Cronaca
Servizi più inclusivi, efficaci e smart con l’app Pedius di Gruppo Cap
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione 
																								
MILANO (ITALPRESS) – L’acqua di Gruppo CAP è sempre più digitale e inclusiva. Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha implementato una delle tecnologie italiane più innovative per il processo di digitalizzazione dei sistemi informativi. Si tratta di Pedius, l’app dedicata alle persone sorde, nata per facilitare l’utilizzo di servizi online quali, nel caso specifico di CAP, l’assistenza clienti, l’autolettura della bolletta, l’inserimento dei dati anagrafici per la bolletta digitale o il servizio di adesione fondo perdite occulte.
Grazie alla funzionalità text to speech per gli utenti e speech to text per gli operatori, l’app scaricabile gratuitamente su mobile trasforma la chat in una comunicazione vocale e viceversa. Pedius è infatti un sistema smart che permette alle persone non udenti di trasformare in maniera semplice e immediata una chat in una telefonata, ovvero un testo scritto in una chiamata vocale, consentendo un dialogo rapido, efficace, universale con l’assistenza clienti. Grazie a dispositivi automatici IVR (interactive voice response), è possibile anche inserire i dati anagrafici direttamente sul sito di CAP. 
“La tecnologia dovrebbe servire a semplificare la vita delle persone, rendendo più facile per tutti accedere a ogni tipo di servizio. Ecco perchè abbiamo voluto associare Pedius al nostro sito  afferma Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP – Un’iniziativa che si inserisce nella strategia di innovazione e digitalizzazione che stiamo sviluppando da tempo, e che negli ultimi mesi stiamo via via potenziando grazie a tecnologie come le bacheche interattive Laserwall, posizionate nei condomìni del territorio per dialogare direttamente con i cittadini. E’ questa la strada tracciata dal nostro Piano di Sostenibilità e, oggi, anche dal PNRR, che tra i suoi importantissimi obiettivi ha messo a tema anche l’inclusività”.
Per adottare un servizio come Pedius, CAP ha formato 38 operatori attraverso un programma incentrato non solo sulle funzionalità e metodiche per la corretta applicazione della tecnologia, ma anche sul tema della gestione della diversità e dell’inclusione. Un punto di partenza indispensabile per gestire con la massima professionalità tutti gli utenti sul territorio.
Pedius, infatti, rappresenta lo step di una strategia che guarda a una gestione dell’acqua sempre più digitale, trasparente e inclusiva. Solo un mese fa la water utility lombarda ha lanciato uno dei servizi più smart sul territorio, condividendo su oltre 1.600 bacheche interattive Laserwall presenti nei condomìni della Città metropolitana di Milano, tutte le informazioni sull’ambiente e la sostenibilità del servizio idrico integrato, a partire dall’etichetta dell’acqua che esce dal rubinetto di casa. Parallelamente, per il cittadino che vuole conoscere tutte le caratteristiche dell’acqua di casa, CAP ha messo a disposizione un servizio tanto utile quanto prezioso, l’analisi dell’acqua a domicilio tramite il quale è possibile monitorare fino a 40 parametri differenti, e analizzare durezza, odore, colore, cloro residuo, residuo secco a 180°, PH e conducibilità. 
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
- 
    Scuolabus finisce fuori strada in Valtellina, 5 i feriti 
- 
    Maltrattamenti a bambini dell’asilo nido di Mantova, misure interdittive a insegnanti 
- 
    La Juve riparte da Spalletti “Mire alte, credo in questa squadra” 
- 
    Le designazioni arbitrali della decima giornata: Napoli-Como a Zufferli, Milan-Roma a Guida 
- 
    A Roberto Sommella il premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa” 
- 
    Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024 
Cronaca
Scuolabus finisce fuori strada in Valtellina, 5 i feriti
Pubblicato
25 minuti fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														ROMA (ITALPRESS) – La statale 300 “del Passo di Gavia” è provvisoriamente chiusa al traffico a Valfurva, in provincia di Sondrio, per consentire le operazioni di recupero di un autobus uscito fuori strada all’altezza del km 5,400. Le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione della viabilità. La statale sarà riaperta al traffico non appena completate le attività di recupero del veicolo. Si tratta di uno scuolabus che stava portando nove studenti a Bormio, che dopo esser precipitato per alcuni metri, è finito nel torrente Frodolfo. Quattro minorenni feriti lievemente sono stati portati all’ospedale Morelli di Sondalo. L’autista, un 39enne è ferito in maniera più grave, ma non in pericolo di vita.
– Foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Maltrattamenti a bambini dell’asilo nido di Mantova, misure interdittive a insegnanti
Pubblicato
25 minuti fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
MANTOVA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Mantova ha concluso un’articolata attività di polizia giudiziaria, nei confronti di una Scuola dell’Infanzia, privata, del capoluogo, per condotte, del Personale, ivi in forza, educando e non, astrattamente riconducibili ad episodi di maltrattamenti.
Nello specifico, l’attività di polizia giudiziaria è stata condotta, altresì, attraverso investigazioni di tipo tecnico, specificatamente ambientali nonché in riscontri delle forniture, delle presenze, delle autorizzazioni/adempimenti in materia di sicurezza dei locali e della didattica, sommarie informazioni ai genitori, perquisizioni personali e domiciliari nonché acquisizioni informatiche e da telefoni cellulari.
Per quanto sopra, il Tribunale di Mantova, in accoglimento di analoga richiesta da parte della Procura della Repubblica alla sede, all’esito delle complessive attività di polizia giudiziaria, ha emesso misure interdittive, nello specifico dall’esercizio di educatrice per un anno, nei confronti del quadro Docenti della Scuola dell’Infanzia privata di Mantova interessata, notificate, nella serata di ieri, al termine delle attività didattiche giornaliere.
-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).
Cronaca
Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita”
Pubblicato
6 ore fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
ROMA (ITALPRESS) – Dal 2011 al 2024 l’Italia ha perso 193.000 imprese giovanili, guidate da under 35. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio. “Se non c’è nuova imprenditoria, la crescita ristagna”, afferma il direttore Mariano Bella, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“Qualcuno potrebbe obiettare che il dato dipende dalla demografia, ma è vero solo in parte. In realtà, al netto dei fenomeni demografici e della riduzione del tasso di imprenditoria in generale, noi stiamo costringendo i giovani, quei pochi che sono rimasti in Italia, ad andare a fare impresa all’estero. Per migliorare la situazione intanto bisogna smetterla di pensare soltanto alle fasce adulte della popolazione – sottolinea Bella -. Mi sembra paradossale che noi oggi stiamo discutendo di non legare la crescita dell’età pensionabile all’aspettativa di vita, questo implica un trasferimento di risorse dai giovani agli anziani. L’altra cosa che bisogna fare è ridurre la burocrazia. Una riduzione del carico burocratico sulle imprese ha effetti benefici sull’intero sistema economico, ma in particolare sulle piccole imprese e sulle startup”.
Fondamentale è anche il ruolo del credito. “Le imprese giovanili, le startup ovviamente sono più rischiose, però sono quelle più produttive – sottolinea il presidente dell’Ufficio Studi di Confcommercio -. Sono un veicolo di innovazione e di tecnologia. Se facciamo cadere tutto il costo del rischio sull’imprenditore, avremo meno imprese produttive. Bisogna utilizzare dei fondi specifici per le startup, per ripartire il rischio in maniera tale che il costo per del finanziamento per l’imprenditore giovane non sia esorbitante”.
Il giudizio di Bella sulla legge di bilancio 2026 all’esame del Parlamento è complessivamente positivo: “Mi piace perchè è una manovra equilibrata e “leggera”, in tutto 18 miliardi di movimentazione. In totale lo sbilancio tra maggiori spese e minori entrate è lo 0,04% del PIL. Quindi conti pubblici in ordine, si fa un pò di alleggerimento in termini di costo del lavoro, si dà qualcosa a oltre 10 milioni di persone che guadagnano tra 28.000 e 200.000 euro. Questo potrebbe anche innescare un pò di fiducia. La cosa brutta che vediamo è che nelle coperture ci sono 6 miliardi che non sono ben specificati”.
Per il presidente dell’Ufficio Studi di Confcommercio è “necessario un impulso alla fiducia di famiglie e imprese, in maniera da ripristinare l’agibilità del circuito che trasforma maggiori redditi, maggiore ricchezza, in consumi. Oggi al PIL mancano i consumi. Se il reddito e la ricchezza non si trasformano in consumi rimaniamo con una domanda stagnante e con un Pil fermo”.
Per il rilancio della fiducia può essere utile far crescere quello che Mariano Bella definisce Sense of Italy, un concetto che “tenta di valorizzare il metabrand Italia, superando la contrapposizione tra manifattura e servizi. Cerchiamo di risolvere i problemi valorizzando le reciproche e preziose interazioni tra due grandi settori”, ricordando che “il terziario di mercato negli ultimi 30 anni ha fatto 3,7 milioni di occupati in più”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

