Magazine
L’ASTERISCO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
A cura di Marcello Poggi
SI INTENSIFICA IL FREDDO, ERUZIONE DEL VULCANO PRESSO TONGA
Con questo articolo inizia una nuova rubrica che spero piacerà a chi già mi conosce e a chi non mi conosce. Per questi ultimi dirò che sono un naturalista che si è poi specializzato in meteorologia, a cui piace però parlare di tanti argomenti diversi, come avrete penso modo di vedere nel corso delle settimane. L’idea è di pubblicare gli articoli il lunedì accompagnando l’inizio della settimana dalle previsioni fino al venerdì, anche perché le previsioni oltre cinque giorni evito rigorosamente di farle.
Forse potrei cominciare a spiegare come mai il nome asterisco. Beh, molto semplicemente mi era venuto in mente “il punto”, poi mi sembrava banale ed ho pensato all’asterisco, che in qualche modo è anche il simbolo della neve. Ma, pensandoci, potrebbe anche significare qualcosa che non è ben classificabile, un’eccezione, una nota in un discorso.
Veniamo alle previsioni meteo. E’ ormai oltre una settimana che è caduta una spolverata di neve ma resiste ancora a macchie, una notevole durata, considerando la quantità davvero esigua e le temperature diurne che sono andate sopra zero. Ma le notti sono state gelide e ciò ha aiutato al mantenimento di queste “note di colore”. Nei prossimi giorni le temperature, dopo l’impennata del week-end, scenderanno giorno dopo giorno, riportandoci a valori abbondantemente sotto lo zero, specialmente al piano. Non tutti sanno, infatti che spesso le zone più fredde, specie in inverno, non si trovano sulle cime dei monti, ma nelle valli. E’ la cosiddetta inversione termica, data dal fatto che l’aria fredda è più pesante e va verso il basso, mentre il debole sole diurno non riesce a mettere in moto una circolazione d’aria sufficiente a rimescolare gli strati atmosferici, men che meno quando ci si mettono di mezzo le nebbie.
Le nebbie potranno rifare la loro comparsa specialmente di notte, mentre le temperature scenderanno di diversi gradi sotto lo zero, ma di giorno in linea di massima potremo avere valori positivi. Da venerdì il freddo si farà più intenso. Quel che mancheranno saranno però nubi e precipitazioni. D’altra parte non è questo il periodo con le precipitazioni più abbondanti.
Avrete forse sentito parlare dell’esplosione del vulcano sottomarino presso Tonga. Si è trattato di un fenomeno straordinario che ha portato cenere fino a 20 Km di altezza, il rumore dell’onda d’urto si è sentita fino a quasi 1000 km e la stessa onda di pressione ha fatto più volte il giro del mondo, tanto che se ne sono accorti anche i barometri locali, che tutti negli stessi momenti hanno fatto segnare degli incrementi di pressione. Qui trovate gli esempi del Monte Penice e di Voghera, che 9 ore dopo l’esplosione hanno risentito dell’onda d’urto, il tempo di fare praticamente il giro del pianeta. (grafico delle stazioni on-line del Centro Meteo Lombardo). Ecco alcuni video relativi: https://www.youtube.com/watch?v=iLSu1enU4ZI https://www.youtube.com/watch?v=4T4dTJFheUo
L’articolo L’ASTERISCO proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 22/04/2025
ROMA (ITALPRESS) – Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale – Il Papa al suo infermiere: “Grazie per avermi riportato in piazza” – Premier Meloni: “Lunedì l’ultimo incontro con Papa Francesco” – 17enne ucciso a coltellate nel Siracusano, omicida confessa – Ragazzino disperso nel Tanaro, ricerche nel cuneese – Fmi rivede al ribasso la crescita dell’Italia – Fedeli da tutto il mondo a San Pietro per Papa Francesco – Previsioni 3B Meteo 23 Aprile.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
Pubblicato
4 ore fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
A Pavia, la ribattezzata "alluvione di aprle" 2025, definita dal sindaco Michele Lissia come «la terza più grave degli ultimi trent’anni», diventa il punto di svolta per la protezione del Borgo Basso. E proprio da lì, dove il Ticino ha invaso il 90 per cento delle abitazioni, arriva l’impegno concreto del primo cittadino: migliorare il piano di emergenza, installare nuove paratie e fare chiarezza sul ruolo delle idrovore.
«Non lasceremo più i borghigiani in balìa di eventi che rischiano di diventare ingovernabili», ha dichiarato Lissia, che anche nel giorno di Pasquetta ha voluto essere tra i residenti colpiti dalla piena. Il progetto parte da via Milazzo, dove l’amministrazione punta a installare barriere mobili per contenere le piene meno gravi. Uno studio di fattibilità, affidato al Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell’Università di Pavia, servirà a identificare la soluzione tecnica più efficace e stimare i costi. «Poi cercheremo le risorse con gli enti competenti», aggiunge Lissia, consapevole di dover affrontare quest’anno tagli statali per 700mila euro, che diventeranno tre milioni e mezzo nei prossimi anni.
Ma l’attenzione non è solo sulle opere strutturali. Il Comune intende rafforzare il piano di emergenza, con corsi per i volontari e nuovi mezzi non a motore, capaci di muoversi anche con livelli bassi del fiume. «I gommoni non sono riusciti ad arrivare alle case e le onde avrebbero peggiorato la situazione», spiega il sindaco, che annuncia anche l’introduzione di megafoni per avvisare la popolazione in caso di allerta rossa, oltre alle notifiche digitali.
Previsto anche un censimento dei residenti del Borgo per informare meglio chi non conosce le dinamiche del fiume, e il potenziamento della distribuzione di sacchi di sabbia, con l’idea di predisporre scorte già insacchettate.
Sul fronte delle idrovore della Chiavica, il sindaco chiederà un incontro urgente al Consorzio Est Sesia. «C’è un protocollo che non coinvolge il Comune – spiega – ma dobbiamo fare chiarezza. Alcuni cittadini parlano di un incremento dei livelli d’acqua fino a 30 centimetri per effetto delle pompe».
Una richiesta condivisa dal Comitato Attenti al Ticino. Il presidente Enrico Bergonzi plaude all’attenzione mostrata da Lissia, ma chiede interventi concreti: «Le idrovore non vanno accese nel momento di massimo stress del fiume. In certe case l’acqua ha raggiunto un metro e mezzo di altezza». E avverte: «Non ha senso scaricare acqua verso il Borgo, quando dall’altra parte ci sono solo cantine e nessuna abitazione».
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
MILANO (ITALPRESS) – Che cosa succede alla nostra salute se la tiroide non dà il «ritmo» giusto al corpo e alla vita? Perché compaiono sintomi come l’avere sempre freddo, l’aumentare di peso pur mangiando poco, l’avere sempre sonno, il sentirsi stanche, tristi, poco lucide? Ma anche l’avere irregolarità mestruali di recente insorgenza? Nell’ottantesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i sintomi precoci con cui il corpo ci dice che la tiroide lavora poco e necessita di una tempestiva attenzione diagnostica e terapeutica.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Tg News 22/04/2025

OPS su Banco Bpm, UniCredit “Prescrizioni impossibili da attuare”

La domanda di prestiti torna a salire nel primo trimestre 2025

Istat, nel 2024 indebitamento amministrazioni pubbliche in diminuzione

Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”

Sabato i funerali del Papa, lo sport italiano pronto a fermarsi
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA

Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Papa Francesco, Meloni “L’ultima volta l’ho visto molto affaticato, ma era integro nel suo ruolo”

La Lombardia finanzia 185 aziende agricole, Beduschi “110 milioni per gli investimenti”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
Tg News 22/04/2025
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport8 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Sport21 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie23 ore fa
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
-
Cronaca8 ore fa
Trovato con mezzo chilo di droga Wax, denunciato nel trapanese