Altre notizie
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
Pubblicato
1 giorno fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
Il campo sinti di Piazzale Europa torna al centro del dibattito politico pavese. Un’area abitata da circa 300 persone, con residenze in parte costituite da roulotte, strutture in legno o muratura non stabilmente ancorate al suolo, pannelli prefabbricati e altre più solidamente fissate. È quanto emerge dall’ultima relazione del segretario generale del Comune, Mario Spoto, a seguito del sopralluogo compiuto il 9 luglio: “Il campo si presenta in buone condizioni. Non vi sono cavi elettrici a terra e risultano presenti diverse vasche a tenuta per gli scarichi”, ha scritto Spoto nella nota ufficiale trasmessa agli Amministratori.
Ma non tutto è regolare. Già nel 2016 la Polizia Locale aveva rilevato la presenza di una costruzione abusiva in fase di ultimazione. Nel 2022 è stato attivato un coordinamento per affrontare un’ulteriore violazione edilizia. Più recentemente, il 26 marzo 2025, è stato individuato uno scarico abusivo situato sotto il Palazzo Esposizioni, che confluisce direttamente sulla pista ciclabile.
L’insediamento di Piazzale Europa è una realtà consolidata, nata nel 1988 e cresciuta nel tempo senza autorizzazione, su terreni appartenenti per la maggior parte al Demanio dello Stato e al Comune di Pavia. Una situazione delicata, che ha riacceso lo scontro politico.
Marco Anselmetti (Progetto Popolare) adotta un approccio pragmatico: “Parliamo di persone. In Piazzale Europa vivono famiglie, bambini, anziani. La relazione del segretario generale fotografa bene la realtà e rappresenta un primo passo per intervenire. Sarà complesso e graduale, ma è necessario. I sinti sono cittadini pavesi e vanno tutelati”.
Di tono opposto la posizione di Fratelli d’Italia. Il capogruppo in Consiglio comunale, Nicola Niutta, chiede che il vicesindaco rimetta la delega alla Legalità nelle mani del sindaco Michele Lissia. Sulla stessa linea Antonio Bobbio Pallavicini (Forza Italia): “È stato dichiarato il falso in modo reiterato nelle sedi istituzionali. Non ricordo episodi così gravi. Almeno il segretario generale ha mostrato rettitudine. È importante avere un uomo come Spoto in Comune”.
La vicenda si conferma uno snodo critico nella dialettica amministrativa, con risvolti che intrecciano diritti, regole e responsabilità politiche.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”
Pubblicato
5 ore fa-
26 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – IL FOGLIO: "IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE"
Il giornalista Antonio Gurrado, sulle colonne de *Il Foglio*, ironizza sul fatto che oggi sembri quasi un reato amministrare, costruire o anche solo abitare a Milano. Così, nell’ansia di trovare modelli alternativi, si guarda a città come Pavia. Un’inchiesta del *Post* rivela che a Milano, negli ultimi anni, gli affitti sono aumentati del 40%. Ma lo stesso incremento, segnala *il Corriere della Sera* in un articolo di Davide Maniaci, si registra anche a Pavia.
Gurrado racconta un aneddoto personale: affittò un bilocale a Pavia, definito “vetusto e orrendo”, a 600 euro al mese; due anni dopo, lo stesso appartamento costava già 750 euro, senza che fosse stata fatta alcuna miglioria, né allo stabile né alla città.
Pavia viene proposta come alternativa a Milano perché più “vivibile”, cioè meno frenetica – tradotto: meno lavoro e meno divertimento – e più vicina di quanto sembri: 28 km in auto, ma senza uscita autostradale, o 18 minuti di treno, che diventano cinquanta se si prende quello lento.
Gurrado invita a riflettere sul “modello Pavia”: una città che non offre le opportunità di Milano, si vanta di costare meno, ma aumenta i canoni esattamente come il capoluogo. Perché, in fondo, in Italia c’è una sola Milano e un’infinità di Pavie.
ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
OGGI IN EDICOLA – 26 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.


Pellacani vince il bronzo iridato nei tuffi da un metro

Papa “E’ sempre più necessario promuovere la nonviolenza”

Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”

Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”

Verstappen vince la Sprint in Belgio, Leclerc quarto

Aeroporti di Linate e Malpensa, da oggi via libera al trasporto di liquidi e gel nel bagaglio a mano

Vega C lancia con successo i satelliti CO3D e MicroCarb

Abi, in crescita il patrimonio netto delle famiglie europee. Italia al terzo posto

Jones e Grabher in semifinale ai Palermo Ladies Open, sfideranno Prozorova e Kovermans

Ispezione del NAS in un allevamento nel Pavese, condizioni igienico-sanitarie inadeguate

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025
IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”
ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 LUGLIO 2025
Tg News 25/07/2025
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
AMERICA WEEK – 25 LUGLIO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/07/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Urbanistica, il consiglio regionale della Lombardia ‘commissaria’ Milano
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/7/2025
-
Altre notizie20 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 25 LUGLIO
-
Altre notizie21 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
-
Economia15 ore fa
Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
-
Altre notizie23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/07/2025
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 LUGLIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 26 LUGLIO 2025