Seguici sui social

Sport

Iervolino “Sogno Cavani e una salvezza tranquilla”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La Salernitana riparte da Walter Sabatini e Davide Nicola: abbiamo trovato un accordo con entrambi, verrà formalizzato nelle prossime ore. Non avevo dubbi su questo, entrambi si sono appassionati al progetto e sono legatissimi ai tifosi e alla città: nessuno ci teneva a rompere l’armonia. Hanno accettato subito, andiamo avanti insieme. E io mantengo il sogno di portare Cavani a Salerno”. Danilo Iervolino saluta così “cinque mesi intensi ed entusiasmanti” alla guida della Salernitana, con una rincorsa incredibile che ha regalato la salvezza ai granata. Intervenuto a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento, il presidente del club campano ha raccontato le emozioni delle ultime settimane. “Abbiamo fatto una grande impresa – ha ammesso Iervolino -. Quando sono arrivato avevamo appena 8 punti. Abbiamo messo in campo determinazione e passione, il mix con Sabatini e Nicola ha funzionato e ha portato un gran bene, c’è stata una ferocia incredibile nel voler raggiungere la salvezza. Nella testa dei giocatori è scattato qualcosa, i ragazzi hanno capito che l’impresa era possibile e hanno fatto quadrato insieme, chi giocava e chi non giocava”.
“L’ultima gara contro l’Udinese ci ha lasciato un pò l’amaro in bocca ma pazienza, alla fine conta il risultato finale. Forse pensavamo a una partita balneare, più leggera, ma capita poi che tremano le gambe e ti prende il nervosismo”, ha aggiunto Iervolino. Conquistata comunque la salvezza grazie anche all’incapacità del Cagliari di vincere a Venezia, ora la Salernitana guarda ora al futuro con fiducia e qualche sogno. “Abbiamo la necessità di attrezzare la squadra, il campionato è sempre più difficile ma ci stiamo lavorando – ha spiegato il presidente del club campano – Mettiamo subito i piedi per terra, io sono una persona concreta: l’obiettivo è fare un campionato tranquillo. Vorrei salvarmi senza arrivare all’ultima giornata. Poi vedremo, le cose non si costruiscono in un giorno. C’è la volontà di fare bene, valorizzando giocatori come Ederson e Bohinen e trovandone degli altri. Di sicuro resteranno solo i calciatori innamorati della maglia e della città. Gli altri possono andare via”.
Per il numero uno del club granata, il sogno nel cassetto si chiama Edinson Cavani. “Sono un suo fan sfegatato, è un giocatore a tutto campo, potente, veloce, segna tanto e non si risparmia mai. E’ nel finale di carriera e magari potrebbe approdare a Salerno, ma per ora resta un pensiero, non ci sono stati contatti. So che è innamorato della Campania, e allora perchè smettere di sognare? Le nostre porte sono aperte. Peraltro tanti agenti stanno proponendo giocatori alla Salernitana perchè la nostra è stata una bella storia di calcio. Il direttore mi ha promesso sorprese in settimana”. Di sicuro a Salerno resterà Franck Ribery e “non solo perchè ha un contratto dal rinnovo automatico in caso di salvezza”, ha spiegato Iervolino, “ma perchè è fortemente voluto da me, da Sabatini e dal tecnico. E’ un ragazzo speciale, ha lavorato tanto sulla testa dei giovani, ha dato consapevolezza. Quest’anno avrebbe voluto fare meglio, non c’è riuscito anche per questioni tattiche, ma sono sicuro che il prossimo anno farà di più anche in campo”, ha sottolineato il presidente della Salernitana, rivelando anche un forte apprezzamento per Armando Izzo.
“Piaceva a me e al direttore, ma ci sono anche tanti giovani italiani in crescita”. Infine, dopo i complimenti al Monza di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani (“Dovremo stare tutti attenti, faranno una squadra molto forte”), Iervolino si è soffermato sul rapporto, oggi complicato, tra Lega A e Figc: “Stimo il presidente Gravina, riesce ad avere un equilibrio e mantenere una visione moderna. E’ chiaro che i club debbano far sentire la propria voce, è nel loro diritto. Il presidente Casini sta lavorando benissimo, sta ascoltando tutti, ci sta mettendo grande competenza e passione: bisogna cercare una sintesi tra i due mondi”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Us Open, Paolini e Darderi volano al terzo turno. Troppo Alcaraz per Bellucci

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Quarta giornata di tabellone principale degli Us Open 2025. Darderi doma Spizzirri e accede al terzo turno. Bellucci si infrange contro il muro Alcaraz, mentre Paolini elimina Jovic in due set. Shelton e Fritz non sbagliano, mentre Rune, Ruud e Mensik sono fuori. Nel pomeriggio tornano in campo Musetti e Cobolli. In prima serata Sinner impegnato sull’Arthur Ashe con Popyrin.

