Cronaca
In rimonta e al 94°, il Cagliari batte 2-1 il Bologna
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Il Cagliari si prende 3 punti fondamentali in ottica salvezza battendo per 2-1 in rimonta il Bologna alla Unipol Domus, grazie a un gol in pieno recupero. Secondo successo consecutivo per i sardi che hanno avuto il merito di crederci fino alla fine e di piegare la squadra di Mihajlovic, beffata nel finale da Gaston Pereiro.
Match equilibrato, la prima grande chance del match arriva al 14′ ed è degli uomini di Mazzarri. Altare apre sulla sinistra, Lykogiannis effettua un tiro cross al volo sul quale si avventa Bellanova sul secondo palo centrando però il palo con il destro da ottima posizione. Al 24′, dagli sviluppi di un corner, si vedono anche gli ospiti con Theate che calcia di sinistro trovando Cragno pronto ad alzare sopra la traversa. La partita è intensa e le due squadre si equivalgono, ma senza riuscire a creare altre occasioni nel corso della prima frazione.
Per sbloccare l’incontro ci vuole una giocata individuale, che puntualmente arriva al 9′ della ripresa. Gli emiliani si procurano una punizione dal limite che Orsolini trasforma con un grande sinistro a giro sopra la barriera che si insacca imparabilmente alle spalle di Cragno.
I sardi reagiscono costringendo i loro avversari a rintanarsi nella propria metà campo per diversi minuti. Il gol del meritato pareggio arriva al 26′. Pereiro raccoglie una corte respinta difensiva effettuando un tiro cross in mezzo sul quale Pavoletti è il più lesto di tutti a mettere dentro di prima intenzione, siglando così l’1-1. I ragazzi di Mihajlovic si rivedono al 31′ quando Lovato rinvia male, con la palla che finisce a Orsolini il quale calcia nell’angolino con il destro, trovando però Cragno pronto alla deviazione prima sul palo e poi in corner. Al 37′ Soriano e compagni centrano un altro legno quando Dominguez verticalizza in area per Skov Olsen che impatta di testa prendendo però il palo alla destra di Cragno. Il risultato cambierà in pieno recupero, quando i padroni di casa trovano il 2-1 definitivo grazie al neo entrato Pereiro che riceve da Joao Pedro in area e mette dentro di sinistro sul primo palo sfruttando una parziale dormita di Skorupski. Per il Cagliari sono 3 punti d’oro che gli permettono di salire a quota 16 punti a una lunghezza di ritardo dalla zona salvezza. Il Bologna rimane invece in dodicesima posizione con 27 punti.
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Sinner ko in finale a Roma, trionfa Alcaraz
-
Van Aert vince 9^ tappa a Siena, Del Toro maglia rosa
-
Verstappen trionfa a Imola davanti a Norris, Hamilton risale fino al 4° posto
-
Donnarumma “In Fs stiamo costruendo un sistema connesso all’Europa”
-
Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio per dialogo Ue-Usa”
-
Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano anti-mafia
Cronaca
Sinner ko in finale a Roma, trionfa Alcaraz
Pubblicato
1 ora fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ Carlos Alcaraz il Re di Roma. Lo spagnolo ha battuto in finale Jannik Sinner e ha fatto suo il singolare maschile degli Internazionali d’Italia di tennis, andati in scena sulla terra rossa del Foro Italico, a Roma. Il numero 1 del mondo si è dovuto inchinare di fronte all’iberico con il punteggio di 7-6 (5) 6-1, in un’ora e 42 minuti di gioco. E’ il settimo titolo Masters 1000 della carriera per Alcaraz, che oggi ha eguagliato proprio Sinner per titoli complessivi in bacheca, ovvero 19. L’altoatesino ha conservato comunque il primato nella classifica Atp e può consolarsi per un buon ritorno al tennis giocato, dopo il patteggiamento con la Wada per il “caso Clostebol”. Alcaraz invece, col successo odierno, ha superato Alexander Zverev e si è portato in seconda posizione nel ranking internazionale.
Grandi complimenti da parte di Sinner per lo spagnolo, a fine partita. “Carlos ha giocato un gran match. Sulla terra rossa è il più forte e al Roland Garros sarà di certo l’uomo da battere. E’ stato bello rientrare qui a Roma, il torneo più bello di tutti per me. Ringrazio il pubblico; siete stati fantastici. E’ stata una cosa speciale, grazie mille”, ha detto l’azzurro.
Raggiante, a ruota, il vincitore degli Internazionali d’Italia: “Intanto sono io che faccio i complimenti a Sinner. Non è facile tornare dopo tre mesi di stop e far bene come ha fatto lui in questo torneo. Sono arrivato qui a Roma dopo un infortunio e non sapevo come sarebbe andata. Sono molto felice di quanto ho fatto. Ringrazio tutti: è stato un torneo meraviglioso”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino
Pubblicato
7 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Questa non è solo la mia storia, è una storia collettiva”. Maurizio Landini ha presentato la propria autobiografia al Salone del Libro di Torino. La giovinezza a San Polo d’Enza, la passione per il calcio, la parrocchia, il lavoro come metalmeccanico, la politica, le prime esperienze sindacali, l’impegno come segretario generale della Cgil. “Un’altra storia”, edito da Piemme, è il viaggio di una vita che incrocia gli ultimi decenni del nostro Paese. “Un Paese andato incontro a uno smantellamento di diritti e tutele, all’impoverimento del tessuto economico e produttivo – si legge in una nota -, all’allontanamento dalla partecipazione politica, alla fuga verso altri paesi dei giovani, sempre più costretti alla precarietà. Temi strettamente legati al referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, per i quali il segretario in queste settimane sta toccando per comizi e iniziative tante città italiane. L’obiettivo è il raggiungimento del quorum e la vittoria dei sì. Cinque sì”. A coloro che invitano a non andare a votare, in un’Italia in cui è sempre più forte l’astensionismo, il segretario risponde con una battuta: “Don Gallo una volta disse che il mondo non si divide tra credenti e non credenti, ma tra pensanti e non pensanti”. E proprio sui punti di contatto tra il mondo cattolico e le battaglie per l’uguaglianza della Cgil, aggiunge: “Le cose più di sinistra che ho letto negli ultimi anni sono le encicliche di Papa Francesco. Quanto al nuovo pontefice, vedo un elemento di continuità con Bergoglio: le sue prime parole sono state “pace disarmata”. E riguardo al suo nome, non dimentichiamo che Leone XIII fu il Papa la cui dottrina sociale mise al centro la persona e il lavoro”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione
Pubblicato
7 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – E’ morto Nicola Grauso, per tutti Nichi, l’editore sardo tra i pionieri nel mondo dell’informazione. Aveva 76 anni ed era malato da tempo. Iniziò la sua attività nel 1975 con Radiolina, una delle prime radio private in Italia e poi entrò nel mondo della tv con l’emittente Videolina. Fondò il sito de L’Unione Sarda, primo giornale sul web in Europa e secondo nel mondo.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).


