Cronaca
Bayer apre le porte all’innovazione, nuove serre hi-tech a Latina
Pubblicato
9 ore fa-
di
Redazione
LATINA (ITALPRESS) – Bayer ha inaugurato, presso il centro di ricerche di Latina, le nuove serre ad alta tecnologia che permetteranno di aumentare la varietà e la produzione di sementi di alta qualità. Tra settembre e dicembre, con un investimento di oltre 5 milioni di euro, l’azienda, presente da 125 anni in Italia, vuole raddoppiare l’estensione delle serre per ridurre i tempi di immissione sul mercato delle sementi. Da 40 anni a Latina si migliorano geneticamente e si producono sementi di meloni, angurie, melanzane e finocchi, ma le nuove serre permetteranno anche una specializzazione maggiore su due ortaggi fondamentali, ovvero pomodori e peperoni.
Patrick Garlich, Amministratore Delegato di Bayer Crop Science Italia, ha aperto l’evento dedicato alla stampa e sulla decisione dell’azienda di investire nel Centro di ricerca ha spiegato: “E’ importantissimo che questa espansione sia proprio in Italia, questo è uno dei mercati più importanti per l’agricoltura e siamo orgogliosi di poter sviluppare varietà vegetali in linea con i bisogni degli agricoltori italiani e adatte al clima mediterraneo”.
“Sono 25 anni che aspettavo questo momento – ha sottolineato Francesco della Rocca, Head of Operations del Centro di Latina -. Si tratta di un traguardo molto importante per noi, ma siamo ancora all’inizio di un percorso di ricerca nel settore dell’orticoltura. Sono 23 i lavoratori fissi all’interno del Centro e si arriva a circa 70 se si considerano anche gli stagionali. Si tratta di una implementazione di quasi il 100% e queste nuove serre ci consentono di mantenere lungo tutto l’anno molti più lavoratori”.
Tra i ruoli più importanti quello del genetista che si occupa della crescita delle piante e della loro riproduzione allo scopo di produrre semi migliori dal punto di vista genetico. A riguardo la genetista Elen Jones Evans spiega: “Una delle più grandi sfide resta l’incertezza del clima e per questo servono varietà vegetali resilienti. Uno dei compiti del genetista è proprio capire le esigenze del mercato, non solo quelle presenti, ma anche quelle future perchè per sviluppare una nuova varietà ci vogliono degli anni”. L’interazione con gli agricoltori è fondamentale per il successo della ricerca: “Per avere tutte queste informazioni interagiamo con diverse figure professionali sul territorio e queste informazioni vengono poi tradotte in un piano di ricerca mirato”.
I temi legati al clima e al rispetto dell’ambiente sono centrali nell’operato di Bayer e la parola chiave a riguardo è sostenibilità. Mauro Ferrari, Unit Lead Vegetables by Bayer Italia, lo spiega così: “Dobbiamo tenere in alta considerazione l’impatto ambientale delle colture, ma la sostenibilità deve essere anche economica. E vale per tutti gli attori della filiera: dai produttori fino alla distribuzione e anche il produttore finale che deve avere a disposizione un prodotto di alta qualità”.
Presente all’evento anche l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo del Comune di Latina Antonio Cosentino il quale ha sottolineato lo stretto rapporto necessario tra l’azienda Bayer e la città che lo ospita. In rappresentanza invece degli agricoltori, c’era il presidente di COPA Massimiliano Giansanti che con una metafora ha spiegato l’importanza del lavoro svolto da Bayer a Latina: “Il successo della ricerca che porta avanti Bayer è anche il successo di un intero settore produttivo come quello agricolo. Come le piante gli agricoltori necessitano di cure e dell’ambiente giusto e in questo modo sono estremamente produttivi”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Gp Usa, Verstappen in pole nella sprint davanti a Norris e Piastri
-
Italia-Usa, Baldassarre “Il Lazio è cultura e bellezze da scoprire”
-
Italia-Usa, Baldassarre “Il Lazio è uno scrigno di bellezze da scoprire”
-
A Padova l’ultimo saluto ai tre carabinieri morti nel Veronese
-
Italia-Usa, Aurigemma “Lazio ponte fra Atlantico e Mediterraneo”
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca, le immagini
Cronaca
Gp Usa, Verstappen in pole nella sprint davanti a Norris e Piastri
Pubblicato
34 minuti fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Max Verstappen partirà davanti a tutti nella sprint del Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno in programma sul circuito di Austin. Nella terza e ultima manche delle qualifiche, l’olandese quattro volte campione del mondo ferma con la sua Red Bull il cronometro a 1’32″143, precedendo le McLaren di Lando Norris (+0″071) e Oscar Piastri (+0″380). Super prestazione per Nico Hulkenberg, che porta la Kick Sauber in seconda fila col quarto tempo, a 0″502 da Verstappen, mentre sono indietro le Ferrari. Lewis Hamilton, infatti, chiude a 0″892 e partirà ottavo, mentre Charles Leclerc è decimo a 0″961. In mezzo la Williams di Alexander Albon, fanno meglio delle due Rosse George Russell (Mercedes), Fernando Alonso (Aston Martin) e Carlos Sainz (Williams).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
I FUNERALI DI STATO DEI TRE CARABINIERI: “MARCO, VALERIO (ORIGINARIO DI PAVIA) E DAVIDE HANNO SERVITO LA PATRIA CON AMORE”. COMMOZIONE, APPLAUSI E PICCHETTI D’ONORE
Pubblicato
6 ore fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
“La vittoria sul mondo e sul male è anche l’amore di chi serve la patria, cioè il prossimo, garantendo la giustizia, il bene comune, la stabilità delle istituzioni preposte a custodire nell’ordine e nell’armonia la comunità umana”. Sono le parole di Mons. Gianfranco Saba, ordinario militare per l’Italia celebrando oggi nella Basilica di Santa Giustina a Padova i funerali dei tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano. Chiesa gremita e più di 2mila le persone fuori, oltre alle più alte cariche dello Stato in prima fila (dal Presidente Mattarella alla Premier Meloni e ai Presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa). L’arcivescovo li chiama per nome, Marco, Valerio e Davide: “I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Nel loro incontro con Cristo si saranno specchiati in Lui vedendo così che il volto bello dell’umanità sta nel servire il prossimo. Duro, doloroso e umanamente incomprensibile è il drammatico evento che ha provocato la loro morte e il ferimento di tanti operatori in servizio per il bene comune”.
Di fronte a tanto dolore, a tanti volti rigati dalle lacrime, al picchetto d’onore di tutte le forze dell’ordine e dell’esercito, al silenzio d’ordinanza suonato dal trombettiere, alla recita della preghiera del carabiniere, alle più alte cariche dello Stato che hanno abbracciato i familiari delle vittime in un abbraccio allargato a tutto il Paese (perché lì oggi pomeriggio c’era davvero tutta l’Italia), anche io ho fatto fatica a trattenere l’emozione. Specie quando è intervenuto Christian, figlio di Valerio Daprà, uno dei militari rimasti vittime dell’esplosione di Verona, originario di Pavia: vi tornava spesso per fare visita al padre. “Sono qui per parlare di mio padre – ha detto ricordando il papà – ha dedicato tutta la sua vita al dovere, al servizio e all’amore. Ha scelto una strada fatta di coraggio, sacrificio. Per lui era importante il senso di responsabilità, sempre presente in lui insieme alla pacatezza queste sono le qualità che ha sempre cercato di trasmettermi e anche se questa tragedia me lo ha strappato voglio credere che queste sue qualità continuino a parlarmi nel silenzio mentre onorerò la sua memoria”.
Molto toccante anche il discorso del Ministro della Difesa Crosetto, al termine della funzione, di fronte alle tre bare avvolte dal tricolore: “Voglio farvi una promessa solenne, i nostri nomi, il mio, quello del presidente, sono scritti sulla sabbia della memoria delle persone care e destinati a scomparire nel tempo, tutti i nostri nomi, il nome dei giusti no, il nome di chi è morto per la patria è scritto nella roccia della memoria della Repubblica, e viene onorato, ricordato, e state tranquilli, le forze armate sono le custodi di quella memoria, e tra molti anni quando nessuno di noi sarà presente, ci sarà lo stato e quando verranno detti i nomi dei vostri figli, dei vostri fratelli, padri, ci sarà una persona che risponderà per loro: presente!”. All’uscita dei feretri tanti applausi e gli onori militari a tre uomini, tre carabinieri, tre soldati, tre servitori dello Stato. Grazie a voi e a tutti i vostri colleghi per quello che fate ogni giorno. Che il vostro sacrificio non sia vano.







