Sport
Alcaraz batte Sinner, vince Us Open e vola su vetta Atp
Pubblicato
20 ore fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz vince la 145esima edizione degli Us Open. Lo spagnolo, sotto gli occhi del presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, riscatta il ko della finale di Wimbledon e batte in quattro set Jannik Sinner, campione in carica, nell’ultimo atto del Major di New York. Secondo Slam della stagione per il 22enne di Murcia, dopo il successo al Roland Garros, sempre in finale contro l’azzurro. 6-2 3-6 6-1 6-4, in due ore e 42 minuti di gioco, il punteggio in favore del classe 2003 iberico, che sale a quota sei tornei del Grande Slam vinti in carriera: assieme ai due Roland Garros (2024, 2025) e ai due Wimbledon (2023, 2024) ora sono due anche gli Us Open (2022, 2025). Prosegue la striscia positiva contro Sinner su cemento per Alcaraz, che nei testa a testa sul rapido è in vantaggio 7-2, con quattro successi consecutivi. L’ultima vittoria sugli hard courts di Sinner contro Alcaraz risale all’Atp 500 di Pechino 2023.
Non riesce la difesa del titolo dello scorso anno a Sinner, in un torneo che nelle ultime 16 edizioni non ha mai visto nessun giocatore alzare il trofeo due anni in fila. L’ultimo in grado di trionfare consecutivamente a New York è stato Roger Federer, che si è imposto a Flushing Meadows ininterrottamente per cinque anni dal 2004 al 2008.
Da domani Alcaraz sarà il nuovo numero 1 del mondo, con Sinner che scende al secondo gradino del ranking Atp. Da settembre 2023 lo spagnolo non si trovava in vetta alla classifica mondiale. L’allievo di Juan Carlos Ferrero è ora a quota 6 titoli Slam e aggancia Boris Becker, Stefan Edberg, Anthony Wilding, Don Budge e Jack Crawford. Sesto Major vinto prima di compiere 23 anni per Alcaraz, che eguaglia Bjorn Borg e Rafael Nadal in questa speciale classifica. Agli Australian Open di inizio 2026, torneo in cui non è mai arrivato nemmeno in semifinale, avrà l’occasione di superarli, prima di spegnere le 23 candeline il prossimo 5 maggio.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mps conquista Mediobanca, l’opas chiude al 62,3%
-
Francia, Parlamento boccia governo Bayrou
-
“Arca Blue Leaders”, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti sul Tevere
-
Quattro incidenti mortali sul lavoro in poche ore. Operai perdono la vita nel Catanese, a Torino, Monza e a Roma
-
Inaugurato a Milano il nuovo Istituto Tecnico ‘Carlo Acutis’, Valditara “Un esempio virtuoso”
-
Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”
Sport
Sinner “Lavorerò per migliorare e tornare in cima al mondo”
Pubblicato
4 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Non ho iniziato la partita come me la ero immaginata. A volte può succedere. Mi sono ritrovato poi un set pari e di nuovo nel terzo parziale sono partito male. Contro Carlos quando sei in questa posizione non è facile uscirne fuori. E’ stata una lezione sicuramente importante: cerchiamo ora di fare dei passi in avanti per la prossima volta. Semplicemente lui ha giocato un po’ meglio di me e questa è stata la differenza”. Jannik Sinner analizza così, ai microfoni di Sky Sport, il ko contro Alcaraz nella finale degli Us Open, che gli è costato pure la vetta della classifica mondiale, occupata ora proprio dal rivale spagnolo.
“Considerando tutto, la stagione che sto facendo è incredibile, con tantissimi alti e pochi bassi. Ci sarà ora tanto lavoro da fare per migliorare ancora. Se mi si chiede un colpo dove posso far meglio rispondo di sicuro il servizio. Ho fatto fatica sulla battuta un po’ in tutto il torneo di New York: non sono riuscito a servire bene e nel modo giusto. Anche così comunque mi sono ritrovato in finale a lottare per un’altra coppa”, ha aggiunto il tennista azzurro.
