Magazine
AL CONFINE: UNA MOSTRA PER RIFLETTERE SUL DRAMMA DELLA GUERRA IN UCRAINA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Allestita presso la Sala Luisa Pagano di Voghera fino al 1 Maggio dai fotografi Salmoirago-Traversa-Bruciamonti
Qui lo speciale dell’inaugurazione su Pavia Uno Tv: https://www.paviaunotv.it/2022/04/24/pavia-uno-tv-informazione-al-confine-mostra-fotografica-alla-sala-pagano-di-voghera/
Promette emozioni la mostra “Al Confine – Immagini dalla Stazione di Przemysl, avamposto della solidarietà” inaugurata Sabato 24 Aprile presso la Sala Pagano in Piazzetta Cesare Battisti 7 a Voghera.
Tanta la gente intervenuta alla cornice, alla presenza degli autori, Fabio Salmoirago, Alessandro Traversa e Francesco Bruciamonti: non solo fotografi ma anche testimoni di un viaggio vissuto per portare viveri e vestiario al confine tra Polonia e Ucraina. Un viaggio che non dimenticheranno facilmente. “Ci siamo guardati negli occhi quando è scoppiata questa guerra, noi siamo volontari e ci siamo detti “proviamo a fare qualcosa anche noi per aiutare la popolazione ucraina, andiamo prima di tutto là a portare aiuti umanitari, da alimentari e vestiti e medicine. E quando siamo là facciamo due fotografie per mostrare alla gente il dramma dell’Ucraina”. Dopo un lungo viaggio, dove eravamo in colonna con tanti altri furgoni arrivati da tutta Europa per portare aiuti umanitari – e lì abbiamo capito davvero il senso della solidarietà senza confini, ci siamo sentiti davvero tutti Europei -, siamo arrivati a Przemysl. Appena abbiamo visto i volti di queste persone per un po’ di minuti non siamo riusciti a parlare, scendevano solo lacrime dai nostri volti – raccontano ancora emozionati -. Non abbiamo visto le città martoriate ma bastava vedere quei volti per capire il dramma che hanno vissuto. Sguardi nel vuoto, ma persone con grande dignità. E noi abbiamo cercato di trasportarlo qui, in queste foto, che vorremmo guardassero in molti, proprio per rendersi conto di cosa è la guerra”. Alla presentazione della mostra, allestita con il Patrocinio del Comune, erano presenti anche Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, e Gigi Deberti dei City Angels Voghera. Entrambi hanno ringraziato per la scelta degli organizzatori di devolvere tutto il ricavato, tra offerte e vendite di fotografie, alle due associazioni. “Dal 25 Febbraio ci siamo trovati una marea di persone che sono arrivate qui a Voghera, in Oltrepo e Valle Staffora, non avevamo l’idea di come poterci organizzarci per fare fronte a questa emergenza. Insieme, le due associazioni, hanno seguito anzitutto il principio dell’ umanità: abbiamo sistemato questi profughi a spese nostre in un albergo di Voghera e poi abbiamo proceduto a registrarli, poi pian piano la macchina organizzativa si è messa in moto ed ora siamo in grado di gestire meglio questa emergenza con un maggior aiuto”.
Oltre ai luoghi, le macchine fotografiche di Salmoirago, Traversa e Bruciamonti hanno immortalato le lunghe file di profughi arrivati al confine con i treni, i loro volti e storie, i controlli della polizia, le donne e i bambini in fuga da un devastante conflitto. Storie di disperati che hanno perso tutto e che chiedono aiuto anche alla Lombardia e alla provincia di Pavia, territori che si stanno distinguendo in quanto a raccolte benefiche e accoglienza fin dalle prime settimane del conflitto che sta sconvolgendo l’Europa e il mondo intero.
Per il critico d’arte Renzo Basora “la fotografia è un filtro con cui noi guardiamo la realtà, ma qui c’è anche il dramma, emerge la disperazione delle persone dai loro volti e queste fotografie ci rendono tutto il loro vissuto in queste zone di guerra”.
Sottolinea l’onorevole Elena Lucchini, presente all’evento con l’assessore al commercio e turismo del Comune di Voghera Maria Cristina Malvicini, che “questa è la guerra che più di tutte ha saputo coinvolgere tutti i Paesi, d’Europa e non solo, da un punto di vista emotivo è una esperienza molto forte e pertanto è importante viverla anche attraverso queste foto allestite in Sala Pagano a Voghera, grazie a questi fotografi che hanno saputo fare una selezione artistica ma ricca di grande umanità”.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Ogni mattina aprite la vostra giornata con l’Almanacco di Pavia Uno Tv. Tra sole e luna ricordiamo i santi, i proverbi dei nostri nonni, i principali avvenimenti facendo un salto all’indietro nel tempo, i compleanni famosi, diamo qualche consiglio utile per la vita quotidiana. L’Almanacco vi aspetta ogni mattina alle 8 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
5 ore fa-
6 Luglio 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 6 Luglio 2025, XIV del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
LA VOCE PAVESE – COMMERCIO IN SOFFERENZA, MA COSA CAMBIA?
Pubblicato
10 ore fa-
6 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – COMMERCIO IN SOFFERENZA, MA COSA CAMBIA?
Una riflessione sul commercio nel weekend in cui iniziano in Lombardia i saldi estivi 2025. I problemi che il settore avverte sono moltissimi ma siamo davvero sicuri che i titolari delle attività azzecchino proprio tutte le scelte in un momento storico di grandi trasformazioni? Cosa spetta fare al sistema pubblico e cosa, invece, spetterebbe fare ai privati? E come mai ultimamente i titolari di attività di altre etnie lavorano di più delle famiglie storiche del commercio locale?


Nubifragio nel milanese, morta una donna colpita da un albero

Doppietta McLaren a Silverstone, Norris vince su Piastri. Primo podio per Hulkenberg, 4° Hamilton

A Van der Poel la seconda tappa del Tour de France e la maglia gialla, sul podio Pogacar e Vingegaard
ALMANACCO – 7 LUGLIO

Colpo Van der Poel al Tour de France, tappa e maglia gialla

Doppietta McLaren a Silverstone: vince Norris, Hamilton è quarto
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO

Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”

Ius Italiae, la Lega risponde a Tajani “Non passerà mai”

Francesco Farioli è il nuovo allenatore del Porto

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, ECCO TUTTI GLI STOP PREVISTI QUESTA ESTATE

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
ALMANACCO – 7 LUGLIO
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO
LA VOCE PAVESE – COMMERCIO IN SOFFERENZA, MA COSA CAMBIA?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 LUGLIO 2025
CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025
-
Cronaca11 ore fa
Online il bando “Natale a Milano 2025”, via alla ricerca di sponsor
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 LUGLIO 2025
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025
-
Cronaca13 ore fa
Alluvione in Texas, i morti salgono a 50. 28 le bambine disperse