Seguici sui social

Cronaca

L’Academy di Intesa Sanpaolo al fianco delle imprese per la formazione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il ruolo della formazione è sempre più centrale per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese. Una formazione che assume forme nuove e sempre più digitali, soprattutto in contesti lavorativi profondamente trasformati dalla pandemia. Ne è consapevole Intesa Sanpaolo Formazione, che a fine 2020 ha lanciato l’Academy per le imprese, un programma di corsi di alta formazione per l’aggiornamento delle competenze di imprenditori e manager, in linea con quanto richiesto da modelli economici e di business innovativi, sempre più attenti a digitalizzazione, internazionalizzazione, sostenibilità e principi Esg. “L’ultimo anno e mezzo ha evidenziato la centralità della formazione per garantire la sostenibilità delle imprese nel medio lungo termine e l’innovazione del business. Una leva indispensabile per la crescita delle imprese”, spiega Elisa Zambito Marsala, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Formazione.
“Fino a qualche anno fa gli investimenti in formazione in Italia erano solo il 4% del PIL: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attribuisce alla formazione un ruolo centrale, una delle priorità per il Paese – prosegue -. Da elemento straordinario la formazione diventa elemento da attivare in maniera costante e continua nella vita di ciascun professionista”. Per questo all’interno dell’academy, è stato progettato il corso di alta formazione Executive Master in Business Administration – EMBA realizzato da Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Formazione e Intesa Sanpaolo Innovation Center e tenuto da un team qualificato di docenti universitari ed esperti provenienti da tutta Italia. Partito al Sud, il progetto è stato proposto in Toscana, Umbria, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia, Milano, Lazio.
“Intesa Sanpaolo si pone nei confronti delle imprese non solo come partner bancario ma anche strategico”, aggiunge Zambito Marsala, “affiancandole attraverso Intesa Sanpaolo Formazione in percorsi formativi di accrescimento delle competenze di manager e imprenditori per supportarli in scenari di mercato in continua evoluzione”. Gli ambiti sui quali c’è maggiore bisogno di competenze sono quelli tecnologici, big data e intelligenza artificiale su tutti, ma anche quelli legati alla comunicazione ed evoluzione della leadership, alla sostenibilità, all’economia circolare e ai principi Esg, al project management e al decision making.
All’Emba si è aggiunta in autunno la partnership con Luiss Business School da cui è nato l’Executive programme in gestione e innovazione d’impresa per imprenditori, manager e responsabili di funzioni aziendali che desiderano rafforzare le proprie competenze per una gestione innovativa e sostenibile dell’azienda. Il primo corso ha preso il via a dicembre in Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre a inizio 2022 partirà anche in Lazio e Abruzzo, Emilia Romagna e Marche. Nel primo semestre sono più di 500 le imprese che hanno partecipato a 22 corsi, per un totale di 2500 ore di formazione erogate.
“La pandemia ha indubbiamente cambiato il modo di lavorare e anche la formazione si è evoluta: diventando digitale. Nei corsi di alta formazione l’utilizzo del digitale ci ha permesso di mettere a disposizione delle imprese il know-how di docenti ed esperti di alto profilo, superando i limiti territoriali, facilitando manager ed imprenditori ad accedere ai corsi con maggiore efficienza, anche nei tempi di accesso – spiega Zambito Marsala -. Abbiamo inoltre sviluppato piattaforme formative digitali, nello specifico Skills4Capital, ispirandoci alle principali piattaforme di entertainment, che consentono di accedere alla formazione in qualunque momento e in qualunque luogo, da qualsiasi device”. A due anni dal lancio, infatti, è stata rilasciata una nuova versione di Skills4Capital che garantisce un elevato livello di personalizzazione, un’esperienza d’uso multicanale, web e mobile, e contenuti formativi digitali sempre aggiornati.
A questi progetti si è aggiunge anche “Women Skills Academy. Donne nella leadership”, nel solco dell’impegno di Intesa Sanpaolo a favore dell’inclusione e della valorizzazione del talento femminile: più di 30 imprenditrici, selezionate tra le finaliste del premio Women Value Company, hanno seguito un percorso di alta formazione in collaborazione con l’Università di Torino, focalizzato sulla leadership al femminile e specificatamente dedicato alle imprese guidate da donne – in particolare quelle che operano in contesti con interlocutori prevalentemente maschili – per sostenerle nel percorso di rafforzamento strutturale e orientarle su settori a sempre maggior contenuto innovativo.
(ITALPRESS).

Cronaca

Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente americano Donald Trump ha avuto un lungo colloquio nello Studio Ovale con il capo di Stato polacco Karol Nawrocki, giunto a Washington per la sua prima visita ufficiale all’estero dopo l’insediamento.
In apertura, Trump ha nuovamente espresso il proprio disappunto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, manifestando crescente frustrazione per la mancanza di progressi nei negoziati di pace in Ucraina. “Sono molto deluso da Putin”, ha dichiarato, aggiungendo che la sua amministrazione sta pianificando misure per ridurre le vittime del conflitto. Allo stesso tempo, il presidente americano ha minimizzato l’impatto dell’asse Mosca-Pechino: “Non sono affatto preoccupato – ha spiegato -. Gli Stati Uniti hanno di gran lunga la forza militare più potente al mondo”. L’incontro con Nawrocki si è concentrato su temi chiave: il conflitto in Ucraina, la sicurezza europea e la presenza militare statunitense in Polonia, considerata un avamposto strategico sul fianco orientale della Nato. Varsavia ospita già circa 8.200 soldati americani, ma la Casa Bianca valuta un rafforzamento ulteriore della cooperazione militare.
Seduto accanto a Trump nello Studio Ovale, Nawrocki ha sottolineato l’importanza della presenza americana: “E’ la prima volta nella storia che i polacchi sono felici di avere soldati stranieri sul proprio territorio”, ha detto, rimarcando il valore deterrente delle truppe Usa contro Mosca.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Italvolley donne stende la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali

Pubblicato

-

BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile continua a vincere e accede alle semifinali dei Mondiali, in scena in Thailandia. Le azzurre, trionfatrici a fine luglio in Nations League, all’Indoor Stadium Huamark di Bangkok, hanno sconfitto nei quarti di finale la la Polonia del ct italiano Stefano Lavarini per 3-0. Questi i parziali del match: 25-17, 25-21, 25-18. Le giocatrici allenate da Julio Velasco, campionesse olimpiche a Parigi2024, proseguono dunque la loro striscia record di vittorie: in match ufficiali la selezione tricolore è giunta, con quella di oggi, a quota 34 affermazioni di fila. Anna Danesi e compagne attendono ora nella semifinale della manifestazione iridata, in programma sabato, la vincente del match Francia-Brasile, in scena domani. Dall’altra parte del tabellone è già in semifinale il Giappone, vincitore oggi per 3-2 contro l’Olanda. Le nipponiche sfideranno la vincente dell’incontro Usa-Turchia, previsto domani. “Mi aspettavo una gara completamente diversa. Siamo state molto brave, restando sempre concentrate. Non possiamo essere più felici di così. La prossima gara? Per tutta l’estate abbiamo pensato a una partita alla volta e a un punto alla volta: continueremo a fare così anche in vista della semifinale di sabato”, ha detto a fine match Anna Danesi.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Donnarumma “Daremo tutto per riportare l’Italia ai Mondiali”

Pubblicato

-

COVERCIANO (ITALPRESS) – “Mister Gattuso lo conosco da un pò avendolo avuto già al Milan, so quello che può dare. Ha cominciato alla grande, sta dando tutto e noi daremo tutto per riportare l’Italia al Mondiale. Dobbiamo essere umili, affiatati, dobbiamo fare gruppo ma non ho dubbi perchè abbiamo una squadra che vuole emozionare, fare un grande passo in avanti”. Lo ha detto il portiere azzurro Gianluigi Donnarumma nel corso di una conferenza stampa a Coverciano, dove la Nazionale sta preparando la gara in programma venerdì a Bergamo contro l’Estonia e valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. “Potrei essere l’unico giocatore a saltare tre Mondiali? Non ci penso… Penso di venire dalla mia stagione migliore, ne sono orgoglioso, spero di continuare così e di togliermi tante altre soddisfazioni. Sento dire che manca il talento, è una sciocchezza, siamo una Nazionale giovane e forte, crescerà la fiducia e tutti prenderemo maggior consapevolezza. Tutta la Nazionale ed il mondo Italia farà un grande lavoro e ci toglieremo le soddisfazioni”, ha aggiunto Donnarumma. Il primo ostacolo da superare, nella rincorsa a un posto ai Mondiali, sarà l’Estonia: “Bisogna partire subito forte, far capire chi siamo, ma bisogna prenderla con umiltà. Il mister sta preparando le cose nel migliore dei modi, sono contento che Gattuso sia qui. Sarà una gara complicata, tutte le gare europee non sono mai facili, tutte hanno un loro perchè e bisogna prepararla bene, concentrati ed entrare in campo forti e convinti. Ringrazio tutti gli italiani che ci sono vicini, so che a Bergamo è tutto esaurito e spero di renderli orgogliosi di noi”. Donnarumma torna anche sul suo recente addio al Psg con conseguente approdo al City: “La verità è che magari negli ultimi giorni ho risentito delle voci di mercato ma sono sempre stato sereno, sinceramente non vedevo l’ora di andare al City perchè il mister (Guardiola, ndr) mi voleva fortemente, e questo mi ha lusingato. Essere voluto da una società prestigiosa come il City mi rende orgoglioso, sono emozionato e contento. Luis Enrique? Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il mister, l’ho apprezzato perchè è stato diretto con me fin da subito, prima dell’inizio del ritiro. Deluso? Non lo so, è giusto che ogni allenatore faccia le proprie scelte ed abbia il potere di decidere, ma avere il supporto di tutti, soprattutto dei miei compagni di squadra, mi ha fatto capire cosa ho fatto per il Paris Saint Germain, questa è la cosa più importante”. Donnarumma, infine, ha mandato un messaggio a Thomas, il giovane portiere aggredito nei giorni scorsi dal padre di uno degli avversari durante la partita tra il Carmagnola e il Volpiano Pianese, in Piemonte: “Voglio mandargli a nome della Nazionale un messaggio di vicinanza, quel che ha subito sono cose che non dovrebbero mai accadere. Un abbraccio e lo aspettiamo presto a Coverciano”, ha concluso il portiere azzurro.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.