Cronaca
Milano, 13 milioni per rafforzare servizi a supporto beneficiari Rdc
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rafforzare i servizi sociali professionali e le attività di welfare di comunità per dare piena attuazione alla legge sul reddito di cittadinanza e supportare i beneficiari del contributo attraverso i patti per l’inclusione. E’ l’obiettivo dello stanziamento da oltre 13 milioni di euro approvato dalla Giunta con le linee di indirizzo per implementare le equipe sociali a disposizione dei cittadini.
Il reddito di cittadinanza, infatti, consiste in un beneficio economico condizionato alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro da parte dei componenti maggiorenni del nucleo familiare, nonchè all’adesione a un percorso personalizzato di accompagnamento all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale, che prevede attività al servizio della comunità, di riqualificazione professionale o di completamento degli studi. Il percorso di accompagnamento è definito mediante un patto per il lavoro, stipulato dai beneficiari con i centri per l’impiego, oppure un patto per l’inclusione sociale, stipulato con i servizi sociali.
La presa in carico dei circa 13mila beneficiari del reddito di cittadinanza che si rivolgono ai servizi sociali richiede la creazione di un’equipe multidisciplinare, a supporto e integrazione delle attività svolte dagli operatori dei servizi sociali territoriali, per la realizzazione di interventi e prestazioni di supporto ai programmi socio-educativi di inclusione attiva, orientamento e accompagnamento all’inclusione lavorativa. A questo scopo, nel 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha autorizzato l’impiego della Quota Servizi Fondo Povertà per il rafforzamento degli interventi di reinclusione sociale a favore dei beneficiari del reddito di cittadinanza e per il rafforzamento dei servizi sociali.
Lo stanziamento, che verrà spalmato nelle annualità 2023-2025, servirà a implementare il personale dei servizi sociali professionali dei nove Municipi con equipe multidisciplinari. A questo si aggiunge il rafforzamento del Celav, il centro di mediazione al lavoro del Comune di Milano che dovrà occuparsi dell’orientamento lavorativo e della ricerca di aziende disponibili ad accogliere presso le loro sedi tirocinanti in collaborazione con il servizio.
“Il reddito di cittadinanza – dichiara l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolè – è una misura di sostegno economico che, per essere efficace e incidere realmente sull’uscita da una condizione di vulnerabilità e marginalità, ha bisogno di essere implementata con interventi di reinclusione sociale e di accompagnamento lavorativo e formativo. Le politiche per il lavoro sono state, purtroppo, la parte meno efficace di questo sostegno per i cittadini più fragili. Per questo è fondamentale investire sul rafforzamento dei servizi sociali, sia in termini di risorse umane che in termini di attività a sostegno dei beneficiari. Questo stanziamento ci permetterà di andare in questa direzione, rendendo l’applicazione di questa misura sempre più proficua e concreta”.
Il progetto fa parte di un più ampio programma di rafforzamento dei servizi sociali cittadini: l’Amministrazione ha infatti assunto 27 assistenti sociali nel 2021 e programmato, avvalendosi dell’accesso al contributo ex Legge n. 178/2020 (Legge di bilancio per il 2021), l’assunzione a tempo indeterminato di ulteriori 30 persone che andranno ad aggiungersi agli 268 assistenti sociali già dipendenti del Comune.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
-
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura
-
Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla
-
UNCAT e Guardia di Finanza, a Roma un convegno sul nuovo Testo unico delle sanzioni tributarie
-
Mattarella “Non può esserci pace duratura senza salari equi”
-
Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”
Cronaca
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
Pubblicato
17 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ tutto molto difficile, la palla è nella mano della Russia che deve decidere cosa fare, mi sembra che non sia molto intenzionata ad accelerare i tempi del dialogo con l’Ucraina. Noi continueremo a lavorare per la pace, una pace giusta, e daremo il massimo perchè si possa concludere una stagione di guerre lì ma anche a Gaza”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione della seconda edizione del progetto “Sport e Innovazione Made in Italy” alla Farnesina.
Sulla situazione a Gaza, il ministro ha sottlineato come “stiamo facendo tutto ciò che è possibile per favorire la pace, sostenendo l’azione dei paesi arabi, fin dall’inizio. Sono stato in Egitto recentemente, continuiamo a parlare continuamente con tutti i Paesi che possono fare una mediazione, l’azione diplomatica dell’Italia è incessante per la pace e per aiutare anche la popolazione civile”. Inoltre “l’Italia fa tutto ciò che è possibile, ma ci sono già dei colloqui che sono in corso e noi li sosteniamo. Purtroppo dipende dalla volontà delle parti, dipende da Israele e da Hamas, quindi bisogna fare in modo che le parti si confrontino, che cessi la guerra”.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura
Pubblicato
17 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dati di mercato confermano che l’uso della televisione satellitare continua a crescere in Italia, soprattutto nei medi e piccoli centri: montagna, mare e zone collinari. Le offerte restano due: quella a pagamento di Sky e quella gratuita di Tivusat. Da pochi giorni Tivusat ha superato i 180 canali disponibili, di cui 70 in alta definizione e 4K.
Dallo scorso mese su Tivusat è aumentato anche il numero delle emittenti straniere disponibili, in più di 15 lingue diverse: inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, russo, cinese e molte altre. “Questo rende il satellite la scelta preferita per chi possiede televisori in 4K di ultima generazione o da chi a risiede in zone dove la tv terrestre fatica ad arrivare – si legge in una nota -. Questa scelta aumenta con l’arrivo dell’estate e l’apertura delle seconde case nelle zone di vacanza. Tivusat, partecipata da Rai, Mediaset e Tim, resta una delle principali piattaforme satellitari europee, che consente di accedere ai suoi contenuti senza alcun abbonamento. La qualità video e audio del satellite resta uno dei principali punti di forza: la trasmissione in alta definizione e 4K Ultra HD assicura immagini nitide, stabili e dettagliate, accompagnate da un suono chiaro e avvolgente. Nel complesso, la televisione satellitare nel 2025 si conferma la soluzione ideale per chi vive nei piccoli centri urbani e per chi cerca la qualità del 4K”.
– News in collaborazione con Tivusat –
– Foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).
Cronaca
Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla
Pubblicato
17 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
IMOLA (ITALPRESS) – “Con pasta Barilla è sempre domenica”. Così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ’50. In occasione del “Formula 1 AWS Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy”, Barilla ha deciso di celebrare proprio quel momento: la “Domenica Italiana”.
Il piano? Regalare a 4.909 famiglie – tante quanti sono i metri del circuito di Imola – una box firmata Barilla “con l’ingrediente necessario per vivere una domenica perfetta: la pasta – si legge in una nota -. Un gesto semplice, che ci ricorda che la pasta è quel cibo che ci riunisce attorno ad una tavola, per condividere storie, risate e passioni per la scuderia del cuore. A questa iniziativa si aggiungono oltre 6000 confezioni di pasta che Barilla ha donato alla sezione di Imola di Banco Alimentare, organizzazione benefica di cui Barilla è primo contributore per volumi donati in Italia”.
“Siamo orgogliosi di essere qui ad Imola e partecipare a questa grande festa – ha dichiarato Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di F1 -. Essere in Formula 1 è per noi una grande fonte di ispirazione, che ci spinge a migliorare continuamente e a sviluppare soluzioni alimentari innovative. Crediamo fortemente nella tradizione, ma sappiamo anche che il nostro approccio al cibo deve guardare al futuro e alle nuove esigenze delle persone”.
“Il Gran Premio è un evento importante che consolida l’innovazione, l’entusiasmo e l’energia della motorvalley – ha detto Marco Panieri, sindaco di Imola -. Ogni anno vedere il Gran Premio dell’Emilia-Romagna significa vivere la passione che abbraccia tante generazioni e riunisce le persone. Per questo siamo molto contenti di avere un partner come Barilla, che ci supporta nel rendere il Gran Premio ancora più speciale e condiviso, e vorrei ringraziare sentitamente l’azienda in particolare per la donazione alla Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna ETS”.
Durante il weekend di gara, Barilla porterà la sua pasta direttamente all’interno del circuito di Imola: in tre diversi punti del tracciato: il Paddock Pasta Bar, il Paddock Club Pasta Bar e le Pasta Station. Nella Fan Zone e nell’area Hospitality del Made in Italy sarà invece protagonista per la prima volta il Lasagna Bar.
Inoltre Barilla presenta anche uno speciale formato di pasta in edizione limitata: la pasta 3D Artisia by Barilla, modellata sulla forma del circuito di Imola. “Stampata in 3D partendo da un impasto artigianale realizzato in piccoli lotti, questa pasta racchiude nei suoi colori (verde, bianco e rosso) l’essenza dell’Italia”.
Infine, Barilla invita tutti gli italiani a condividere la propria idea di Domenica Italiana. Dal 15 al 26 maggio, partecipando al concorso fotografico nazionale, basterà caricare sull’apposito portale un’immagine della propria tavola mentre si gusta un buon piatto di pasta guardando la Formula 1. In palio 2 biglietti per il Gran Premio di Monza.
– News in collaborazione con Barilla –
– Foto ufficio stampa Barilla –
(ITALPRESS).

Tg News 16/05/2025

Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”

Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura

Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla

UNCAT e Guardia di Finanza, a Roma un convegno sul nuovo Testo unico delle sanzioni tributarie

Mattarella “Non può esserci pace duratura senza salari equi”

Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”

Tudor “Gatti in panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz”
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!

Nicoletta Luppi entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
Tg News 16/05/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15 MAGGIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresa
-
Altre notizie22 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
-
Cronaca21 ore fa
Il Consiglio Generale di Assolombarda approva la squadra di presidenza 2025-29
-
Cronaca18 ore fa
Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali
-
Cronaca19 ore fa
A Milano la nuova installazione che racconta l’essenza dell’arte
-
Cronaca20 ore fa
Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero
-
Altre notizie23 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO