Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – AVIS VIGEVANO, L’APPELLO PER MEDICI E VOLONTARI

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Un solo medico per il centro trasfusionale dell’Avis di Vigevano. Nei giorni scorsi è partito un appello da Alessandro Ramponi, per 8 anni presidente dell’associazione vigevanese e ora segretario del consiglio direttivo. I problemi sono molti: il primo è legato al personale medico infermieristico, drasticamente diminuito. L’anno scorso i volontari avevano pagato un secondo medico di tasca loro, ma il personale scarseggia. Avis Vigevano ha cercato un confronto con i responsabili dell’Asst, ma senza arrivare a risposte risolutive e durature. A tutto questo si è aggiunto il disagio del punto ristoro: il bar dell’ospedale ha chiuso, quindi per il classico ristoro che Avis offre ai donatori, i volontari si sono dovuti riorganizzare all’interno della sede, grazie alla presenza della volontaria del servizio civile che distribuisce brioches confezionate e bevande calde delle macchinette. Nonostante tutto questo il cuore dei vigevanesi è davvero grande: le donazioni hanno ripreso a salire. Il 2021 ha fatto registrare oltre 300 donazioni in più rispetto al 2020. Negli ultimi quattro anni Avis Vigevano ha raggiunto il massimo delle donazioni, superando prima della pandemia anche le 6000 annue.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – AVIS VIGEVANO, L’APPELLO PER MEDICI E VOLONTARI proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

500 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO

Pubblicato

-

500 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO
Un piccolo pezzo di carta per celebrare un grande evento storico. Oggi è stato emesso un francobollo commemorativo per i 500 anni della Battaglia di Pavia, un tributo filatelico che ricorda uno degli scontri più importanti del Rinascimento europeo. Era il 1525 quando, nei pressi di Pavia, l’esercito imperiale di Carlo V e quello francese guidato da Francesco I si scontrarono in una battaglia che avrebbe cambiato le sorti d’Europa. A prevalere furono le truppe imperiali: il re di Francia venne catturato e condotto a Madrid, dove fu costretto a firmare un trattato di pace che sanciva la perdita del Ducato di Milano e il controllo francese sul Nord Italia. Il francobollo emesso oggi per l’occasione riproduce un dettaglio di uno degli arazzi della Battaglia di Pavia, autentici capolavori della manifattura fiamminga del Cinquecento. Realizzati tra il 1528 e il 1531 a Bruxelles dagli arazzieri Willem e Jan Dermoyen, su disegni del pittore Bernard van Orley, questi preziosi tessuti sono conservati al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli. Il francobollo, valido per la posta ordinaria, non è solo un oggetto da collezione, ma anche un omaggio alla memoria storica e artistica del nostro Paese. La rievocazione della battaglia, andata in scena domenica fra costumi d’epoca e sfilate storiche, ha riportato Pavia al centro della storia europea, a cinque secoli di distanza da quel fatidico scontro. Un modo per non dimenticare e, perché no, per appassionare anche le nuove generazioni a un passato che ancora oggi parla al presente.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE ITALPRESS – 25 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché gli ormoni sessuali sono essenziali per far vibrare il desiderio sessuale in uomini e donne? Come agiscono sul corpo? Perché il testosterone, ormone ritenuto a torto solo maschile, è indispensabile anche per il desiderio e l’eccitazione, mentale e genitale, nella donna? Perché il desiderio è massimo a metà ciclo, per lui e per lei? Nel settantaduesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, approfondisce la conoscenza sugli ormoni che attivano le basi biologiche, fisiche, del desiderio e della felicità sessuale.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 25 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 25 FEBBRAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano