Cronaca
Salone Mobile, Ripartenza nel segno della speranza e del coraggio
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Il Salone della ripartenza e della speranza nel futuro, affermazione di coraggio e tenacia che abbraccia la città di Milano e la riapre al mondo e ai buyer internazionali dopo la pandemia. Al via a Rho Fiera, fino al 12 giugno, la sessantesima edizione del Salone del Mobile. Oggi il taglio del nastro, alla presenza delle autorità: il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, i ministri Giancarlo Giorgetti e Elena Bonetti, la presidente del Salone Maria Porro e i vertici di FieraMilano Enrico Pazzali e Luca Palermo. Di “appuntamento di punta per il Made in Italy” che restituisce speranza al Paese dopo le restrizioni della pandemia, ha parlato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato agli organizzatori. Torna quindi in presenza la fiera del design e dell’arredo, in un collegamento ideale con l’edizione speciale del Supersalone dello scorso settembre. Salone internazionale, biennale Bagno, biennale EuroCucina, SaloneSatellite e Fuorisalone: le manifestazioni del 2022 radunano, complessivamente, 2.175 espositori di cui 600 giovani designer under 35. Con il “27% dei nostri espositori” che è “straniero” e l’attesa di “visitatori da Europa, Stati Uniti e Canada, ma anche da Arabia Saudita, India, Sud Est Asiatico e Estremo Oriente, – ha rivendicato Porro, ricordando la possibilità di seguire a distanza grazie a una nuova piattaforma online – crediamo in un Salone che abbatte i confini, si fa ponte culturale e acceleratore di processi virtuosi”. Il Salone del 2022, per Porro, “ci sfida e ci spinge a reiventarci”, fronte su cui “un intero settore sta già lavorando”, all’interno di uno scenario che, nonostante le incertezze del passato e del presente, “nel 2021 ha segnato per la filiera legno-arredo – esulta Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo – un anno al di sopra delle aspettative, con un fatturato alla produzione di oltre 49 miliardi di euro e un +14% sul 2019, un +7,3% di export e un +18,4% del mercato italiano”. E a proposito di crescita e quindi business, un’elevata attenzione al tema della sostenibilità è stata richiamata sia da Porro che Feltrin, il quale in particolare ha annunciato l’adesione del Salone all’Un Global Compact – la più importante iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità aziendale che raccoglie oltre 15.000 aziende provenienti da più di 160 paesi del mondo – e la presentazione di un piano di azione il prossimo 27 giugno. Di “emblema di Milano nel mondo” che “come la nostra città, sa trovare vie inesplorate per raccontare se stessa e le novità di un settore strategico per il nostro territorio e il nostro Paese” ha parlato il sindaco Sala, soddisfatto dei risultati del turismo a Milano anche nel mese di maggio. Per Fontana, invece il Salone 2022 è segno di un ritorno alla “normalità”, come anche “catalizzatore unico di eccellenze del territorio, un veicolo straordinario cui converge tutto il saper fare lombardo, in cui si valorizza il sistema delle imprese e delle loro associazioni” e per questo “emblema di ingegno e tradizione, dai più piccoli artigiani della Brianza, agli atenei di fama mondiale”. “Qui – così Giorgetti ha salutato il Salone – c’è la parte migliore del paese che produce sviluppo economico. Qui c’è tutta la capacità, il saper fare, il gusto che si impone nel mondo e che è frutto del lavoro di tanti che ci credono. Qui – ha incalzato, incoraggiando le imprese a investire e lo Stato a sostenerle – si mette in vetrina tutto ciò che c’è di meglio dal punto di vista economico e industriale del paese”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’amministratore delegato di Fiera Milano, che ospita il Salone, Luca Palermo, il quale ha parlato di “evento inimitabile e non delocalizzabile” che da Milano, città che l’ha generato, “scrive la storia del settore dell’arredo”. “Anche il Fuorisalone – ha aggiunto il presidente della Fondazione Fiera, Pazzali – con i suoi 800 e più eventi, saprà dare a Milano quella spinta necessaria per un definitivo ritorno alla normalità” pure “a fronte di una situazione geopolitica mondiale che sicuramente preoccupa tutti noi”. Milano, ne è convinto, “città dell’inclusione e dell’economia della conoscenza, da sempre ha avuto nel proprio Dna la capacità di accogliere, di includere e di valorizzare” e quindi “saprà cogliere la sfida di questi anni”. (ITALPRESS).
Photo credits Xa1
Potrebbero interessarti
-
Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
-
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
-
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
-
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
-
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
-
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 LUGLIO 2025
Pubblicato
6 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Uomo risucchiato da motore aereo, caos a Orio al Serio – Ritrovata impiccata la ragazza scomparsa in Puglia – Uccide uomo condannato per la morte del figlio – Crollo tetto ristorante Terracina, a Gennaio ristrutturato – Rinviato al 2026 il blocco per le auto diesel Euro 5 – Usa riprendono invio armi a Kiev, Mosca reagisce – Report Ue, Italia male su conflitto interessi e media – Regione Lombardia, a Varese la nuova tappa di “Cuori Olimpici” – Previsioni 3B Meteo 9 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
Pubblicato
7 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nessun malore, solo accertamenti di controllo. E’ lo staff del senatore Claudio Lotito, tramite una nota, a tranquillizzare tutti sulle condizioni del presidente della Lazio, in merito alle notizie circolate nel pomeriggio. Il numero 1 del club biancoceleste “si è sottoposto a un ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Con la consueta ironia, lo stesso senatore di Forza Italia ha voluto sdrammatizzare al telefono con alcuni giornalisti: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 LUGLIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 8 LUGLIO 2025

Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”

Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”

Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO
Tg News 08/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/07/2025
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 LUGLIO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 LUGLIO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 LUGLIO 2025
-
Cronaca15 ore fa
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi
-
Economia12 ore fa
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
-
Altre notizie19 ore fa
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
-
Cronaca17 ore fa
Il battito di “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia tocca Varese
-
Cronaca11 ore fa
BRESSANA, SENSO UNICO ALTERNATO DEL PONTE SUL PO DAL 21 LUGLIO