Sport
L’SSV Bozen si conferma campione d’Italia del badminton
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’SSV Bozen si conferma campione d’Italia con un’altra netta vittoria conquistata per 3-0 ai danni delle Piume d’Argento al PalaBadminton di Milano. Gli altoatesini si sono confermati perfetti non lasciando neanche un set ai siciliani e aprendo ufficialmente una serie dopo la vittoria della scorsa stagione. Determinante ai fini della vittoria il successo ottenuto in apertura nel doppio femminile e nel doppio maschile. Con entrambe le vittorie arrivate con lo stesso punteggio (21-18; 21-17). A conquistare i due punti sono stati Yasmine Hamza e Mariya Mitsova su Hannah Pohl ed Helina Ruutel nel doppio femminile e Giovanni Greco e Daniel Nikolov su Luis La Rocca e David Salutt. Il punto scudetto è arrivato invece con Mariya Mitsova che ha lasciato poche chance a Hanna Pohl superandola in due parziali (21-8; 21-14). “Sono molto contento per come abbiamo giocato – le parole dell’allenatore dell’SSV Bozen Csaba Hamza – Siamo stati molto concentrati e abbiamo giocato in maniera perfetta questo playoff. Abbiamo trovato la quadra sulla formazione con il giusto mix di atleti italiani e stranieri e nonostante il livello elevato siamo riusciti a confermarci campioni d’Italia”. Entrambe le formazioni saranno però impegnate nell’European Club Championships 2022 che le vedrà confrontarsi con i migliori club continentali nella Champions League del Badminton che si svolgerà in Polonia, a Bialystok, dal 28 giugno al 2 luglio. La medaglia di bronzo è andata, in una sfida altalenante all’RA System BC Milano che ha trovato la vittoria per 3-2 contro il MaraBadminton. I meneghini dopo essere stati sotto di due punti sono riusciti nell’impresa di ribaltare il risultato e vincere 3-2. I sardi si erano portati in vantaggio con Sara Lundgaard e Gianna Stigliche che hanno superato in due set (21-12; 21-19) Beatriz Corrales e Martina Corsini. Stessa sorte è toccata anche nel doppio maschile a Gianmarco Bailetti e Fabio Caponio sconfitti da Christopher Vittoriani e Christoffer Holm (22-20; 21-11). Ad aprire la rimonta è stata Beatriz Corrales che senza troppe difficoltà ha trovato il successo in due parziali (21-12; 21-10) su Gianna Stiglich. Il punto del pareggio per il BC Milano è stato invece targato Fabio Caponio vincente in due set (21-18; 21-10) su Christopher Vittoriani. Il punto decisivo della vittoria è arrivato infine con Gianmarco Bailetti e Martina Corsini che hanno trovato il successo su Adriano Viale e Sara Lundgaard in tre set (21-19; 17-21; 21-16). Un ritorno e una prima volta invece in Serie B con Le Saette che tornano nella massima serie grazie alla vittoria per 5-0 contro Castel di Iudica che ha permesso ai siciliani di chiudere il girone promozione con 14 punti. Ad una lunghezza di distanza è arrivata invece Brescia Sport Più che oggi ha superato nello scontro diretto l’ASV Uberetsch per 4-1. Definito cosi il roster del prossimo campionato italiano a squadre che vedrà nel 2023 la Sicilia (Città di Palermo, Le Saette e Piume d’Argento e la Lombardia (BC Milano, Brescia Sport Più e GSA Chiari) diventare le regioni più rappresentate con tre club ciascuno.
– Foto Ufficio Stampa Fiba –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
-
Indagine sulla qualità della vita, Milano torna prima. Ultima Caltanissetta
-
Mattarella incontra Steinmeier a Berlino “Il rapporto di solidarietà ha unito i nostri Paesi” / Video
-
Addio al senatore Cesare Cursi, martedì i funerali
-
Papa Leone XIV incontra attori e registi “L’arte del cinema è in pericolo, affermare valore sociale e culturale”
-
L’appello del Papa ai Governi: “Ascoltate il grido dei poveri”
Sport
Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
Pubblicato
16 minuti fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Oklahoma City è un rullo compressore: 109-96 contro Charlotte e tredicesima vittoria in 14 partite. I campioni Nba continuano a dettare legge, con Shai Gilgeous-Alexander (33 punti) e Chet Holmgren (25 punti) che prendono in mano la situazione dopo un primo quarto equilibrato (30-30). Per i Thunder sono 23 vittorie consecutive contro squadre della Western Conference.
Insegue Denver, trascinata dal solito Nikola Jokic (27 punti, 12 rimbalzi e 11 assist) nel 123-112 su Minnesota che allunga a sette partite la striscia positiva dei Nuggets, dove mettono a referto 23 punti a testa anche Hardaway Jr., Gordon e Murray, mentre i Wolves (26 punti ciascuno per Randle ed Edwards) cadono dopo aver vinto le ultime 4 gare.
