR46), 15°. Caduta al 23esimo giro per Francesco Bagnaia (Ducati). Michele Pirro (Ducati), in pista in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez, è 18° e ultimo dei piloti classificati.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Verstappen show ad Austin, Ferrari in crescita

Pubblicato

-

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Max Verstappen è il protagonista assoluto del sabato di Austin. Il quattro volte campione del mondo prima vince la sprint, poi concede il bis in qualifica andandosi a prendere la pole position (la 47esima in carriera, la settima stagionale) anche per la gara di domenica del Gran Premio degli Stati Uniti, 19esimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno. Mastica amaro la McLaren, segnali incoraggianti dalla Ferrari.
Nella sprint, andata in scena nella tarda mattinata texana, il pilota della Red Bull conquista un successo prezioso in chiave titolo scattando dalla prima casella sulla griglia di partenza, regolando George Russell (Mercedes) dopo anche un breve e intenso corpo a corpo. Verstappen guadagna così otto punti sulle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, usciti di scena alla prima curva in una carambola che ha coinvolto anche Nico Hulkenberg (Kick Sauber) ma giudicata come semplice incidente di gara dai commissari. A completare il podio Carlos Sainz su Williams, davanti alle due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Qualche ora più tardi, nelle qualifiche, Verstappen si ripete: 1’32″510 il tempo nel Q3, nel primo e unico tentativo, che gli permette di conquistare un’altra pole. Al suo fianco ci sarà Lando Norris, che prova a salvare la giornata della McLaren: il britannico accusa però quasi tre decimi da Verstappen anche se per appena sei millesimi nega la prima fila a un ritrovato Leclerc. Terzo crono per il ferrarista che precede Russell e il compagno di squadra Hamilton, quinto davanti a un Piastri forse ancora condizionato da quanto accaduto nella sprint e più lento di 0″574 rispetto a Verstappen. Buon settimo tempo per Andrea Kimi Antonelli, già a punti nella sprint (ottava posizione) mentre Hulkenberg (Kick Sauber) non ripete l’exploit di venerdì e finisce in sesta fila.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.