Luciano Darderi per la prima volta in carriera al terzo turno degli Us Open. Il tennista italo argentino ha sconfitto in quattro set la wild card statunitense Eliot Spizzirri con il punteggio di 6-0 7-6(3) 2-6 6-4. Seconda volta al terzo turno di uno Slam per l’azzurro che è riuscito a fare il salto di qualità anche sul rapido, dopo i soliti ottimi risultati su terra rossa. “Mi è cambiata un po’ la testa in questo torneo. Sono migliorato molto, sia sotto l’aspetto mentale sia sotto quello fisico, e questo salto mi porta anche a migliorare il tennis, ad essere più veloce e aggressivo. Vincere sulla terra mi ha dato fiducia perché mi fa capire che posso esprimere un buon tennis anche qui”, le parole, in conferenza stampa, di Darderi, che si troverà di fronte al prossimo turno la testa di serie numero 2 Carlos Alcaraz.

Lo spagnolo, campione a New York nel 2022, ha dominato in tre set Mattia Bellucci. Niente da fare per il tennista di Busto Arsizio, che è riuscito a racimolare solamente quattro game in tutto l’incontro, per il 6-1 6-0 6-3 finale. “Scendere in campo, su un Centrale così grande, già durante il riscaldamento è stato particolarmente emozionante. Sono stato in grossa difficoltà ma ho cercato sempre di tenere un certo atteggiamento durante tutta la partita”, le parole, a SuperTennis, di Bellucci.

Avanza Jasmine Paolini. La testa di serie numero 7 regola la statunitense Iva Jovic con un doppio 6-3 e si giocherà un posto negli ottavi di finale con la ceca Marketa Vondrousova, uscita vincente dalla sfida con Kessler per 7-6(7) 6-2. “Qualche alto e basso, specialmente nel finale dove ero più nervosa. Ma sono contenta perché nei momenti importanti mi sono fatta trovare lì. Iva (Jovic ndr) è una grande giocatrice, a Indian Wells ci avevo vinto al terzo quest’anno e sapevo di dover dare il massimo per batterla. Spero di continuare a fare un buon torneo. Penso un turno dopo l’altro qui a New York, guardare troppo avanti potrebbe essere pericoloso”, le parole, nell’intervista in campo, di Paolini, che sale virtualmente al sesto posto della classifica Wta.

Advertisement

Nelle altre partite, i big di casa non sbagliano. Taylor Fritz e Ben Shelton fanno fuori rispettivamente Lloyd Harris (3-1) e Pablo Carreno Busta (3-0). Escono di scena al secondo turno il danese Holger Rune (3-2 da Struff), il ceco Jakub Mensik (3-2 da Blanchet) e il norvegese Casper Ruud (3-2 da Collignon). Al femminile, prosegue il cammino di Aryna Sabalenka. La numero 1 del mondo, e campionessa in carica, ha sconfitto in due set la russa Polina Kudermetova per 7-6(4) 6-2. Avanzano al terzo turno anche la kazaka Elena Rybakina (2-0 su Valentova) e la russa Mirra Andreeva (2-0 su Potapova).

