Seguici sui social

Cronaca

Assoreti consegna due borse di studio a studenti dell’Università Cattolica di Milano

Pubblicato

-

Assoreti, l’Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti, ha assegnato oggi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, due nuove borse di studio agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in “Management per l’impresa”. L’assegnazione delle borse di studio è parte della convenzione pluriennale di Assoreti con l’Università Cattolica stipulata a partire dal 2015 con l’obiettivo di agevolare l’inserimento dei giovani talentuosi e competenti nel mondo professionale dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede attraverso: stage, borse di studio e percorsi di formazione dedicati. In occasione della cerimonia di premiazione, sono stati inoltre annunciati quattro giovani candidati che l’Università Cattolica, all’esito del bando pubblicato lo scorso dicembre 2021, ha selezionato per svolgere uno stage, con durata minima di quattro mesi, presso le associate di Assoreti. A determinare l’assegnazione dello stage è stato il positivo superamento di una prova (“challenge”) a cui i giovani studenti si sono sottoposti, consistente in una videointervista in cui il candidato, assunte le vesti di un consulente finanziario, presta una consulenza di investimento. A consegnare i premi, Marco Oriani, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore e il Segretario Generale di Assoreti, Marco Tofanelli. Dall’avvio della convenzione con l’Università Cattolica, Assoreti ha allocato 24 stage e ha erogato 13 borse di studio e 2 assegni di ricerca per un importo complessivo di 50mila euro. “Il settore della consulenza finanziaria offre oggi una grande opportunità alle nuove generazioni, per il ruolo sociale che interpreta e per le sfide che nel prossimo futuro è chiamata ad affrontare. La convenzione rientra in un impegno pluriennale che Assoreti ha avviato su più fronti per facilitare l’ingresso dei più giovani nell’attività e rispondere a una richiesta di competenze e conoscenze che è cresciuta nel tempo. Ogni iniziativa che stiamo perseguendo procede quindi nella direzione di sostenere percorsi di formazione e di inserimento nella professione che permettano ai più giovani di possedere i requisiti di competenza necessari, favorendo con concretezza il ricambio generazionale. Obiettivi che trovano piena rispondenza in questo percorso che con l’Università Cattolica stiamo portando avanti da anni, contando sulla riconosciuta professionalità della Facoltà di Economia e del suo corpo docente. Testimonianza di una collaborazione virtuosa in grado di creare una connessione vincente tra il mondo accademico e quello dell’industria” ha commentato Marco Tofanelli, segretario Generale Assoreti. “Il pluriennale rapporto tra la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Assoreti costituisce un virtuoso esempio di partnership win-win, da cui entrambe ritraggono significativi vantaggi. Le associate di Assoreti, da un lato, possono contare su risorse ad alto potenziale, versatili e in possesso di una solida preparazione, in grado di alimentare e ringiovanire il bacino di consulenti finanziari e private bankers che gestiscono i patrimoni della clientela. I laureandi e laureati di Università Cattolica, d’altro lato, hanno la possibilità di compiere un’esperienza formativa e stimolante e di mettere a frutto le proprie capacità contribuendo allo sviluppo di un settore, quello della consulenza finanziaria, dinamico, in continua crescita e di grande prospettiva” ha dichiarato Marco Oriani, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore.(ITALPRESS).

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ieri sera, l’Ucraina è stata nuovamente sottoposta a un attacco congiunto russo: oltre 50 missili e circa 500 droni d’attacco. I russi hanno colpito con missili da crociera, “shahed” e Kinzhal, tra gli altri. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, Cernihiv, Sumy, Kharkiv, Kherson, Odessa e Kirovohrad sono state tutte prese di mira. Al momento, si sa che circa dieci persone sono rimaste ferite nell’attacco. Purtroppo, cinque sono state uccise. Le mie più sincere condoglianze a tutti coloro che hanno perso i propri cari a causa di questo terrore”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Le operazioni di soccorso e recupero sono in corso laddove necessario. Ricevo costantemente rapporti dal Ministro degli Interni Ihor Klymenko e dal Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori Oleksii Kuleba, dai responsabili delle amministrazioni militari regionali e dall’amministratore delegato di Naftogaz Sergii Koretskyi. Mi aspetto che i funzionari governativi agiscano rapidamente ed efficacemente per porre fine alle conseguenze di questo attacco nelle regioni colpite”.

Oggi, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture, tutto ciò che garantisce una vita normale al nostro popolo. Abbiamo bisogno di maggiore protezione e di una più rapida attuazione di tutti gli accordi di difesa, soprattutto in materia di difesa aerea, per privare questo terrore aereo di qualsiasi significato. Un cessate il fuoco unilaterale nei cieli è possibile, ed è proprio questo che potrebbe aprire la strada a una vera diplomazia. America ed Europa devono agire per fermare Putin” conclude Zelensky.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.