Gp Usa, Verstappen in pole nella sprint davanti a Norris e Piastri
ITALPRESS ECONOMY – 17 OTTOBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 17 OTTOBRE
TG NEWS ITALPRESS – 17 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 17 OTTOBRE

I FUNERALI DI STATO DEI TRE CARABINIERI: “MARCO, VALERIO (ORIGINARIO DI PAVIA) E DAVIDE HANNO SERVITO LA PATRIA CON AMORE”. COMMOZIONE, APPLAUSI E PICCHETTI D’ONORE

Italia-Usa, Baldassarre “Il Lazio è cultura e bellezze da scoprire”

Italia-Usa, Baldassarre “Il Lazio è uno scrigno di bellezze da scoprire”

A Padova l’ultimo saluto ai tre carabinieri morti nel Veronese

Italia-Usa, Aurigemma “Lazio ponte fra Atlantico e Mediterraneo”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ITALPRESS ECONOMY – 17 OTTOBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 17 OTTOBRE
TG NEWS ITALPRESS – 17 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 17 OTTOBRE

Italia-Usa, Baldassarre “Il Lazio è cultura e bellezze da scoprire”

Italia-Usa, Aurigemma “Lazio ponte fra Atlantico e Mediterraneo”

Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca, le immagini

Alfa Romeo Tonale, anche in versione Milano-Cortina

Fdi, Sbardella “Condividiamo esperienze di Governo del territorio”

“Cattiva maestra intelligenza artificiale”, shock in Florida
Primo piano
-
Altre notizie16 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 17 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
CAMPO SINTI A PAVIA, LE ASSOCIAZIONI ATTACCANO IL METODO
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 OTTOBRE 2025
-
Politica12 ore fa
Via libera dal Cdm alla Manovra da 18,7 miliardi. Meloni “Seria ed equilibrata”
-
Cronaca13 ore fa
A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024
-
Politica14 ore fa
Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”
-
Politica14 ore fa
Regionali, Salvini “Fiducia in Vannacci nonostante la sconfitta in Toscana. In Campania e Puglia non partiamo battuti”
-
Altre notizie20 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 OTTOBRE 2025