Seguici sui social

Altre notizie

TRAMONTO DI VINI CON…” AL VIA DALL’AZIENDA AGRICOLA “EMILIA PENNAC” GLI EVENTI DI CALYX TURISMO IN OLTREPÒ PER TUTTA L’ESTATE

Pubblicato

-

Periodo ghiotto di eventi estivi in Oltrepò Pavese che, come da tradizione, sono un segnale di ripresa e di ritorno alla normalità a seguito del periodo di pandemia. Dopo il debutto di successo dello scorso weekend del festival “Natural Wines Oltrepò” dedicato ai vini bio, nella cornice del Castello di Stefanago, questa settimana tocca invece a Calyx Turismo inaugurerà con un’iniziativa molto particolare. “Tramonti di vini” infatti, consiste in una serie di passeggiate panoramiche al tramonto in collina
con visita vigneti e degustazione al tramonto
di vini naturali e prodotti a km 0.

Il primo appuntamento è sabato 4 giugno a Torrazza Coste, nell’azienda agricola bio “Emilia Pennac Wines” di Silvia Giani.
“La vigna è un modo di essere, è fatica, sudore, passione impegno, bellezza. Ed il vino il suo divenire, la sua espressione più alta. Ed è questo che faccio, assecondo la natura e imparo. poi, con cura, porto il sapere dalla vigna al bicchiere.
La parola d’ordine nelle mie vigne è biodiversità, ovvero la coesistenza di diverse specie animali e vegetali, che insieme creano il loro equilibrio con le loro reciproche relazioni.”
Con queste parole Silvia, in arte “EMILIA PENNAC”, si presenta al mondo del vino, comd raccontano gli organizzatori dell’avvento.

La partenza è fissata dal campo sportivo di Torrazza Coste da dove si partirà per una facile passeggiata di 2 km sulle prime colline dell’Oltrepo Pavese. Qui una guida naturalistica spiegherà gli aspetti paesaggistici in cui i vigneti biologici sono coltivati.
Durante la camminata Silvia ci spiegherà il suo concetto di viticoltura e tutti i segreti per arrivare ad ottenere dei vini naturali dalle caratteristiche particolari.
In posizione panoramica sarà possibile stendersi sul prato per godere del tramonto e degustare i vini accompagnati da salumi del territorio e prodotti a km 0.

Advertisement

La quota di partecipazione è di 25 € a testa, passeggiata e degustazione compresa.
Per info e prenotazioni:
Per info:
Calyx Associazione Ricreativa Culturale
E-mail: calyxturismo@gmail.com
http://www.calyxturismo.blogspot.it
Tel.: 349-5567762 (Andrea), 347-5894890 (Mirella)
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo

Alessandro Paola

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
Dopo cinque anni di chiusura, le Scuderie Ovest del Castello Visconteo di Pavia riaprono ufficialmente al pubblico. L’inaugurazione è fissata per giovedì alle 18, presso i Musei Civici. Si tratta del primo evento ospitato negli spazi affacciati sul fossato del castello – costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti – dal gennaio 2020, quando fu allestita la mostra dedicata ai maestri giapponesi Hokusai, Hiroshige e Utamaro. Pochi giorni dopo, l’emergenza Covid avrebbe interrotto ogni attività culturale, costringendo anche al rinvio della mostra su Roberto Poggi, poi realizzata nel 2022.
Negli anni precedenti, le Scuderie avevano accolto esposizioni di grande richiamo, da Chagall a Monet, da Vivian Maier a Steve McCurry, passando per Ligabue, i Longobardi e Elliott Erwitt.
Ora lo spazio rinasce grazie al progetto “Pavia Museo sicuro e resiliente”, lanciato nel 2022 e sostenuto dal Comune di Pavia con il contributo di Fondazione Cariplo. Il nuovo allestimento mescola archeologia, arte contemporanea e tecnologia: protagonisti una piroga monossile del IV secolo a.C. e la scultura-installazione “Orlando Furioso” di Alik Cavaliere, in comodato gratuito per dieci anni da un collezionista privato.
Il percorso, pensato per essere anche didattico, include modelli del castello, pannelli specchianti con elementi architettonici e un video immersivo firmato Karmachina.
Le Scuderie – utilizzate come scuderie militari dal Settecento e persino come carceri nel 1945 – erano già state recuperate negli anni Novanta per ospitare eventi e mostre. La chiusura pandemica ha infine consentito un rinnovamento complessivo.
«Il rilancio di questo spazio – sottolinea l’assessora alla Cultura Maria Cristina Barbieri – segna un traguardo significativo per i Musei Civici e per l’intero Castello Visconteo, sempre più aperto alle scuole e ai giovani, pronto a ospitare nuove mostre temporanee».

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano