La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Il prefetto di Pavia, Paola Mannella ha firmato con i sindaci dei comuni di Voghera, Campospinoso, Landriano e Siziano il protocollo d’intesa “controllo del vicinato”. Un modello di sicurezza partecipata, che coinvolge i cittadini in un’attività di osservazione dell’area intorno alle proprie abitazioni e negli spazi pubblici più prossimi, per la segnalazione tempestiva di fatti e circostanze anomali alle Forze dell’ordine. Grazie a una rete di contatti tra cittadini e Forze dell’ordine, il protocollo garantisce, quindi, la tempestiva circolarità delle informazioni raccolte dai gruppi di controllo del vicinato e il conseguente incremento delle condizioni di sicurezza dei territori interessati. Il successo dell’iniziativa, che si basa sul recupero delle regole di “buon vicinato” e di “attenzione sociale”, rafforzerà maggiormente la collaborazione tra istituzioni locali, statali e società civile. Alla firma del protocollo seguiranno intese di collaborazione più strette in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, affinché l’attuazione del progetto sia supportata dalle Forze di polizia, anche tramite momenti di informazione e formazione diretti ai coordinatori del progetto, designati dall’amministrazione comunale. “Fare “controllo di vicinato” significa promuovere la sicurezza urbana attraverso l’ascolto del cittadino da parte delle Istituzioni Locali e dell’Amministrazione Statale, per ridurre il verificarsi di reati contro le persone e la proprietà – sottolinea il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli -. Un protocollo importante che va nella direzione di una partecipazione responsabile e consapevole di cittadini e istituzioni. I gruppi di controllo e vicinato si basano sull’idea che il maggior conoscitore del territorio sia il cittadino residente. Si tratta di una modalità nuova a disposizione degli abitanti per dialogare con l’Amministrazione”. “Si tratta di una convenzione che comporta molteplici vantaggi – afferma il Comandante del Corpo di Polizia Locale di Voghera Luigi Vella -. E’ importante il coinvolgimento attivo della cittadinanza, un segno di partecipazione e responsabilità, in quanto saranno i cittadini stessi ad inoltrare le segnalazioni, e per noi questa è un’attività partecipata. Si parla di responsabili di segnalazione qualificata, in quanto verranno da noi direttamente formati per poter essere operativi nel miglior modo possibile. Questa è un’ulteriore dimostrazione della nostra presenza sul territorio, con l’intento di potenziare maggiormente la sicurezza”.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni giorno.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
ROMA (ITALPRESS) – Come difendere l’Europa e da cosa difenderla? Putin rappresenta realmente una minaccia per il vecchio continente e per la Nato nel breve periodo? E come si concilia questa eventuale minaccia con i bilanci già sofferenti degli Stati? Nella nuova puntata della rubrica dell’Italpress Realpolitik l’ambasciatore Giampiero Massolo ci aiuta a comprendere quali sono le nuove sfide dell’Unione Europea nel futuro prevedibile.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Consumi, mai così in basso da 10 mesi – Congressi ed eventi, settore in forte espansione – L’intelligenza artificiale generativa un’opportunità per le Pmi – Dazi, la guerra commerciale non conviene a nessuno
Tg Lombardia – 04/04/2025
In questa edizione: Delitto di Garlasco, il mistero di un altro fascicolo su Sempio – San Martino, identificato il pirata che ha investito madre e figlio – Alleanza delle mafie, Dda Milano chiede processo per 143 – Coldiretti, “Con dazi a rischio 1,2 miliardi di export lombardo” – Picchia la moglie in strada, arrestato uomo in Brianza – Forza Italia pronta a votare il Salva Milano – Inaugurata Miart, esposte 1200 opere da 31 paesi – ProntoMeteo Lombardia per il 5 Aprile.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.