Magazine
“RICORDARE E ONORARE LE VITTIME DI QUELLA TRAGEDIA”: COSI’ VOGHERA COMMEMORA IL DISASTRO FERROVIARIO DI 60 ANNI FA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
(Tutte le notizie sempre verificate con Agenzia CreativaMente Editore @copyright, paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews, e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
“Ricordare e onorare chi non c’è più è un atto di civiltà. Ci permette di riscoprire che siamo umani, che abbiamo dentro di noi e al nostro cuore tanto amore. E che quell’amore non viene interrotto da nessun disastro. Quell’amore continua, anche se soffre, sanguina, sempre amore è. Resta nel nostro cuore, ci ricorda quanto è vera la nostra umanità”. Le parole di Don Cristiano Orezzi riecheggiano nel Duomo di Voghera, in cui si sono radunate le autorità civili, religiose e militari, accanto a tanti cittadini e ad alcuni parenti delle vittime del disastro ferroviario del 31 Maggio 1962, una notte che è passata alla storia come una delle più gravi sciagure ferroviarie del nostro Paese. Il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli ricorda quel che doveva essere “un viaggio di molte famiglie verso luoghi di villeggiatura, in Liguria. E per Voghera la sua festa, quella dell’Ascensione. E invece si è trasformata in una notte agghiacciante per la città, una ferita indelebile che è giusto ricordare anche a 60 anni di distanza”. Sul terzo binario un treno merci proveniente da Milano, ignorando i segnali di divieto, investì un treno accelerato carico di villeggianti diretti in Liguria. Furono 63 le vittime (una persona morì pochi giorni dopo), oltre 70 i feriti. Applaudono e si commuovono i parenti delle vittime, come Daniela Gritti, superstite di quel vagone, aveva soli due anni. E poi la signora Agnese, vedova di Angelo Porro, vittima a soli 29 anni. E Anna Torti, vedova Pernetti, pioniere della Croce Rossa Italiana, con Onorina Oldani, infermiere presente in Ospedale per i soccorsi. Tutte persone che sono state ricontattate da Salvatore Cicciò, organizzatore di questo evento: dopo una vita passata in ferrovia ora è presidente dell’associazione Amici del Museo Ferroviario Ettore Pessina. Per Chiara Fantin, Presidente del Comitato di Croce Rossa, “è bene ricordare le vittime ma anche i soccorritori che in quella notte presero servizio in mezzo a mille difficoltà, e si trovarono di fronte ad immagini strazianti, costrette ad amputare le gambe a molte persone per tirarle fuori dalle lamiere contorte di quella carrozza maledetta. E poi la corsa in ospedale, grazie all’aiuto dei primi Pionieri della Croce Rossa, delle Infermiere Volontarie, dei Vigili del Fuoco, dei Vigili Urbani. E tanti cittadini, da tutto l’Oltrepo, anche nei giorni a seguire, che arrivarono a donare il sangue presso la sede del neonato Avis”. In Chiesa risuona il silenzio, dopo che il giornalista Diego Bianchi ha letto i nomi di tutte e 64 le vittime, in un’atmosfera che emoziona (con la musica di Morricone) e al contempo lascia spazio ai tanti ricordi. Laura Anselmi legge una poesia del padre, il dott. Giulio Cesare Anselmi. I parenti delle vittime, dopo gli ultimi canti della corale Unitre di Voghera, escono dalla Chiesa e mostrano agli intervenuti gli album di famiglia: spuntano anche i titoli dei giornali ingialliti di quel periodo, spuntano i volti di chi non c’è più, spuntano le lacrime e i ringraziamenti alla Città di Voghera, per quanto fatto 60 anni, mobilitando tutta la macchina dei soccorsi, e per la cerimonia di oggi che significa non dimenticare quei drammatici momenti. “Una folla imponente partecipò ai funerali di allora, con la presenza del presidente della Repubblica Segni e del presidente del Consiglio Fanfani, il loro dolore, il loro pianto che era quello degli italiani”, ricorda Daniele Salerno, presidente del consiglio comunale ma anche giornalista e memoria storica della città. Per chi ha l’occasione di andare sul terzo binario della stazione ferroviaria di Voghera c’è una lapide: oggi è stata depositata una corona di alloro. E’ il segno che la città non dimentica ed è ancora vicina tutti i parenti di quella tragedia.




















Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
Pubblicato
3 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente
Altre notizie
TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
Pubblicato
5 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.
I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.
L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.
La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.
BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.


Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 24 FEBBRAIO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Sesta vittoria consecutiva per i Pistons di Fontecchio

Italia-Emirati Arabi, Mattarella “Amicizia e collaborazione crescente”

Influenza, medici di famiglia “No alle cure fai da te”

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene, sta riposando”

Sala “Milano e Palermo sono vicine da sempre”

L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato

Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024

Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”

Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 FEBBRAIO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 24 FEBBRAIO
LA RIPARTENZA DELL’OLTREPÒ PAVESE È UMBERTO CALLEGARI
TURISMO, LA REGIA CHE MANCA
S. MESSA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – VII DEL TEMPO ORDINARIO
BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Unicredit, Orcel “In Generali guardiamo al valore”
-
Cronaca23 ore fa
Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa
-
Sport22 ore fa
Manfredi rieletto presidente Federvolley per il quadriennio 2025/2028
-
Cronaca21 ore fa
Zelensky “Fare tutto il possibile per raggiungere una vera pace”
-
Cronaca7 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca7 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca15 ore fa
Vlahovic match-winner, la Juventus espugna Cagliari
-
Cronaca21 ore fa
Maria Lorena Haz Paz nuova presidente della federazione Cricket