Seguici sui social

Sport

Successo delle azzurre sulla Serbia in Nations League

Pubblicato

-

BRASILIA (BRASILE) (ITALPRESS) – Parte bene la trasferta brasiliana dell’Italvolley di Davide Mazzanti nella Pool 3 di Nations League. Le azzurre debuttano a Brasilia superando 3-1 la Serbia (21-25; 25-14; 25-15; 25-20) e conquistando un importantissimo terzo successo nel torneo. Dopo aver concesso il primo set alla squadra di Daniele Santarelli l’Italia ha saputo imporre il proprio ritmo ribaltando il match con cinismo e mostrando un gioco fluido ed equilibrato. Ottime prestazioni per le azzurre alla prima in Nations League, Egonu (22 punti), Bosetti e Danesi, supportate dall’impatto di grande consistenza di De Gennaro, Chirichella, Malinov e Degradi. Per mercoledì previsto un turno di riposo, appuntamento a giovedì contro la Germania alle 23 italiane.
L’Italia si è presentata in campo con Malinov in regia, Degradi e Bosetti come schiacciatrici, Danesi e Chirichella al centro, Egonu opposto e De Gennaro libero. L’avvio di match è stato molto equilibrato con l’Italia che ha aperto le danze con Degradi e Malinov e la Serbia che ha risposto con Bjelica. Andato sotto 9-13, Malinov e compagne non sono riuscite a rimettersi in scia e neanche un ace di Bosetti e due giocate di Egonu sono state sufficienti per cambiare l’inerzia del primo set. L’Italia fa meglio nel secondo parziale dove un ace di Bosetti ha aperto il break ampliato da due fast di Chirichella, un muro ed una giocata di seconda di Malinov (12-6). Con una ricezione ritrovata ed un muro via via sempre più insormontabile, le azzurre trascinate da Egonu, Chirichella e Degradi, hanno pareggiato i conti (25-14). A quel punto le ragazze di Davide Mazzanti hanno preso in mano il match: 11-3 in apertura di terzo parziale dove riescono tenere un gap costante di 6-7 lunghezze, con attacchi decisivi della solita Egonu, fino a chiudere sul 25-15 in poco più di 20′. La musica non è cambiata alla ripresa del gioco: Degradi ed Egonu hanno continuato a martellare in attacco sorrette in ricezione e difesa dalla solita sontuosa De Gennaro. La Serbia ha provato a rifarsi sotto (20-17) ma l’attacco vincente di Degradi ha sentenziato la sfida (25-20). “Alcune delle ragazze non giocavano da un pò, ci abbiamo messo del tempo a prendere ritmo e la squadra è stata molto brava a non abbattersi al termine del primo set – l’analis di Mazzanti – Ho semplicemente detto alle ragazze di avere pazienza perchè avevamo tutte le possibilità per ribaltare la partita”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Diramati dalla UEFA i calendari delle giornate della prima fase della prossima Champions League. Tante le grandi sfide, specialmente quelle che coinvolgeranno NapoliInterJuventus Atalanta.

La squadra di Antonio Conte affronterà nella sua prima uscita il Manchester City, un ritorno a casa per l’ex Kevin De Bruyne. Unica tappa inglese del cammino azzurro, che nell’ultima giornata invece ospiterà al Maradona il Chelsea di Enzo Maresca.

Le strade di Italia e Inghilterra si incrociano anche nel percorso dell’Inter. Cristian Chivu e i suoi se la vedranno infatti con Liverpool Arsenal, attese entrambe a San Siro rispettivamente in occasione della sesta e settima giornata.

Per la Juventus invece l’ostacolo principale si chiama Real Madrid. Il 22 ottobre (3^ giornata) i bianconeri andranno ad affrontare la squadra di Xabi Alonso al Santiago Bernabeu, chiudendo poi il loro cammino contro il Monaco, ritrovando Paul Pogba nel match del principato.

Advertisement

Infine l’Atalanta, con l’esordio nella competizione per Ivan Juric in occasione della trasferta contro i campioni in carica del PSG. Oltre ai parigini, anche il Chelsea sulla strada dei bergamaschi, atteso al Gewiss Stadium il 9 dicembre, per la sesta giornata.

Questo il calendario del Napoli per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
18 settembre 2025, ore 21
Manchester City-Napoli

2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Napoli-Sporting Lisbona

3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
PSV Eindhoven-Napoli

Advertisement

4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 18.45
Napoli-Eintracht Francoforte

5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Napoli-Qarabag

6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Benfica-Napoli

7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Copenhagen-Napoli

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Napoli-Chelsea

Advertisement

Questo il calendario dell’Inter per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
Ajax-Inter

2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 21
Inter-Slavia Praga

3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
Union Saint Gilloise-Inter

4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Inter-Kairat Almaty

Advertisement

5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Atletico Madrid-Inter

6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Inter-Liverpool

7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Inter-Arsenal

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Borussia Dortmund-Inter

Questo il calendario della Juventus per la Champions League 2025-2026:

Advertisement

1^ GIORNATA
16 settembre 2025, ore 21
Juventus-Borussia Dortmund

2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Villarreal-Juventus

3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Real Madrid-Juventus

4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 21
Juventus-Sporting Lisbona

5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Bodo/Glimt-Juventus

Advertisement

6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Juventus-Pafos

7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Juventus-Benfica

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Monaco-Juventus

Questo il calendario dell’Atalanta per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
PSG-Atalanta

Advertisement

2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 18.45
Atalanta-Bruges

3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Atalanta-Slavia Praga

4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Marsiglia-Atalanta

5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Eintracht-Atalanta

6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Atalanta-Chelsea

Advertisement

7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Atalanta-Atletica Bilbao

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Union Saint Gilloise-Atalanta

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Completata la prima parte dei match dei terzi turni dei singolari degli Us Open. Novak Djokovic e Taylor Fritz avanzano agli ottavi di finale. La spalla sinistra frena Ben Shelton. Oggi torna in campo Jannik Sinner, contro Denis Shapovalov, intorno alle 19. Nel pomeriggio il derby azzurro tra Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli.

Djokovic, nonostante qualche problema alla parte bassa della schiena, esce indenne, in quattro set, da un match piuttosto combattuto con Cameron Norrie. 6-4 6-7 (4) 6-2 6-3, in due ore e 49 minuti di gioco, il punteggio in favore della testa di serie numero 7, che al prossimo turno eviterà Frances Tiafoe. Lo statunitense è andato ko a sorpresa contro Jan-Lennard Struff. 6-4 6-3 7-6 (7) lo score per il tedesco, numero 144 Atp, proveniente dalle qualificazioni che è entrato per la prima volta in carriera nei migliori 16 a Flushing Meadows.

Fritz supera lo svizzero Jerome Kym. In un match dominato dai servizi, il finalista della passata edizione è riuscito a venire a capo del 22enne, anche lui promosso dalle qualificazioni, in quattro set, con il punteggio di 7-6 (3) 6-7 (9) 6-4 6-4. La quarta forza del seeding al prossimo turno avrà dall’altra parte della rete Tomas Machac, che ha fatto fuori in tre set il qualificato francese Ugo Blanchet.

I problemi fisici fermano Shelton. Fresco del trionfo nel Masters 1000 di Toronto, il 22enne di Atlanta è costretto ad alzare bandiera bianca contro Adrien Mannarino dopo quattro set per un problema alla spalla sinistra. Il 37enne francese approfitta del forfait dell’americano per centrare per la prima volta gli ottavi di finale allo Us Open. L’ex numero 17 del mondo incontrerà Jiri Lehecka. Il ceco, testa di serie numero 20, ha eliminato con un triplo 6-4 il belga Raphael Collignon.

Advertisement

Al femminile prosegue la difesa del titolo di Aryna Sabalenka. La testa di serie numero 1 ha piegato in due combattuti set la canadese Leylah Fernandez (6-3 7-6). Oltre a Shelton e Tiafoe, gli Stati Uniti hanno perso anche Emma Navarro, andata ko in rimonta contro la ceca Barbora Krejcikova (4-6 6-4 6-4).

In serata torna in campo Sinner. Il numero uno del mondo si giocherà un posto negli ottavi di finale con il canadese Shapovalov nel secondo match dalle 17.30 sull’Arthur Ashe Stadium; aprirà la sessione la sfida tra Coco Gauff e Magdalena Frech. Sarà il secondo incontro tra Sinner e Shapovalov, che ha in suo favore l’unico precedente, disputato agli Australian Open nel 2021. Inaugurerà il programma sul Louis Armstrong Stadium (alle 17), infine, il derby azzurro tra Musetti e Cobolli. Da verificare la tenuta fisica del romano, che si presenta in campo con dieci set e oltre otto ore di gioco sulle gambe.

-Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Il Milan riscatta il ko casalingo all’esordio con la Cremonese espugnando il “Via del mare” per 2-0. Servono un colpo di testa di Loftus-Cheek e un gol di rapina di Pulisic per scardinare la resistenza del Lecce e regalare i primi tre punti del campionato alla formazione guidata da Massimiliano Allegri.

Dopo 4 minuti, Gabbia va a segno grazie a un colpo di testa da angolo di Modric ma il gol viene annullato dall’arbitro dopo la revisione al Var in seguito a una precedente spinta del giocatore ai danni di Coulibaly. La partita non offre grandi spunti fino al 35′, quando Loftus-Cheek si getta di testa su una palla vagante a centro area trovando però pronto Falcone alla respinta. In pieno recupero, Gimenez ha una grossa occasione per portare avanti i suoi, ma sciupa tutto calciando a lato con il sinistro da ottima posizione, vanificando un bell’assist in verticale di Fofana. La prima frazione si chiude a reti inviolate. L’attaccante messicano rimedia al suo errore al quarto d’ora della ripresa, trovando il gol che sblocca il match. Marinelli però annulla nuovamente, questa volta per fuorigioco. La terza volta, per i rossoneri, è quella buona.

Al 21′, Modric si incarica di battere una palla inattiva a centro area sulla quale si avventa Loftus-Cheek, che incorna nell’angolino e sigla 1-0. Al 25′, ci vuole un salvataggio in tuffo di Falcone per fermare un destro da fuori di Fofana. La prima chance dei salentini arriva al 32′, quando Stulic sfugge alla marcatura di Gabbia e va al tiro con il destro da posizione defilata, con Maignan che si fa trovare pronto alla respinta in corner. Sul capovolgimento di fronte, il neo entrato Ricci si rende protagonista di un’incursione solitaria e va alla conclusione con il destro, ma Falcone salva in corner. A chiudere i conti ci pensa Pulisic, entrato da pochi minuti, che al 41′ approfitta di una maldestra carambola tra Gaspar e Veiga che lancia a rete proprio lo statunitense, il quale trafigge Falcone con il mancino per il definitivo 2-0. Il risultato non cambierà più. Il Milan sale così a quota 3 punti in classifica, mentre i giallorossi rimangono fermi a quota 1.

I VOTI E IL TABELLINO

LECCE (4-3-3): Falcone 6.5; Veiga 5, Gaspar 4.5, Tiago Gabriel 5.5, Gallo 5; Kaba 6 (18’st Berisha 6), Ramadani 5.5 (36’st Helgason sv), Coulibaly 5.5; Pierotti 6 (18’st Sottil 5.5), Camarda 5 (1’st Stulic 5.5), Morente 5 (36’st N’Dri sv). In panchina: Früchtl, Samooja, Kouassi, Ndaba, Pérez, Siebert, Maleh, Sala, Banda. Allenatore: Di Francesco 5.5.

Advertisement

MILAN (3-5-2): Maignan 6; Tomori 5.5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6.5, Musah 6, Loftus-Cheek 7 (31’st Ricci sv), Modric 7, Fofana 6.5, Estupiñan 6, Saelemaekers 7 (32’st Pulisic 7), Gimenez 6 (43’st Balentien sv). In panchina: Pittarella, Terracciano, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Chukwueze. Allenatore: Allegri 7.

ARBITRO: Marinelli di Tivoli 5.5.
RETI: 21’st Loftus-Cheek, 41’st Pulisic.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Gaspar. Angoli 4-5.
Recupero 5′ pt, 5′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.