Cronaca
Piano Esg Mooney, inclusione finanziaria, attenzione a lavoro e ambiente
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un’azienda fintech italiana in grado di rispondere alle esigenze quotidiane di tutti, attraverso canali fisici e digitali, e che ha incluso la sostenibilità nei confronti dei propri stakeholder, della società e dei territori in cui opera, come parte integrante del proprio piano industriale 2021 – 2025. E’ il ritratto di Mooney che presenta al Palazzo delle Esposizioni la prima edizione del proprio bilancio di sostenibilità durante un evento moderato da Valentina Bisti, Giornalista TG1 RAI, che vede la partecipazione dell’amministratore delegato Emilio Petrone, il sottosegretario per l’Economia e le Finanze Federico Freni, Francesco Boccia, il Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria della Banca d’Italia e G20/GPFI Co-Chair Magda Bianco, il Segretario Generale della Confesercenti Mauro Bussoni e il General Manager VR46 Gianluca Falcioni.
Il documento testimonia l’impegno profuso da Mooney fin dalla propria nascita nelle tematiche ESG, individuando tre pilastri fondamentali alla base della strategia di sostenibilità aziendale: inclusione finanziaria, attenzione al dipendente, impegno nei confronti dell’ambiente. Ogni area ha visto la definizione di azioni a medio e lungo termine, che contribuiranno al raggiungimento di 8 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L’evento è l’occasione per presentare i principali obiettivi aziendali raggiunti che fanno di Mooney la realtà leader in Italia nel Proximity Banking & Payments con 800.000 carte prepagate emesse, di cui il 12% attivate da cittadini stranieri, 250 milioni di transazioni di cui il 40% cashless, oltre 45.000 punti vendita sul territorio con il 36% nel Sud e nelle Isole, 20 milioni di consumatori su rete fisica e 3 milioni digitali, primo prestatore di servizi di pagamento per la Pubblica Amministrazione attraverso la piattaforma pagoPA ad oggi con oltre 100 milioni di transazioni, 500 servizi di pagamento offerti grazie a più di 100 aziende partner, assunzioni aumentate del 21% rispetto all’anno precedente.
Nonostante la recente costituzione, Mooney ha già ottenuto risultati importanti in termini di ricadute sociali della propria attività. Dal punto di vista dell’inclusione finanziaria, per esempio, Mooney offre accesso a servizi e operazioni di pagamento quotidiane agli abitanti di circa 8 mila comuni italiani, di cui la netta maggioranza (quasi il 60%) composta da paesi e borghi remoti e poco popolosi, dove la presenza di banche e istituti di pagamento non è sempre garantita. L’azienda ha inoltre distribuito capillarmente oltre 163 milioni di euro come compenso alla rete per i servizi offerti, dando così un contributo significativo a numerose microimprese anche nelle aree del paese più fragili economicamente.
Fondamentale l’apporto di Mooney, attraverso i propri strumenti e servizi, all’educazione finanziaria dei cittadini, in attuazione del Piano Italia Cashless, messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale e trasparente. A questo obiettivo contribuisce anche l’attività di formazione degli esercenti partner che costituiscono la rete di prossimità, i cui benefici tangibili e diretti riguardano l’aumento dell’inclusione economica della popolazione e la maggiore consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti cashless soprattutto a favore di giovani, anziani e stranieri.
L’attenzione di Mooney per la sostenibilità si è concretizzata nel 2021 anche attraverso un progetto unico nel Paese: il “Generosity Network”. Si tratta della rete di donazioni più estesa d’Italia, in virtù della quale l’azienda ha messo gratuitamente a disposizione degli Enti del Terzo Settore la propria piattaforma fintech per la digitalizzazione e il tracciamento delle donazioni. L’obiettivo è di facilitare l’attività di raccolta fondi svolta dai volontari sul territorio – riducendo così la circolazione del contante – e rendere ancora più facile e immediato l’atto della donazione per i privati cittadini, sia in occasione di campagne specifiche, sia di eventi di beneficenza e di singole donazioni.
La crisi pandemica, che ha caratterizzato i primi mesi di vita di Mooney, ha visto l’azienda fortemente impegnata a tutela dei propri dipendenti anche attraverso il ricorso allo smartworking in modalità 100%, reso possibile grazie agli investimenti sostenuti in termini di dotazioni tecnologiche e di formazione del personale. Tra le diverse misure che testimoniano l’attenzione di Mooney verso i dipendenti vi è il programma di “People Caring” nato per supportarli nella crescita dei propri figli, nell’ottica di migliorare l’equilibrio tra vita professionale e familiare.
L’utilizzo degli scontrini cartacei nei punti vendita e della flotta aziendale da parte del personale sul territorio sono alcune tra le principali tematiche sulle quali Mooney intende agire, da un lato, con la graduale riduzione della carta termica, e dall’altro con lo sviluppo di una politica di Corporate Mobility sempre più green. Tra le varie misure a favore della mobilità sostenibile vi sono un contributo aziendale per l’acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico locale, lo smartworking a rotazione, l’incremento del numero dei veicoli a tecnologia ibrida all’interno della flotta aziendale.
Altre misure a supporto della sostenibilità ambientale previste nel prossimo futuro sono il Guaranteed Ride Home Program, per facilitare il rientro a casa in situazioni di emergenza per i dipendenti fruitori dei mezzi di trasporto pubblici, un’attività strutturata di sensibilizzazione e informazione del personale in materia di mobilità consapevole, il piano per l’efficientamento energetico degli edifici e l’introduzione di criteri di acquisto “verdi” per la selezione delle attrezzature informatiche.