“Cambieremo qualche cosa tecnicamente. Adesso volo a Pechino: lavoreremo tanto e non penseremo al risultato lì. L’obiettivo è essere pronti per Shanghai e, soprattutto, per Torino. C’è tanto lavoro da fare ma il bello è anche questo”, ha detto ancora Sinner, che deve difendere i punti conquistati nel 2024 con i successi centrati proprio nel Masters 1000 di Shanghai e nelle Atp Finals, in scena anche quest’anno alla Inalpi Arena nel capoluogo piemontese.
“Quando giochiamo entrambi al nostro miglior livello ne esce una partita come quella di Parigi. Quando invece uno con tanta qualità riesce ad andare sopra l’altro viene fuori una finale come quella di New York. Secondo me lui ha fatto un torneo incredibile, senza perdere nemmeno un set per arrivare in finale ed è arrivato con tanto margine al match decisivo”, ha puntualizzato l’altoatesino. “Il posto di numero uno al mondo è andato. Ora sono al secondo gradino. L’obiettivo è migliorare e riprendere la vetta del ranking Atp”, ha concluso Sinner.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Sinner perde la vetta dopo 65 settimane, Alcaraz nuovo re
Pubblicato
4 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Termina dopo 65 settimane il primo periodo di permanenza in vetta al ranking Atp di Jannik Sinner, diventato numero 1 del mondo il 10 giugno 2024. Da quando è stato introdotto il ranking computerizzato, solo tre giocatori sono rimasti numero 1 più a lungo dopo essere arrivati per la prima volta in cima alla classifica: Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160) e Lleyton Hewitt (75). A scavalcarlo, in cima il ranking mondiale, lo spagnolo Carlos Alcaraz, trionfatore ieri all’Us Open proprio ai danni dell’altoatesino. Il tedesco Alexander Zverev resta in terza piazza, il serbo Novak Djokovic, in virtù della semifinale raggiunta a Flushing Meadows, risale di quattro gradini e si posiziona quarto. Il secondo azzurro nella top 10, Lorenzo Musetti, guadagna un posto e si attesta nono.
L’Italtennis maschile si conferma una potenza mondiale, potendo vantare quattro top 30: Flavio Cobolli sale di una posizione ed è 25esimo, Luciano Darderi, grazie al successo nel Challenger di Genova, guadagna quattro posti ed è 30esimo.
Questa la top ten della nuova classifica Atp:
1. Carlos Alcaraz (Esp) 11.540 (+1)
2. Jannik Sinner (Ita) 10.780 (-1)
3. Alexander Zverev (Ger) 5.930 (–)
4. Novak Djokovic (Srb) 4.830 (+3)
5. Taylor Fritz (Usa) 4.675 (-1)
6. Ben Shelton (Usa) 4.280 (–)
7. Jack Draper (Gbr) 3.690 (-2)
8. Alex De Minaur (Aus) 3.545 (–)
9. Lorenzo Musetti (Ita) 3.505 (+1)
10. Karen Khachanov (Rus) 3.280 (-1)
Così gli altri italiani:
25. Flavio Cobolli 2.040 (+1)
30. Luciano Darderi 1.584 (+4)
44. Lorenzo Sonego 1.090 (+2)
58. Matteo Berrettini 925 (-6)
65. Mattia Bellucci 884 (–)
73. Matteo Arnaldi 825 (-9)
84. Luca Nardi 755 (+2)
126. Andrea Pellegrino 516 (+15)
SABALENKA DOMINA IL RANKING MONDIALE, PAOLINI RESTA OTTAVA
Solo uno spostamento di rilievo nella top ten del ranking mondiale femminile. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la 47esima settimana consecutiva (la 55esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, confermatasi regina di New York, vede consolidarsi a 3.292 punti il vantaggio sulla campionessa di Wimbledon, Iga Swiatek, ex numero uno del mondo che aveva perso la leadership lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio c’è la vincitrice di Parigi, la statunitense Coco Gauff, stacca di appena 59 punti dalla polacca. La 21enne di Atlanta precede l’altra statunitense Amanda Anisimova, che grazie alla finale allo Us Open (la seconda consecutiva in uno Slam) guadagna cinque posizioni ed è quarta (“best”). Alle sue spalle c’è la 18enne russa Mirra Andreeva, quinta, davanti ad un’altra statunitense, Madison Keys, trionfatrice in Australia, sesta. In settima posizione c’è la quarta americana in top ten, Jessica Pegula, alla quale la mancata conferma della finale a Flushing Meadows costa tre posti.
Stabile Jasmine Paolini, ottava, subito davanti alla cinese Qinwen Zheng, ora nona con un solo punto di distacco dalla toscana; stabile sulla decima poltrona la kazaka Elena Ribakina, a chiudere l’elite mondiale. Anche questa settimana sono sempre tre le azzurre tra le prime cento. Oltre a Paolini, perdono sette posizioni sia Lucia Bronzetti, ora 64esima, che Elisabetta Cocciaretto, 91esima. Sempre più in rampa di lancio la giovanissima Tyra Caterina Grant: la 17enne romana, grazie alla finale dell’ITF da 40mila dollari di Bytom (Polonia) dell’altra settimana, guadagna 24 posizioni in un colpo solo, sale al numero 208 e firma il “best”.
Questa la top ten della nuova classifica Wta:
1. Aryna Sabalenka (Blr) 11.225 (–)
2. Iga Swiatek (Pol) 7.933 (–)
3. Coco Gauff (Usa) 7.874 (–)
4. Amanda Anisimova (Usa) 5.159 (+5)
5. Mirra Andreeva (Rus) 4.793 (–)
6. Madison Keys (Usa) 4.579 (–)
7. Jessica Pegula (Usa) 4.383 (-3)
8. Jasmine Paolini (Ita) 4.000 (–)
9. Qinwen Zheng (Chn) 4.003 (-2)
10. Elena Rubakina (Kaz) 3.833 (–)
Così le altre italiane:
64. Lucia Bronzetti 1.008 (-7)
91. Elisabetta Cocciaretto 810 (-7)
148. Lucrezia Stefanini 491 (-3)
178. Nuria Brancaccio 406 (-13)
208. Tyra Caterina Grant 337 (+24)
231. Silvia Ambrosio 303 (+25)
249. Camilla Rosatello 282 (+5)
258. Giorgia Pedone 272 (-9)
269. Nicole Fossa Huergo 259 (+3)
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
Pubblicato
22 ore fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
RIGA (LETTONIA) (ITALPRESS) – L’Italbasket perde agli ottavi contro la Slovenia ed è fuori dagli Europei. La squadra di Gianmarco Pozzecco ha ceduto 84-77 (parziali 19-29, 40-50, 56-72). Top scorer e assoluto protagonista dell’incontro è stato Luka Doncic, autore di 42 punti anche se gli azzurri dopo un avvio in salita (anche -19 in avvio di secondo quarto) sono arrivati fino al -1 (77-78) nella parte finale del match.
Alla fine del match, in conferenza stampa, Gianmarco Pozzecco ha annunciato che questa è stata la sua ultima panchina azzurra. “Questa è stata la mia ultima partita da coach della nazionale, per mia decisione. Voglio ringraziare il presidente Petrucci che mi ha dato quest’onore di diventare allenatore della Nazionale, è stato il momento migliore della mia vita” ha detto non senza emozione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 SETTEMBRE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 8 SETTEMBRE
TG GIOVANI ITALPRESS – 8 SETTEMBRE

Mps conquista Mediobanca, l’opas chiude al 62,3%

Francia, Parlamento boccia governo Bayrou

“Arca Blue Leaders”, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti sul Tevere
Tg News 08/09/2025

Quattro incidenti mortali sul lavoro in poche ore. Operai perdono la vita nel Catanese, a Torino, Monza e a Roma

Inaugurato a Milano il nuovo Istituto Tecnico ‘Carlo Acutis’, Valditara “Un esempio virtuoso”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 SETTEMBRE
TG GIOVANI ITALPRESS – 8 SETTEMBRE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 8 SETTEMBRE
Tg News 08/09/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
Primo piano
-
Economia11 ore fa
Pier Silvio Berlusconi al primo posto della Top Manager Reputation, Descalzi e Messina sul podio
-
Cronaca14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE 2025
-
Economia11 ore fa
UniCredit annuncia nuove partnership con BNP Paribas e FNZ
-
Sport22 ore fa
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Cronaca14 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 07 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca10 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 8 SETTEMBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Economia9 ore fa
Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo del 15% abbastanza sostenibile”
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE 2025