Cronaca
L’Academy di Intesa Sanpaolo al fianco delle imprese per la formazione
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il ruolo della formazione è sempre più centrale per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese. Una formazione che assume forme nuove e sempre più digitali, soprattutto in contesti lavorativi profondamente trasformati dalla pandemia. Ne è consapevole Intesa Sanpaolo Formazione, che a fine 2020 ha lanciato l’Academy per le imprese, un programma di corsi di alta formazione per l’aggiornamento delle competenze di imprenditori e manager, in linea con quanto richiesto da modelli economici e di business innovativi, sempre più attenti a digitalizzazione, internazionalizzazione, sostenibilità e principi Esg. “L’ultimo anno e mezzo ha evidenziato la centralità della formazione per garantire la sostenibilità delle imprese nel medio lungo termine e l’innovazione del business. Una leva indispensabile per la crescita delle imprese”, spiega Elisa Zambito Marsala, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Formazione.
“Fino a qualche anno fa gli investimenti in formazione in Italia erano solo il 4% del PIL: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attribuisce alla formazione un ruolo centrale, una delle priorità per il Paese – prosegue -. Da elemento straordinario la formazione diventa elemento da attivare in maniera costante e continua nella vita di ciascun professionista”. Per questo all’interno dell’academy, è stato progettato il corso di alta formazione Executive Master in Business Administration – EMBA realizzato da Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Formazione e Intesa Sanpaolo Innovation Center e tenuto da un team qualificato di docenti universitari ed esperti provenienti da tutta Italia. Partito al Sud, il progetto è stato proposto in Toscana, Umbria, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia, Milano, Lazio.
“Intesa Sanpaolo si pone nei confronti delle imprese non solo come partner bancario ma anche strategico”, aggiunge Zambito Marsala, “affiancandole attraverso Intesa Sanpaolo Formazione in percorsi formativi di accrescimento delle competenze di manager e imprenditori per supportarli in scenari di mercato in continua evoluzione”. Gli ambiti sui quali c’è maggiore bisogno di competenze sono quelli tecnologici, big data e intelligenza artificiale su tutti, ma anche quelli legati alla comunicazione ed evoluzione della leadership, alla sostenibilità, all’economia circolare e ai principi Esg, al project management e al decision making.
All’Emba si è aggiunta in autunno la partnership con Luiss Business School da cui è nato l’Executive programme in gestione e innovazione d’impresa per imprenditori, manager e responsabili di funzioni aziendali che desiderano rafforzare le proprie competenze per una gestione innovativa e sostenibile dell’azienda. Il primo corso ha preso il via a dicembre in Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre a inizio 2022 partirà anche in Lazio e Abruzzo, Emilia Romagna e Marche. Nel primo semestre sono più di 500 le imprese che hanno partecipato a 22 corsi, per un totale di 2500 ore di formazione erogate.
“La pandemia ha indubbiamente cambiato il modo di lavorare e anche la formazione si è evoluta: diventando digitale. Nei corsi di alta formazione l’utilizzo del digitale ci ha permesso di mettere a disposizione delle imprese il know-how di docenti ed esperti di alto profilo, superando i limiti territoriali, facilitando manager ed imprenditori ad accedere ai corsi con maggiore efficienza, anche nei tempi di accesso – spiega Zambito Marsala -. Abbiamo inoltre sviluppato piattaforme formative digitali, nello specifico Skills4Capital, ispirandoci alle principali piattaforme di entertainment, che consentono di accedere alla formazione in qualunque momento e in qualunque luogo, da qualsiasi device”. A due anni dal lancio, infatti, è stata rilasciata una nuova versione di Skills4Capital che garantisce un elevato livello di personalizzazione, un’esperienza d’uso multicanale, web e mobile, e contenuti formativi digitali sempre aggiornati.
A questi progetti si è aggiunge anche “Women Skills Academy. Donne nella leadership”, nel solco dell’impegno di Intesa Sanpaolo a favore dell’inclusione e della valorizzazione del talento femminile: più di 30 imprenditrici, selezionate tra le finaliste del premio Women Value Company, hanno seguito un percorso di alta formazione in collaborazione con l’Università di Torino, focalizzato sulla leadership al femminile e specificatamente dedicato alle imprese guidate da donne – in particolare quelle che operano in contesti con interlocutori prevalentemente maschili – per sostenerle nel percorso di rafforzamento strutturale e orientarle su settori a sempre maggior contenuto innovativo.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta
-
Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano
-
Dell’Aquila torna e conquista l’oro nella President’s Cup
-
Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1
-
Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza
-
Fiorentina-Bologna 3-2, viola restano in corsa per l’Europa
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 MAGGIO 2025
Pubblicato
1 ora fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Cronaca
Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1
Pubblicato
9 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Lazovic riprende nella ripresa il Como ma il Verona dovrà attendere gli ultimi 90′ per salvarsi. Il Como non ingrana la settima ma il pareggio permette ai lariani di conquistare il decimo posto in classifica. Le scelte di Zanetti sono figlie dell’emergenza. L’Hellas, orfano di Duda e Suslov squalificati, rimedia con Dawidowcz a centrocampo insieme a Serdar. Sulla trequarti, Bernede sostiene il duo Tengstedt-Sarr. La replica di Fabregas è quella di un Como sempre propositivo. Non ci sono Vojvoda e Valle come esterni di difesa e al loro posto Van Der Brempt e Alberto Moreno. In mediana, Caqueret e Maxi Perrone, mentre sulla trequarti, Strefezza gioca a destra, Nico Paz centrale e Da Cunha a sinistra, a ridosso della punta Douvikas. Primo tempo non spettacolare ma che vede il Como meritatamente avanti. Gara in equilibrio fino al 19′, quando il Como va vicino alla rete con Nico Paz, provvidenziale deviazione di Ghilardi in angolo. I lariani insistono e arrivano al vantaggio al 29′ con Caqueret servito da Douvikas. L’Hellas risponde al 34′ con Tachtchoua, palla alta e con Serdar al 37′ sfera ribattuta, ma non spaventa più di tanto il Como che va negli spogliatoi in vantaggio. Si riparte con gli stessi effettivi. Il Verona fatica a trovare la scintilla che arriva dalla panchina. Sul cross di Bradaric Sarr colpisce la traversa ma sulla ribattuta c’è Lazovic, da poco in campo, che di sinistro scaraventa nella porta avversaria. Il Como non ne ha più, il Verona ci prova con Mosquera ma il pareggio non si sblocca. E gli ultimi 90′ saranno decisivi per gli scaligeri, attesi al duello-salvezza in casa dell’Empoli.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 MAGGIO 2025

AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025

Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta

Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano

Dell’Aquila torna e conquista l’oro nella President’s Cup

Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1

Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 18 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 18 MAGGIO 2025 – V di PASQUA
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Politica15 ore fa
Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano anti-mafia
-
Cronaca19 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”
-
Politica19 ore fa
Zelensky a San Pietro, dall’abbraccio a Meloni all’udienza con Papa Leone
-
Sport19 ore fa
Impresa di Stano agli Europei di Podebrady, record del mondo nella marcia 35 km
-
Altre notizie24 ore fa
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
-
Economia15 ore fa
Donnarumma “In Fs stiamo costruendo un sistema connesso all’Europa”
-
Politica19 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia, il Pontefice è visto come una guida”
-
Politica17 ore fa
Mattarella alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone