Cronaca
Allegri “Zitti e lavorare, domani primo obiettivo stagione”
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Domani è il primo obiettivo della stagione, centrare il passaggio del turno, cosa che ci permetterebbe di concentrarci di più sul campionato”. Presenta così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, il match di Champions League che attende i bianconeri contro lo Zenit, gara in programma domani alle ore 21. Una sfida che arriva al momento giusto per provare a rialzarsi subito dopo i due pesanti ko rimediati in campionato contro Sassuolo e Verona. “Siamo arrabbiati e dispiaciuti, in cinque giorni abbiamo buttato a mare quello che avevamo fatto in un mese e mezzo. Dobbiamo riflettere. Inutile parlare del problema ma serve lavorare e stare zitti – ha sottolineato Allegri -. Nel calcio chi vince ha ragione e chi perde ha torto”. In caso di vittoria la Juventus sarebbe una delle prime squadre a staccare il pass per il prossimo turno: “Poche squadre domani avranno la possibilità di chiudere il discorso qualificazione, dipende solo da noi. Ho una squadra intelligente, non c’è bisogno di alzare la voce. I giocatori sanno che siamo in un momento no, bisogna reagire e non chiaccherare”. Allegri, infine, ha concluso parlando dei calciatori assenti e dei motivi che lo hanno spinto ad accettare il ritorno alla Juve, con Capello che ha affermato di avergli suggerito di non farlo: “Chiesa e De Ligt stanno bene. Unici assenti sono Kean, De Sciglio e Ramsey, gli altri sono tutti a disposizione. Domani mattina deciderò chi fare giocare. Tornare a vincere non è facile, ci vuole tempo e costruzione. Con società e giocatori stiamo lavorando su questo. Abbiamo un’ottima squadra e un’ottima rosa”. Insieme all’allenatore bianconero in conferenza stampa è intervenuto il difensore Danilo: “Questa partita arriva nel momento giusto, vogliamo fare sempre prestazioni con la stessa rabbia e concentrazione. Sarà una gara difficile da affrontare nella migliore maniera possibile. Sappiamo cosa vogliamo e pensiamo a vincere gara dopo gara. Dobbiamo fare una bella prestazione per noi e per i tifosi. La Champions deve essere un obiettivo per noi, abbiamo qualità ed esperienza giusta”, ha concluso il brasiliano.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
-
PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
-
Il 58% degli italiani risparmia, è il dato più alto degli ultimi 20 anni
-
Paret-Peintre trionfa sul Mont Ventoux al Tour de France, Pogacar sempre in giallo
-
Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
-
Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
Cronaca
Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
Pubblicato
1 ora fa-
22 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Attualmente sono aperte 66 procedure d’infrazione contro l’Italia, di cui 12 riguardano il mancato recepimento delle direttive comunitarie (di cui 7 sono già state notificate all’UE come recepite) e 54 per violazioni del diritto europeo. Dal 2012, la nostra Nazione ha pagato complessivamente 1,205 miliardi di euro a seguito di queste condanne. Per questo è indispensabile agire con tempestività e responsabilità, recependo le direttive e adeguando l’ordinamento nazionale ai regolamenti comunitari. Il disegno di legge di Delegazione Europea 2025, presentato oggi in Consiglio dei Ministri, si muove in questa direzione”. Lo afferma in una nota Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr.
“Non si tratta di un passaggio burocratico quindi, ma di una scelta politica e strategica puntuale. Il testo prende in considerazione gli atti europei pubblicati tra aprile 2024 e giugno 2025 e permette il recepimento di 2 direttive e l’adeguamento a 10 regolamenti europei – aggiunge -. Il DdL è articolato in 13 articoli, suddivisi in tre capi, e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega. Con questo provvedimento interveniamo su settori fondamentali per la crescita e l’innovazione, a partire dalla proprietà industriale, con norme che garantiscono la tutela di disegni e modelli, a vantaggio soprattutto delle PMI e dei settori creativi”.
“Sul fronte della tutela dei consumatori, viene rafforzato il diritto alla riparazione dei beni anche oltre la garanzia legale, promuovendo così modelli di consumo più sostenibili. Nel settore industriale, si aggiornano le regole per la progettazione e costruzione delle macchine, assicurando maggiore sicurezza per lavoratori e consumatori, senza ostacolare l’innovazione – conclude Foti -. La misura coinvolge inoltre altri ambiti di grande rilievo quali: fiscalità, diritto societario, protezione dei dati, sostenibilità ambientale, sicurezza stradale e tutela dei cittadini. Il Disegno di Legge conferma l’impegno dell’Italia nella partecipazione positiva all’Unione europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e l’innovazione delle imprese italiane”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