“La presentazione del primo bilancio di sostenibilità è una tappa fondamentale nel processo di crescita di Mooney che, in soli due anni di vita, ha portato l’azienda a raggiungere traguardi straordinari in termini di business e reputazione sul mercato grazie ad un fantastico lavoro di squadra – ha affermato Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Mooney – Vogliamo migliorare l’ambiente economico, sociale e naturale che ci circonda ed è per questo che abbiamo incluso la sostenibilità nel nostro piano industriale. Il documento dimostra che sono state gettate fondamenta solide e raggiunti primi importanti risultati tangibili per fare di Mooney un esempio di azienda pienamente rispondente ai più moderni requisiti di sostenibilità”.
– nella foto Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Mooney, photo credit: ufficio stampa Mooney –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
-
Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore, libere dopo l’intervento della Farnesina
-
Salvini incontra Papa Leone XIV “Tutti i leader mondiali ascoltino le sue parole di pace”
-
In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
-
La Città metropolitana di Milano stanzia ulteriori 23 milioni per la manutenzione degli edifici scolastici
-
Sorteggi di Europa League: la Roma pesca Lille e Stoccarda, per il Bologna Aston Villa e Salisburgo
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
Pubblicato
44 minuti fa-
29 Agosto 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Pesanti danni della tromba d’aria in Oltrepo – Andreas Kipar guida la rivoluzione verde a Pavia – Università di Pavia, parte il semestre filtro di Medicina – Lipomo, aggredita 25enne con la figlia di 2 anni – Brescia, giovane rapinato e due arresti – Massimo Moratti resta intubato, quadro stabile – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.
Cronaca
TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI
Pubblicato
44 minuti fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
Incidente poco prima delle 17 di Venerdì sulla statale 35 altezza di TRE RE direzione Ponte sul Po e Casteggio (dalle 14 alle 21 percorribile solo in direzione Oltrepo e non verso Pavia). Lunghe code in entrambe le direzioni. Sul posto Areu 118 e Croce Verde con i Vigili del Fuoco. Soccorso un ragazzo steso a terra (ma cosciente). Si consiglia di percorrere percorsi alternativi se diretti verso l’Oltrepo.
Altro incidente sempre attorno alle 17 tra Casteggio e Broni in A21. Coinvolti un pullmino mini Van da 9 passeggeri e un’auto. Cinque i feriti. Sul posto elicottero Areu da Bergamo, Automedica e due ambulanze. Anche in questo caso lunghe code.
Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, radio-pavia.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.
Cronaca
Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
Pubblicato
1 ora fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Alla vigilia della sfida di campionato tra Napoli e Cagliari, in programma domani sera allo stadio Maradona, Antonio Conte ha fatto il punto sia sui sorteggi della Champions League che sull’inizio della Serie A. “Il mio pensiero sulla Champions? Parlo a nome del Napoli. Siamo molto contenti di giocare questa manifestazione. E’ il massimo per una squadra di club. Abbiamo entusiasmo. Lo facciamo con voglia e umiltà cercando di imparare da chi l’ha vinta. Sperando di superare i maestri. Ora siamo concentrati sul Cagliari”, ha dichiarato l’allenatore campione d’Italia.
Conte ha poi analizzato il campionato: “Vedo squadre molto attrezzate dopo la prima giornata. Sarà un campionato difficile perchè ci sono team attrezzati per ambire a tutto. Tre mesi dopo il Cagliari al Maradona? Sarà una gioia trovarsi di nuovo dopo la conquista dello scudetto. Ci ritroviamo e lo faremo con la stessa voglia e determinazione. Fondamentale che il connubio tra squadra e tifosi ci sia ancora. Ma quello che è stato è stato, ‘scurdammec o passat’”.
Il mister azzurro ha parlato anche delle scelte di mercato e dell’organico: “Quello che io ho più volte detto è che la rosa non aveva calciatori che andavano in doppia cifra. Quest’anno abbiamo cercato di portare calciatori con più gol. McTominay ha cominciato dove aveva finito. De Bruyne si è integrato. Gioca Meret? Ho detto che tra i pali dovrete sempre aspettare il giorno della partita”.
Infine, uno sguardo agli ultimi movimenti di mercato: “Se ho pensato ad un modo veloce per la forma di chi arriverà nelle ultime ore di mercato? Si dovranno fare delle valutazioni. Lo abbiamo fatto l’anno scorso e lo faremo di nuovo”.
Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025

TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI

Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”

Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore, libere dopo l’intervento della Farnesina
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29/08/2025

Salvini incontra Papa Leone XIV “Tutti i leader mondiali ascoltino le sue parole di pace”

In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa

I DANNI DELLA TROMBA D’ARIA DI IERI IN OLTREPO

La Città metropolitana di Milano stanzia ulteriori 23 milioni per la manutenzione degli edifici scolastici

Sorteggi di Europa League: la Roma pesca Lille e Stoccarda, per il Bologna Aston Villa e Salisburgo

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 AGOSTO 2025
TG LAVORO & WELFARE – 28 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 28 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 AGOSTO
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
Tg News 28/08/2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City
-
Cronaca23 ore fa
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
-
Cronaca23 ore fa
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
-
Cronaca17 ore fa
L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 28 AGOSTO
-
Altre notizie22 ore fa
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
-
Cronaca17 ore fa
Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
-
Sport18 ore fa
Sinner vola al terzo turno degli Us Open, battuto Popyrin. Avanti anche Musetti