 
											Scuolabus finisce fuori strada in Valtellina, 5 i feriti
 
											Maltrattamenti a bambini dell’asilo nido di Mantova, misure interdittive a insegnanti
BREAKING NEWS LOMBARDIA 31/10/2025
 
											La Juve riparte da Spalletti “Mire alte, credo in questa squadra”
 
											Le designazioni arbitrali della decima giornata: Napoli-Como a Zufferli, Milan-Roma a Guida
 
											A Roberto Sommella il premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa”
 
											Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024
 
											A ottobre l’inflazione rallenta sensibilmente scendendo a +1,2%
 
											Parma, cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia. Il Pd: “Meloni condanni senza esitazione”
 
											Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita”
 
											La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
 
											Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
 
											Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
 
											Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
 
											IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
 
											Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
 
											L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
 
											Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
 
											Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
BREAKING NEWS LOMBARDIA 31/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 31 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 OTTOBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 30 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 31 OTTOBRE
ALMANACCO – 31 OTTOBRE
Tg News 30/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 30/10/2025
Primo piano
- 
Cronaca23 ore faBREAKING NEWS LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025 
- 
   Cronaca24 ore fa Cronaca24 ore faTorna il Festival dell’Energia a Lecce dal 28 al 30 maggio 
- 
   Cronaca24 ore fa Cronaca24 ore faUnidata festeggia 40 anni, completato il cavo sottomarino Unitirreno 
- 
Altre notizie23 ore faTg News 30/10/2025 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faGARLASCO, INDAGATO PER CORRUZIONE IL PADRE DI ANDREA SEMPIO 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faA Mortara Maschio Gaspardo inaugura il suo primo Full Line Store in Italia 
- 
Altre notizie20 ore faALMANACCO – 31 OTTOBRE 
- 
   Cronaca24 ore fa Cronaca24 ore faCrèdit Agricole, in Italia utile netto sale a 1.188 mln nei primi 9 mesi 2025 



 




