Seguici sui social

Magazine

AL CONFINE: UNA MOSTRA PER RIFLETTERE SUL DRAMMA DELLA GUERRA IN UCRAINA

Pubblicato

-

Allestita presso la Sala Luisa Pagano di Voghera fino al 1 Maggio dai fotografi Salmoirago-Traversa-Bruciamonti

Qui lo speciale dell’inaugurazione su Pavia Uno Tv: https://www.paviaunotv.it/2022/04/24/pavia-uno-tv-informazione-al-confine-mostra-fotografica-alla-sala-pagano-di-voghera/   

Promette emozioni la mostra “Al Confine – Immagini dalla Stazione di Przemysl, avamposto della solidarietà” inaugurata Sabato 24 Aprile presso la Sala Pagano in Piazzetta Cesare Battisti 7 a Voghera.

Tanta la gente intervenuta alla cornice, alla presenza degli autori, Fabio Salmoirago, Alessandro Traversa e Francesco Bruciamonti: non solo fotografi ma anche testimoni di un viaggio vissuto per portare viveri e vestiario al confine tra Polonia e Ucraina. Un viaggio che non dimenticheranno facilmente. “Ci siamo guardati negli occhi quando è scoppiata questa guerra, noi siamo volontari e ci siamo detti “proviamo a fare qualcosa anche noi per aiutare la popolazione ucraina, andiamo prima di tutto là a portare aiuti umanitari, da alimentari e vestiti e medicine. E quando siamo là facciamo due fotografie per mostrare alla gente il dramma dell’Ucraina”. Dopo un lungo viaggio, dove eravamo in colonna con tanti altri furgoni arrivati da tutta Europa per portare aiuti umanitari  – e lì abbiamo capito davvero il senso della solidarietà senza confini, ci siamo sentiti davvero tutti Europei -, siamo arrivati a Przemysl. Appena abbiamo visto i volti di queste persone per un po’ di minuti non siamo riusciti a parlare, scendevano solo lacrime dai nostri volti – raccontano ancora emozionati -. Non abbiamo visto le città martoriate ma bastava vedere quei volti per capire il dramma che hanno vissuto. Sguardi nel vuoto, ma persone con grande dignità. E noi abbiamo cercato di trasportarlo qui, in queste foto, che vorremmo guardassero in molti, proprio per rendersi conto di cosa è la guerra”. Alla presentazione della mostra, allestita con il Patrocinio del Comune, erano presenti anche Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, e Gigi Deberti dei City Angels Voghera. Entrambi hanno ringraziato per la scelta degli organizzatori di devolvere tutto il ricavato, tra offerte e vendite di fotografie, alle due associazioni. “Dal 25 Febbraio ci siamo trovati una marea di persone che sono arrivate qui a Voghera, in Oltrepo e Valle Staffora, non avevamo l’idea di come poterci organizzarci per fare fronte a questa emergenza. Insieme, le due associazioni, hanno seguito anzitutto il principio dell’ umanità: abbiamo sistemato questi profughi a spese nostre in un albergo di Voghera e poi abbiamo proceduto a registrarli, poi pian piano la macchina organizzativa si è messa in moto ed ora siamo in grado di gestire meglio questa emergenza con un maggior aiuto”.

Advertisement

Oltre ai luoghi, le macchine fotografiche di Salmoirago, Traversa e Bruciamonti hanno immortalato le lunghe file di profughi arrivati al confine con i treni, i loro volti e storie, i controlli della polizia, le donne e i bambini in fuga da un devastante conflitto. Storie di disperati che hanno perso tutto e che chiedono aiuto anche alla Lombardia e alla provincia di Pavia, territori che si stanno distinguendo in quanto a raccolte benefiche e accoglienza fin dalle prime settimane del conflitto che sta sconvolgendo l’Europa e il mondo intero.

Per il critico d’arte Renzo Basora “la fotografia è un filtro con cui noi guardiamo la realtà, ma qui c’è anche il dramma, emerge la disperazione delle persone dai loro volti e queste fotografie ci rendono tutto il loro vissuto in queste zone di guerra”.

Sottolinea l’onorevole Elena Lucchini, presente all’evento con l’assessore al commercio e turismo del Comune di Voghera Maria Cristina Malvicini, che “questa è la guerra che più di tutte ha saputo coinvolgere tutti i Paesi, d’Europa e non solo, da un punto di vista emotivo è una esperienza molto forte e pertanto è importante viverla anche attraverso queste foto allestite in Sala Pagano a Voghera, grazie a questi fotografi che hanno saputo fare una selezione artistica ma ricca di grande umanità”.

Altre notizie

Tg News – 21/08/2025

Pubblicato

-

Tg News – 21/08/2025
I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.