Aspettando ancora l’esordio stagionale di LeBron James, i Lakers si affidano a Doncic (41 punti e 9 rimbalzi), Reaves (25 punti e 8 assist) e Ayton (20 punti e 10 rimbalzi) per piegare Milwaukee 119-95 (32+10 per Giannis Antetokounmpo) mentre Memphis viene ribaltata nell’ultimo periodo da Cleveland (32-16 di parziale) e cede per 108-100.
Scatenato fra i Cavs Donovan Mitchell, a referto con 30 punti di cui 14 in poco più di 4 minuti nel quarto quarto. Sorride anche Toronto, che supera Indiana 129-111 con 22 punti ciascuno di Barrett e Poeltl.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Atp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
Pubblicato
21 ore fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Jannik Sinner non si ferma: batte Alex De Minaur 7-5 6-2 dopo un’ora e 53 minuti di gioco e per il terzo anno di fila raggiunge l’ultimo atto delle Atp Finals. Sul veloce della Inalpi Arena di Torino, il 24enne altoatesino si conferma la bestia nera dell’australiano: tredicesimo confronto e tredicesima vittoria di Sinner, che domani (ore 18) proverà a bissare il successo dello scorso anno contro il vincente dell’altra semifinale che metterà di fronte Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime. Il numero 2 del mondo – che ha vinto tutti gli ultimi 18 set giocati a Torino – continua così il suo 2025 da sogno: 57 match vinti su 63 e decima finale della stagione per l’azzurro, che fin qui ha vinto Australian Open, Wimbledon, il Masters 1000 di Parigi e i tornei di Pechino e Vienna e che domani avrà la chance di conquistare il 24esimo titolo della carriera.
Come detto, inoltre, quella di domani sarà per lui la terza finale consecutiva nel torneo dei Maestri: l’ultimo a riuscirci fu Novak Djokovic, che gioco l’ultimo atto delle Finals per cinque stagioni in fila (2012-2016), trionfando quattro volte (ko con Murray nel 2016). Per Sinner, infine, 30esima vittoria consecutiva a livello indoor (ultima sconfitta proprio alle Atp Finals 2023 contro Djokovic), che si avvicina al quarto posto di Ivan Lendl (32) e al terzo di Roger Federer (33). Più avanti Djokovic (35) e il recordman John McEnroe (47).
“È stata una partita molto difficile. All’inizio ho sbagliato un po’ troppo in risposta e lui ha servito bene. Nel secondo set ho alzato il livello e ho preso confidenza. Sono contento di aver vinto e domani sarà un giorno importante, grazie ancora al pubblico per il supporto”. Queste le parole, nell’intervista in campo, dell’azzurro. “All’ultimo torneo dell’anno si arriva un po’ stanchi, il pubblico mi dà una spinta ulteriore. Giocare in casa è speciale, domani sarà difficile ma sono contento di essere ancora in finale”, aggiunge Sinner, che attende ora il vincente della sfida tra Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Atp Finals, Bolelli e Vavassori sconfitti in semifinale
Pubblicato
23 ore fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Si interrompe in semifinale il percorso di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals in corso a Torino. La coppia azzurra, infatti, cede a Harri Heliovaara e Henry Patten in due set, con il punteggio di 6-4 6-3 dopo un’ora e un quarto di gioco.
Partita quasi senza storia, visto che Bolelli e Vavassori non sono quasi mai riusciti a impensierire il duo composto dal finlandese e dal britannico nei loro turni in battuta, dimostrandosi, al contempo, vulnerabili al servizio. Ai vincitori degli ultimi Australian Open sono quindi “bastati” i break al terzo game nel primo set e nel terzo e nono game nel secondo parziale.
Il programma della Inalpi Arena riprenderà non prima delle 14:30 con la sfida tra Jannik Sinner e Alex de Minaur, mentre dalle 20:30 sarà il turno di Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime: in mezzo, non prima delle 18, il derby britannico tra Salisbury/Skupski e Cash/Glasspool che determinerà l’altra coppia finalista che contenderà il torneo di doppio a Heliovaara e Patten.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
Indagine sulla qualità della vita, Milano torna prima. Ultima Caltanissetta
Mattarella incontra Steinmeier a Berlino “Il rapporto di solidarietà ha unito i nostri Paesi” / Video
Addio al senatore Cesare Cursi, martedì i funerali
Papa Leone XIV incontra attori e registi “L’arte del cinema è in pericolo, affermare valore sociale e culturale”
L’appello del Papa ai Governi: “Ascoltate il grido dei poveri”
Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere
Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti
Armi e droga in casa, due arresti a Milano
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 16 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 15 NOVEMBRE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, La Russa “Riconoscimento per gli eroi in divisa”
-
Cronaca23 ore faTim pianta 400 nuovi alberi a Roma per migliorare l’ambiente urbano
-
Cronaca21 ore faAlex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
-
Cronaca21 ore faGattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
-
Sport23 ore faAtp Finals, Bolelli e Vavassori sconfitti in semifinale
-
Sport21 ore faAtp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
-
Cronaca7 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 NOVEMBRE 2025
-
Sport23 ore faMikaela Shiffrin domina lo slalom di Levi, indietro le italiane