Oggi torna in campo Jannik Sinner. Il numero uno del mondo sarà impegnato con Alexei Popyrin nel secondo match dalle 17.30 sull’Arthur Ashe Stadium. Aprirà la sessione il match tra Swiatek e Lamens. Sul Louis Armstrong Stadium, Lorenzo Musetti inaugurerà il programma di giornata contro David Goffin (ore 17.00). Flavio Cobolli contro Jenson Brooksby sarà il secondo match dalle 17.00 sul Campo 17.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

La UAE Emirates vince la cronosquadre della quinta tappa della Vuelta, Vingegaard torna in maglia rossa

Pubblicato

-

FIGUERES (SPAGNA) (ITALPRESS) – La Uae Team Emirates-XRG ha trionfato nella cronosquadre con partenza e arrivo da Figueres dopo 24.1 km, quinta tappa della Vuelta a Espana 2025. La formazione emiratina ha chiuso la prova col tempo di 25’26”, seconda la Visma|Lease a Bike, in ritardo di soli 8″. Buona prova per la Lidl-Trek di Giulio Ciccone, terza a 9″, quinta la Ineos di Filippo Ganna (al traguardo con un ritardo di 16″).

La prima prova prova contro il tempo nella corsa iberica ha dato segnali interessanti in vista delle prime salite, le due squadre più attese hanno risposto presente: in classifica generale il danese Jonas Vingegaard si riprende la maglia rossa. Durante la prova della Israel-Premier Tech un gruppo di attivisti pro-pal ha tentato di bloccare la squadra israeliana, ma dopo attimi di tensione la corsa è proseguita senza ulteriori conseguenze. Domani si torna in strada con la sesta frazione, la Olot-Andorra di 170.3 chilometri, una tappa dedicata agli scalatori con 3.475 metri di dislivello.

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA QUINTA TAPPA

1. UAE Team Emirates-XRG in 25’26”
2. Team Visma|Lease a Bike a 8″
3. Lidl-Trek a 9″
4. Red Bull-BORA-hansgrohe a 12″
5. Ineos Grenadiers a 16″
6. Movistar Team a 17″
7. Decathlon AG2R La Mondiale Team s.t.
8. Q36.5 Pro Cycling Team a 22″
9. Groupama-FDJ a 24″
10. Lotto a 27″

LE CLASSIFICHE GENERALI

MAGLIA ROSSA (classifica a tempo)
1. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) in 16h11’24”
2. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates-XRG) a 8″
3. Joao Almeida POR (UAE Emirates-XRG) s.t.
4. Marc Soler ESP s.t.
5. Giulio Ciccone ITA a 9″
6. David Gaudu FRA a 16″
7. Matteo Jorgenson USA s.t.
8. Jai Hindley AUS a 20″
9. Giulio Pellizzari ITA s.t.
10. Egan Bernal COL a 22″

Advertisement

MAGLIA A POIS (miglior scalatore)
1. Joel Nicolau Beltran ESP (Caja Rural-Seguros) 11 punti
2. Sean Quinn USA (EF Education-Easypost) 9
3. Alessandro Verre ITA (Arkea B&B Hotels) 8

MAGLIA VERDE (classifica a punti)
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) 78 punti
2. Ethan Kane Vernon GBR (Israel-Premier Tech) 76
3. Jasper Philipsen BEL (Alpecin-Deceuninck) 75

MAGLIA BIANCA (miglior giovane)
1. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates) in 15h11’32”
2. Giulio Pellizzari ITA (Red Bull-BORA) a 12″
3. Ben Tullet GBR (Visma|Lease a Bike) a 39″

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Lorenzo Bonicelli lascia la terapia intensiva, il ginnasta azzurro ora all’unità spinale

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Lorenzo Bonicelli, il ginnasta azzurro gravemente infortunatosi durante un esercizio alle Universiadi in Germania, ha lasciato la terapia intensiva. Lo ha annunciato sui social la sua società, la Ghislanzoni Gal di Lecco: “Oggi possiamo finalmente condividere con tutti una notizia che porta speranza: dopo settimane in terapia intensiva, Bonni è stato trasferito presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda”.

“È un passaggio importante, il primo passo di un cammino lungo e complesso che richiederà tempo, forza e pazienza – si legge sulla nota -. Accanto a lui ci sono i medici, la famiglia, gli amici e una comunità intera che non smette di fargli sentire la propria vicinanza. Il calore dei vostri gesti e delle vostre parole in questi giorni ha avuto un valore enorme, per Lorenzo e per chi gli è accanto. E anche in questa nuova fase, la vostra presenza sarà fondamentale”, si legge.

Bonicelli è stabile da un punto di vista clinico ed è seguito dal direttore sanitario della struttura Giuseppe Sechi nel prosieguo del suo percorso di recupero. Lo rende noto la Federginnastica.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.