Magazine
L’ASTERISCO
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione 
																								
A cura di Marcello Poggi
SI INTENSIFICA IL FREDDO, ERUZIONE DEL VULCANO PRESSO TONGA
Con questo articolo inizia una nuova rubrica che spero piacerà a chi già mi conosce e a chi non mi conosce. Per questi ultimi dirò che sono un naturalista che si è poi specializzato in meteorologia, a cui piace però parlare di tanti argomenti diversi, come avrete penso modo di vedere nel corso delle settimane. L’idea è di pubblicare gli articoli il lunedì accompagnando l’inizio della settimana dalle previsioni fino al venerdì, anche perché le previsioni oltre cinque giorni evito rigorosamente di farle.
Forse potrei cominciare a spiegare come mai il nome asterisco. Beh, molto semplicemente mi era venuto in mente “il punto”, poi mi sembrava banale ed ho pensato all’asterisco, che in qualche modo è anche il simbolo della neve. Ma, pensandoci, potrebbe anche significare qualcosa che non è ben classificabile, un’eccezione, una nota in un discorso.
Veniamo alle previsioni meteo. E’ ormai oltre una settimana che è caduta una spolverata di neve ma resiste ancora a macchie, una notevole durata, considerando la quantità davvero esigua e le temperature diurne che sono andate sopra zero. Ma le notti sono state gelide e ciò ha aiutato al mantenimento di queste “note di colore”. Nei prossimi giorni le temperature, dopo l’impennata del week-end, scenderanno giorno dopo giorno, riportandoci a valori abbondantemente sotto lo zero, specialmente al piano. Non tutti sanno, infatti che spesso le zone più fredde, specie in inverno, non si trovano sulle cime dei monti, ma nelle valli. E’ la cosiddetta inversione termica, data dal fatto che l’aria fredda è più pesante e va verso il basso, mentre il debole sole diurno non riesce a mettere in moto una circolazione d’aria sufficiente a rimescolare gli strati atmosferici, men che meno quando ci si mettono di mezzo le nebbie.
Le nebbie potranno rifare la loro comparsa specialmente di notte, mentre le temperature scenderanno di diversi gradi sotto lo zero, ma di giorno in linea di massima potremo avere valori positivi. Da venerdì il freddo si farà più intenso. Quel che mancheranno saranno però nubi e precipitazioni. D’altra parte non è questo il periodo con le precipitazioni più abbondanti.
Avrete forse sentito parlare dell’esplosione del vulcano sottomarino presso Tonga. Si è trattato di un fenomeno straordinario che ha portato cenere fino a 20 Km di altezza, il rumore dell’onda d’urto si è sentita fino a quasi 1000 km e la stessa onda di pressione ha fatto più volte il giro del mondo, tanto che se ne sono accorti anche i barometri locali, che tutti negli stessi momenti hanno fatto segnare degli incrementi di pressione. Qui trovate gli esempi del Monte Penice e di Voghera, che 9 ore dopo l’esplosione hanno risentito dell’onda d’urto, il tempo di fare praticamente il giro del pianeta. (grafico delle stazioni on-line del Centro Meteo Lombardo). Ecco alcuni video relativi: https://www.youtube.com/watch?v=iLSu1enU4ZI https://www.youtube.com/watch?v=4T4dTJFheUo
L’articolo L’ASTERISCO proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
- 
    PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO) 
- 
    LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA” 
- 
    CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO 
- 
    MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022 
- 
    A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ 
- 
    PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO 
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
Pubblicato
6 ore fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 31 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

 
											A Roberto Sommella il premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la libertà di stampa”
 
											Nei primi nove mesi del 2025 le banche italiane hanno chiuso 268 sportelli, un calo dell’1,4% rispetto alla fine del 2024
 
											A ottobre l’inflazione rallenta sensibilmente scendendo a +1,2%
 
											Parma, cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia. Il Pd: “Meloni condanni senza esitazione”
 
											Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita”
 
											Truffa nel fotovoltaico da 80 milioni. Sequestrato il sito web societario
 
											Nba, Oklahoma e San Antonio sanno solo vincere. A Miami non basta Fontecchio
 
											Halloween, il 61% degli italiani parteciperà festeggiando o acquistando prodotti
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
 
											La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
 
											Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
 
											Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
 
											Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
 
											IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
 
											Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
 
											L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
 
											Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
 
											Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 31 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 OTTOBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 30 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 31 OTTOBRE
ALMANACCO – 31 OTTOBRE
Tg News 30/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 30/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
Primo piano
- 
Cronaca19 ore faBREAKING NEWS LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025 
- 
   Economia23 ore fa Economia23 ore faDario Crisci nominato nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia 
- 
   Cronaca23 ore fa Cronaca23 ore faMedicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure 
- 
   Economia23 ore fa Economia23 ore faL’Eurosistema passa alla fase successiva del progetto sull’euro digitale 
- 
   Sport22 ore fa Sport22 ore faJuventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa 
- 
   Cronaca20 ore fa Cronaca20 ore faTorna il Festival dell’Energia a Lecce dal 28 al 30 maggio 
- 
   Sport22 ore fa Sport22 ore faAbodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi” 
- 
Altre notizie24 ore faZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025 



 




