Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, TANTA VOGLIA DI TURISMO CULTURALE

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Oltre 128 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 57 comuni della Lombardia, dal Palazzo Inps di Milano che apre per la prima volta le sue porte al pubblico, all’Ippodromo Snai di San Siro, al Castello di Cigognola che svetta sulle colline dell’Oltrepò Pavese, con la prenotazione delle visite già “sold out” (tutto esaurito in poche ore). Sono solo alcuni dei luoghi storici che si potranno ammirare a Milano e in Lombardia in occasione delle Giornate Fai di primavera che si terranno sabato 26 e domenica 27 marzo. Le Giornate del Fai compiono 30 anni e l’intenzione dell’iniziativa “è sempre quella di sensibilizzare i cittadini a vivere le realtà del loro territorio con consapevolezza”, come ha spiegato Andrea Rurale, presidente regionale di Fai Lombardia. Tra i beni che a Milano apriranno per la prima volta le porte al pubblico c’è il Palazzo Inps: realizzato tra il 1928 e 1931 su progetto di Marcello Piacentini, è un esempio significativo di architettura razionalista nel pieno centro città. Porte aperte anche all’Ippodromo di San Siro, di proprietà di Snaitech, progettato dall’architetto Paolo Vietti Violi e realizzato interamente in stile Liberty. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale i Panifici Militari presso la Caserma XXIV Maggio hanno garantito il sostentamento dell’intera città e sabato e domenica si potranno visitare. In tutta la Lombardia si potranno visitare gioielli come le due centrali idroelettriche di Edison a Cornate d’Adda, tra le più antiche d’Europa: la Angelo Bertini che è in servizio dal 1898 ed è la più antica centrale idroelettrica di Edison, con i suoi 9800 kW di potenza all’epoca era seconda soltanto a quella delle cascate del Niagara, oltre alla centrale idroelettrica Carlo Esterle. Aperto a Milano anche Palazzo Edison. La collaborazione tra Edison e il Fai si concretizza anche con i progetti di miglioramento del profilo di sostenibilità energetica dei beni della Fondazione e la tutela della biodiversità.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 5 APRILE

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, SU IL SIPARIO!

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, SU IL SIPARIO!
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sui dazi di Donald Trump ma anche sul Vinitaly al via domani a Verona. Quali saranno i temi portanti? Quali sono le sfide? Quali le riflessioni da fare su vino dealcolato e alleanze?

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 5 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 5 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano