Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – SERVIZI CIMITERIALI, COMUNALI E PERSONALE IN TILT: A VOGHERA QUALCOSA NON VA

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Nella terza città della provincia di Pavia cresce la tensione interna al Comune. Stavolta non sono le tensioni politiche, il caso Adriatici o le chat della vergogna a tenere banco. Da una parte c’è un serio problema di personale, che ha portato ad esempio l’Ufficio Anagrafe ad andare in tilt con tempi d’attesa siderali per il rilascio di una carta d’identità oppure la Polizia Locale investita di sempre più problemi e servizi ma a ranghi ridotti, dall’altra a preoccupare è la gestione dei Servizi Cimiteriali, dal pensionamento del dirigente che se ne prendeva cura in via praticamente esclusiva, Enzo Palonta, tutto sembra andare peggio. Palonta non è stato rimpiazzato da una figura dedicata, nonostante il rincaro delle tariffe esposto agli utenti nel corso del 2021. Nei giorni scorsi la nostra redazione ha registrato una serie di segnalazioni da parte di utenti del cimitero maggiore cittadino che segnalano vari problemi: il primo è quello dell’assenza del custode nel weekend, tra l’altro l’unica figura di riferimento che nell’arco feriale è presente a presidio del cimitero maggiore di una città da 38.000 abitanti. Altri problemi sono segnalati per le modalità di prenotazione e acquisto dei loculi, non sempre facili. Ma c’è anche chi lamenta un andirivieni per operazioni interne al cimitero, una città nella città, senza rispetto delle normative vigenti, come se per consuetudine si potesse entrare e fare tutto senza supervisione o senza compilare un registro di entrata/uscita che altrove esiste da anni. Altro annoso problema è l’assenza di un registro digitale delle tumulazioni, che al momento sono annotate su libroni di carta che potrebbero andare bruciati, danneggiati o perduti. Alcuni vogheresi ci segnalano anche che una cappella storica del cimitero sarebbe stata adibita a ricovero attrezzi mentre invece quelle cappelle e molte testimonianze storico-artistiche andrebbero mostrate in tutto il loro splendore ai molti frequentatori del cimitero, uno dei più grandi della provincia di Pavia e con citazioni rilevanti nei testi nazionali di architettura. C’è anche chi ci scrive chiedendo come Asm Voghera Spa abbia intenzione di rafforzare il TOF (Trasporti e Onoranze Funebri), dal momento che attualmente non sembra gestito in maniera del tutto efficace e adatta ai tempi moderni per erodere quote di mercato ad altre realtà private divenute, secondo chi ci scrive, “semi monopoliste”. Colpisce poi l’idea di Asm di realizzare la Casa Funeraria in zona Medassino, anziché pensare a una collocazione più centrale in città per una miglior praticità d’uso da parte della potenziale clientela.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – SERVIZI CIMITERIALI, COMUNALI E PERSONALE IN TILT: A VOGHERA QUALCOSA NON VA proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
Drammatica scoperta nei giorni scorsi a Vigevano, dove la Polizia locale è intervenuta in un’abitazione dopo una segnalazione. In un giardino adiacente all’immobile gli agenti hanno rinvenuto la carcassa di un pitbull e un chihuahua in condizioni gravissime. Il piccolo cane, completamente disidratato, è stato immediatamente assistito con acqua, ma le sue condizioni hanno reso necessario un intervento urgente. L’area, infestata da pulci, ha reso inizialmente impossibile il recupero dell’animale vivo. I proprietari sono stati rintracciati solo dopo alcune ore. A quel punto è stato possibile procedere sia allo smaltimento della carcassa del pitbull sia alla disinfestazione del cortile. I cani anche nelle città della provincia di Pavia proliferano, talvolta anche in maniera sconsiderata. Non tutti sono in grado e hanno il tempo di prendersi correttamente cura di un animale. Ha senso che vengano svolti così pochi controlli preventivi?

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.