Sinner ko in finale a Roma, trionfa Alcaraz

Van Aert vince 9^ tappa a Siena, Del Toro maglia rosa
AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO

Verstappen trionfa a Imola davanti a Norris, Hamilton risale fino al 4° posto

Donnarumma “In Fs stiamo costruendo un sistema connesso all’Europa”

Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio per dialogo Ue-Usa”

Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano anti-mafia

“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino

Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione

Trionfo Errani-Paolini a Roma, battute in finale doppio Kudermetova-Mertens

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 18 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 18 MAGGIO 2025 – V di PASQUA
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 MAGGIO 2025
PILLOLE NEWS ITALPRESS – ALLE GALLERIE D’ITALIA C’E’ DUGAN
APPUNTI E DINTORNI – CONSIGLI PER IL WEEKEND 17-18 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca16 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 MAGGIO 2025
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
-
Sport24 ore fa
Decide Retegui nel finale, l’Atalanta vince 3-2 in casa del Genoa
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 MAGGIO 2025
-
Altre notizie15 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Zampata di Retegui nel recupero, l’Atalanta piega 3-2 il Genoa
-
Altre notizie15 ore fa
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
-
Politica10 ore fa
Zelensky a San Pietro, dall’abbraccio a Meloni all’udienza con Papa Leone