Cronaca
Dall’1 luglio obbligo di fatturazione elettronica anche per i forfettari
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal 1°luglio 2022 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari che applicano la flat tax al 15% e dichiarano redditi fino a 65 mila euro. L’esclusione vale solo per i forfettari fino a 25 mila euro.
Viene dunque abolita l’esenzione generica per le Partite IVA che applicano il regime forfettario.
L’introduzione della fatturazione elettronica anche per questa categoria produttiva comporterà un aggravio all’operatività dei commercialisti che si troveranno a dover gestire un flusso di lavoro molto maggiore e che necessita di automazione per poter mantenere l’efficienza e l’efficacia dello Studio.
In questo scenario, oltre al suo software in cloud Fattura SMART, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha presentato al mercato TuttoTelFE, un nuovo software che collega il portale dell’Agenzia delle Entrate e il commercialista.
Fattura SMART permette sia allo studio professionale sia al suo cliente di dotarsi di una soluzione software pensata anche per il contribuente forfettario. “Questa moderna soluzione di fatturazione elettronica – si legge in una nota – automatizza il flusso di consegna delle fatture allo Studio e lo Studio potrà così ridurre i tempi di immissione dati grazie all’acquisizione automatica in contabilità. L’artigiano, il piccolo imprenditore, il consulente, in poche parole l’attuale fruitore dello status “forfettario” potrà utilizzare un software per l’emissione delle proprie fatture e parcelle di semplicissimo utilizzo, automatico e integrato con la struttura digitale del proprio commercialista”.
“TuttoTelFE permette allo studio professionale l’acquisizione di tutte le fatture elettroniche attive e passive direttamente dal portale Fatture & Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate. Con il nuovo applicativo lo studio riduce sensibilmente i tempi di gestione e compie un deciso passo avanti nella propria automazione – prosegue la nota -.
Collegandosi direttamente al portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, TuttoTelFE automatizza il recupero delle fatture elettroniche rendendole consultabili dal professionista direttamente nell’applicativo. Grazie all’integrazione con il portale di condivisione webdesk, TuttoTelFE può consegnare le fatture per una successiva verifica in contabilità attraverso i gestionali di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia e permette ai professionisti un controllo automatizzato massivo rispetto a quanto presente nel portale dell’Agenzia delle Entrate.
Il nuovo applicativo è molto semplice da usare e opera massivamente con velocità e accuratezza”.
Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, sottolinea come TuttoTelFE contribuisca ad incrementare il tasso di digitalizzazione degli studi professionali italiani. “I professionisti italiani, per completare la transizione digitale della loro attività, hanno bisogno di applicativi di grande concretezza e di facile applicazione. TuttoTelFE risponde ad esigenze concrete e risolve necessità molto sentite – afferma -. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ancora una volta offre soluzioni ad esigenze che sono spesso sottotraccia e non espresse chiaramente, perchè soltanto percepite. TuttoTelFE ne è un chiaro esempio che migliorerà, grazie al digitale, la gestione dello Studio in termini di efficienza ed efficacia”.
– foto DoubleVi –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025
-
Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa
-
Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”
-
eSIM in crescita, Airalo raggiunge quota 20 milioni di utenti
-
OPS su Banco Bpm, UniCredit “Prescrizioni impossibili da attuare”
-
La domanda di prestiti torna a salire nel primo trimestre 2025
Cronaca
Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025
Pubblicato
55 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuti per l’anno 2025.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). In seguito all’intervento, si conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.
Cronaca
Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa
Pubblicato
3 ore fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.
– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 22 APRILE

Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025
TG LOMBARDIA – 22/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

eSIM in crescita, Airalo raggiunge quota 20 milioni di utenti
Tg News 22/04/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 22 APRILE
TG LOMBARDIA – 22/04/2025
Tg News 22/04/2025
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport12 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
-
Sport24 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
-
Cronaca11 ore fa
SEI DI PAVIA UNO TV – LE IMMAGINI DEL BORGO TICINO DI PAVIA, PASSATA LA PAURA DELLA PIENA
-
Cronaca10 ore fa
Frode fiscale milionaria a Varese, imprenditore restituisce 4,2 milioni allo Stato