Pubblicato
1 ora fa-
22 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Consiglio dei Ministri al vademecum sulle buone pratiche di cyber hygiene rivolto ai dipendenti pubblici. “In uno scenario caratterizzato da un contesto geopolitico in rapido cambiamento e da uno sviluppo sempre più intenso e massivo delle nuove tecnologie è fondamentale promuovere ambienti digitali sicuri per garantire servizi sempre più efficienti ai nostri utenti, cittadini e imprese”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.
Negli ultimi anni circa il 20% degli attacchi subiti dall’Italia hanno riguardato le Pubbliche amministrazioni. Nel 2024 si sono verificati 756 eventi cyber ai danni delle istituzioni pubbliche nazionali, in sensibile raddoppio rispetto al 2023. Più del 50% degli eventi cyber sono partiti da errori umani. “Abbiamo la responsabilità di sensibilizzare le nostre persone, in un’ottica di collaborazione, per contrastare e prevenire gli attacchi cyber. E’ evidente che per rafforzare la sicurezza digitale non serve solo avere una struttura digitale avanzata, ma serve definire comportamenti e regole, spingendo verso una cultura della cyber sicurezza”, aggiunge il ministro.
Il Vademecum, approvato dal Consiglio dei ministri, “contiene 12 regole semplici e concrete che ogni dipendente pubblico dovrà applicare – spiega il ministero in una nota -. Tra queste, le prime indicazioni da seguire sono riferite alle credenziali invitando il personale ad attivare l’autenticazione a più fattori e ad avere password robuste e diverse. Si aggiungono, poi, suggerimenti sull’utilizzo dei sistemi dell’intelligenza artificiale, sui software, sull’utilizzo di reti pubbliche e su una corretta gestione della casella e-mail di lavoro. Per una diffusione capillare in tutte le amministrazioni, è prevista la pubblicazione del vademecum, oltrechè sui siti istituzionali, tra cui quello dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e del Dipartimento della funzione pubblica, anche sul portale NoiPA, gestito dal MEF e utilizzato dai dipendenti pubblici per la gestione del personale e dei relativi trattamenti economici. Allo stesso tempo, sul portale Syllabus del Dipartimento della funzione pubblica, che eroga corsi di formazione a tutti i dipendenti pubblici, sono previste delle pillole video sul contenuto delle buone pratiche. In arrivo anche uno spot curato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria”.
“A tutto questo si aggiunge l’incontro previsto con la comunità di pratica dei responsabili delle risorse umane e della formazione che ho istituito con l’obiettivo di condividere idee, soluzioni e progetti per innovare le nostre amministrazioni. Il prossimo incontro sarà dedicato alla cybersicurezza per fare in modo che tutti i dipendenti pubblici siano responsabilizzati su un tema così strategico per la sicurezza delle reti e del Paese” conclude il ministro.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
In questa edizione: A Milano delega Urbanistica alla Vicesindaca – Precipita ultraleggero nel Bresciano, due morti – Turista accoltellato in treno, due fermi nel varesotto – I disagi per i lavori al Ponte di Bressana sono per i bus – A Vigevano altri due negozi presi di mira dai ladri in centro – Rubano la bici del parroco a Stradella – Pronto Meteo Lombardia per il 23 Luglio.


Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”

PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”

Il 58% degli italiani risparmia, è il dato più alto degli ultimi 20 anni

Paret-Peintre trionfa sul Mont Ventoux al Tour de France, Pogacar sempre in giallo
Tg News 22/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/7/2025

Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”

Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere

Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
Tg News 22/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/07/2025
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 22 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 22 LUGLIO 2025
LA SINISTRA HA SEMPRE RAGIONE, LA DESTRA SEMPRE TORTO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 LUGLIO 2025
MEDICINA TOP – 21 LUGLIO
Tg News 21/07/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 21 LUGLIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
-
Altre notizie22 ore fa
MEDICINA TOP – 21 LUGLIO
-
Economia22 ore fa
Edison con BNP Paribas per l’efficienza energetica nelle PMI
-
Cronaca24 ore fa
West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
-
Economia22 ore fa
Urso in Germania per l’incontro con la ministra Reiche
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 LUGLIO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 LUGLIO 2025