Cronaca
Biagio Antonacci torna con il nuovo singolo “Seria”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo oltre 2 anni di silenzio Biagio Antonacci pubblica un nuovo brano inedito dal titolo “Seria”, disponibile dal 27 maggio in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica.
“Seria” anticipa l’uscita del nuovo disco di inediti previsto entro la fine dell’anno.
“Tutto cambia, mi evolvo, conquisto consapevolezza e vivo di riassunti preziosi – ha commentato Biagio Antonacci – ho scritto spesso degli umori e degli amori delle donne fino ad arrivare a Seria, che è il desiderio di un uomo che attende la decisione di una donna. Seria è una donna in continua ricerca, senza compromettere mai la sua libertà, libera di portarsi anche solo un cuscino”.
-foto ufficio stampa Biagio Antonacci –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
-
Si rafforza BRIDGeconomies, la rete europea a supporto delle PMI in Campania e Puglia
-
Urso incontra 6 Commissari Ue “Serve un’offensiva contro l’ideologia del Green Deal”
-
Poche chance per Sinner di tornare numero 1 a fine 2025, Musetti “vede” le Finals: il ranking Atp aggiornato
-
Alla Festa del Cinema il documentario “Corpo libero” sull’obesità
-
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
Cronaca
“ABITARE LE EMOZIONI”, LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI TRA GRANDI NOMI E RITORNI DI PRESTIGIO
Pubblicato
5 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
C’è un filo rosso che attraversa la nuova stagione 2025-2026 del Teatro Valentino Garavani di Voghera: si chiama Abitare le emozioni. Un titolo che è già un programma, un invito a varcare la soglia del teatro per lasciarsi guidare dall’arte, dalla musica e dalla parola attraverso dieci spettacoli e un progetto per le scuole, in un percorso che da novembre a maggio promette di restituire al pubblico la magia del palcoscenico in tutte le sue forme.
Domenica, durante la serata di presentazione moderata da Gian Luca Bauzano del Corriere della Sera, il pubblico ha riempito ogni ordine di posto, trasformando l’evento in una vera festa della cultura. Il Sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, il Presidente della Fondazione Teatro Sociale, Giuseppe Cavagna di Gualdana, e la Direttrice Artistica della Daniele Cipriani Entertainment, Anna Lea Antolini, hanno introdotto una stagione che coniuga qualità, prestigio e partecipazione, confermando il Teatro come cuore pulsante della vita culturale cittadina, con un cartellone che guarda alle grandi città del Nord, a partire da Milano.

Tra i protagonisti del nuovo cartellone spiccano nomi di grande richiamo: Vanessa Incontrada, Damiano Michieletto, Simone Cristicchi, Giorgio Pasotti, Vanessa Gravina, Nicola Piovani, Sergio Bernal, fino al concerto in omaggio a Valentino Garavani con Beatrice e Ludovica Rana. Una costellazione di artisti che unisce il linguaggio della prosa, la forza evocativa della musica, il fascino della danza e l’incanto dell’opera, disegnando un mosaico che parla di bellezza e di emozione condivisa.
La stagione si aprirà il 29 e 30 novembre con Ti sposo ma non troppo di Gabriele Pignotta, commedia brillante interpretata da Vanessa Incontrada, Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari, seguita il 6 dicembre dal concerto de I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella, con Massimo Mercelli al flauto.
A chiudere l’anno, il 20 dicembre, sarà l’opera lirica con Il Barbiere di Siviglia di Rossini, firmato da Damiano Michieletto per il Maggio Musicale Fiorentino: un allestimento di altissimo livello che porta a Voghera un capolavoro della tradizione italiana in un’interpretazione scenica tra le più apprezzate degli ultimi anni.
Il 2026 si aprirà il 18 gennaio con Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli, poetico affresco di e con Simone Cristicchi, seguito il 23 gennaio da Otello di Shakespeare, con la regia di Giorgio Pasotti e la drammaturgia di Dacia Maraini, che offrirà una lettura contemporanea e intensa della gelosia e del potere.
L’8 febbraio sarà la volta di Pazza di Tom Topor, diretta e interpretata da Fabrizio Coniglio e Vanessa Gravina, in un dramma psicologico di raffinata profondità. A seguire, il 21 febbraio, la danza torna protagonista con la Soirée de danse della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, diretta da Frédéric Olivieri, autentica fucina di talenti.
Il 2 marzo, il Teatro renderà omaggio al suo dedicatario con Rosso – Concerto in omaggio a Valentino Garavani, protagoniste Beatrice Rana al pianoforte e Ludovica Rana al violoncello. Il 28 marzo, Note a margine di Nicola Piovani condurrà il pubblico in un viaggio tra musica e racconto, con un ensemble di musicisti d’eccellenza.
Il 16 aprile sarà la volta di Una noche con Sergio Bernal, spettacolo che intreccia flamenco e danza contemporanea in un vortice di energia e passione.
La stagione si concluderà il 7 maggio con Aida di Giuseppe Verdi, nell’ambito del progetto Scuola InCanto – Europa InCanto, dedicato alle scuole, a testimonianza dell’attenzione del Teatro per la formazione e la crescita culturale delle nuove generazioni.
Non mancheranno novità anche sul piano dell’accessibilità: il loggione del Teatro, recentemente riaperto, sarà da quest’anno fruibile a un prezzo agevolato, dedicato a studenti e giovani, per favorire una partecipazione sempre più ampia e inclusiva.
Con Abitare le emozioni, il Teatro Valentino Garavani si conferma non solo come luogo di spettacolo, ma come spazio di incontro, dialogo e identità collettiva: un laboratorio di cultura viva, capace di parlare alla città e di restituirle ogni volta la sua anima più autentica.
Cronaca
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
Pubblicato
20 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 27 OTTOBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Pubblicato
1 ora fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)
PER I DOLORI C’E’ ARNICA FORTE FARMACIA DE PAOLI
È un trattamento ad elevato contenuto di principi attivi con azione lenitiva su dolore e infiammazione.
La formulazione è in gel, fresco e non grasso. La sinergica azione dell’arnica presente in elevata concentrazione (estratto Idro glicolico al 15%), dell’ ippocastano e delle ruscogenine rende il prodotto particolarmente utile per lenire e dare sollievo.
Ottima per il massaggio muscolare prima e dopo l’attività sportiva.
Se hai dolore articolari e tensione localizzata ABBINALA A…BROMELINA compresse a nostro marchio.

“ABITARE LE EMOZIONI”, LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI TRA GRANDI NOMI E RITORNI DI PRESTIGIO
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 27 OTTOBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Si rafforza BRIDGeconomies, la rete europea a supporto delle PMI in Campania e Puglia
Urso incontra 6 Commissari Ue “Serve un’offensiva contro l’ideologia del Green Deal”
Poche chance per Sinner di tornare numero 1 a fine 2025, Musetti “vede” le Finals: il ranking Atp aggiornato
Alla Festa del Cinema il documentario “Corpo libero” sull’obesità
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
Reaves trascina i Lakers a Sacramento nella notte Nba, 14 punti per Fontecchio nel successo dei Miami Heat
Miami supera New York con 14 punti di Fontecchio, ok Lakers e San Antonio
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore faPonte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
-
Sport19 ore faIl Cagliari rimonta il Verona: al Bentegodi finisce 2-2
-
Sport20 ore faIl Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
-
Cronaca20 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Cronaca20 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Politica18 ore faGaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
-
Cronaca18 ore faM5S, Giuseppe Conte confermato presidente
-
Sport19 ore faSinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera







