Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – CURARSI DIVENTA UN LUSSO, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

A Pavia nasce il progetto “La cura sospesa”. Una collaborazione innovativa tra il terzo settore, i professionisti sanitari e il Comune di Pavia. Ne parlano l’assessore ai Servizi Sociali di Palazzo Mezzabarba, Anna Zucconi, ed il presidente della Cooperativa Sociale Aldia, Mattia Affini. Senza soldi, spesso psicologicamente fragili: quasi mezzo milione di persone in Italia è tagliato fuori dai servizi della sanità pubblica. Ad aiutarli ci sono solo un esercito di volontari. Se è vero che il nostro sistema sanitario è universalistico e non fa cioè distinzione tra ricco e povero, è altrettanto vero che per curarsi 473mila persone nel 2019 si sono dovute rivolgere a 1.844 enti non profit, in particolare associazioni di volontariato. A stupire è il dato dei cittadini italiani. Gli stranieri restano la maggioranza ma sono calati di quasi centomila unità in 2 anni per effetto della riduzione degli sbarchi. Il numero degli italiani invece non cambia: sono duecentomila, solo ottomila in meno rispetto all’anno precedente, quelli che non riescono a permettersi antibiotici, antinfiammatori, farmaci per il diabete, per la pressione e, figuriamoci, visite specialistiche. E stiamo parlando di una statistica pre Covid.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – CURARSI DIVENTA UN LUSSO, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

Tg Lombardia – 25/02/2025

Pubblicato

-

Tg Lombardia – 25/02/2025
In questa edizione: Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni – Omicidio Sharon Verzeni, chiesta perizia per Sangare – Fuga monossido, 81enne muore in casa nel comasco – 57enne consegna 1 kg d’oro ai truffatori a Pavia – Finti tecnici comunali in azione a Torre d’Isola – Omicidio Lodi, uno dei due fermati non risponde – Arcivescovo Milano: per il Papa affetto, preghiera e attesa – Al via la Milano Fashion Week – Dal 2 Marzo i Castelli Lombardi aprono ai visitatori – ProntoMeteo Lombardia per il 26 Febbraio.

Leggi tutto

Altre notizie

DIETRO LE QUINTE – “TUTTORIAL”, GLI OBLIVION AL TEATRO FRASCHINI

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – “TUTTORIAL”, GLI OBLIVION AL TEATRO FRASCHINI
Gli Oblivion sono tornati in scena al Teatro Fraschini di Pavia con uno spettacolo irresistibile, ironico e attuale: TUTTORIAL – Guida contromano alla contemporaneità. Una lezione di contemporaneità in puro stile Oblivion: questo è TUTTORIAL, lo spettacolo che ha raccolto molti applausi in sala al Fraschini di Pavia, con l’organizzazione della Promoter di Silvio Petitto. Spinti dal fascino del Metaverso, gli Oblivion hanno portato in scena uno spettacolo davvero innovativo, prendendo per mano gli spettatori per condurli in un viaggio esilarante nello spazio-tempo, e offrendo una lettura dissacrante e originale della modernità. Una vera e propria bussola per navigare nell’era del digitale attraverso canzoni e sketch. Marzia Forni ha incontrato gli Oblivion dietro le quinte del Fraschini…

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News 25/02/2025

Pubblicato

-

Tg News 25/02/2025
I fatti del giorno: Sfiducia a Santanchè, il ministro in aula – Governo: invio di truppe a Kiev non è all’ordine del giorno – Papa Francesco in fase di miglioramento – Disastro Pioltello, assolti i manager Rfi – A Prato 22enne uccide la madre a coltellate e dà fuoco alla casa – Omicidio Verzeni, perizia psichiatrica per Sangare – Acerra, sequestrato cellulare del papà della bimba morta – Dazi anche all’Italia? Trump glissa ma elogia Giorgia Meloni – Previsioni 3B Meteo 26 Febbraio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano