Seguici sui social

Sport

Milano pronta a ospitare la Jumping Cup dal 24 al 26 giugno

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Frecciarossa Milano Jumping Cup torna in scena nel Teatro del Cavallo dell’Ippodromo di San Siro dal 24 al 26 giugno. E lo fa, per la prima volta, in presenza di pubblico a distanza di un anno dal concorso di esordio, a porte chiuse per le note limitazioni della pandemia, e con l’ingresso nel comitato organizzatore di Sport e Salute e della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri). Tra le novità la completa gratuità d’ingresso a tutti coloro che – nel rispetto della capienza e delle norme di sicurezza – vorranno essere ospiti e attori della grande avventura equestre milanese. A sostegno dell’evento, arriva anche nuovo sponsor d’eccezione: il treno d’alta Velocità Frecciarossa, che ‘tingè ancor più di rosso il logo dell’evento, che non vuole essere soltanto un grande appuntamento di salto ostacoli ma una nuova filosofia sportiva che, già con la prima edizione, ha messo il cavallo al centro a prescindere dalla disciplina, sia ippica o equitazione.
La MJC è stata presentata questa mattina in Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, alla presenza di Martina Riva, assessore allo Sport, al turismo e alle politiche giovanili del Comune di Milano; Antonio Rossi, sottosegretario con delega allo Sport alla Regione Lombardia; Fabio Schiavolin, ammistratore delegato di SnaiTech. Con loro anche Paolo Bellino, ammistratore delegato e direttore generale di RCS Sport; e Marco Di Paola, presidente della Fise; Francesco Battistoni, sottosegretario del Mipaaf; Alessandro Antonello, Ad corporate dell’Inter, e Mauro Tavola, responsabile delle partnerships del Milan. Quest’anno, grazie al ritorno del pubblico, ‘crescè anche l’hashtag al pari del concorso e diventa #1horse1world4you, proprio in omaggio al ritorno del pubblico, il vero, grande protagonista della Frecciarossa Milano Jumping Cup. Oltre al gruppo Snaitech, ideatori e promotori del concorso, nonchè padroni di casa all’Ippodromo di San Siro e motore trainante dell’ippica italiana, salgono bordo RCS Sport – RCS Sports & Events, Fise e Sport e Salute Spa. “La Jumping Cup a Milano, come Piazza di Siena, sarà gratuita e aperta ai cittadini, e questo non succedeva da anni”, ha dichiarato Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute. L’equitazione, ha continuato Cozzoli, “ha tanti pregi ed è anche una disciplina ‘sostenibilè, vicina alla natura, e noi come Sport e Salute vogliamo promuovere discipline che avvicinino le persone alla bellezza dello sport. Questi eventi hanno una valenza economica, turistica, e sono anche driver per la crescita e la promozione dello ‘sport di tutti e per tuttì. La Jumping Cup sarà un’occasione importante del diritto allo sport”. Schiavolin ha anche annunciato “l’iscrizione al premio di Martin Fuchs, il numero uno del mondo: sarà come avere Nadal o Federer qui a Milano. Sarà presente anche Carla Cimolai, la giovane amazzone vincitrice dell’anno scorso”. Da parte sua, Marco di Paola ha espresso tutta la soddisfazione per una iniziativa che cresce. “Gli sport equestri sono un modo di vivere e per noi poter promuovere ‘il cavallòsu una piazza come Milano, capitale finanziaria d’Italia, è molto importante. La Federazione, oltre che vincere medaglie, promuove lo sport equestre e poterlo fare a Milano, a San Siro, nel ‘regno dell’ippicà, è un’occasione incredibile”. Soddisfatta anche Martina Riva, assessore allo Sport, al Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano: “Milano sta diventando una grande capitale sportiva. Lo sport è fondamentale anche per il turismo, e anche per tutte le attività produttive delle nostra città. E gli sport equestri sono importantissimi, vorrei diventassero più centrali nella nostra città”. “Stiamo creando un modello valido anche per altri eventi”, chiosa Bellino, che fra i molteplici obiettivi cita quelli di “rilanciare l’ippodromo”, oltre a “cercare di fare bene un grandissimo Europeo”.
– foto ufficio stampa MJC –
(ITALPRESS).

Sport

Cobolli supera Maroszan e vola agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, out Sonego

Pubblicato

-

TORONTO (CANADA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale del “National Bank Open”, sesto Atp Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, in corso sul cemento di Toronto, in Canada. Nella notte italiana il 23enne romano, numero 17 del ranking (“best”) e 13 del seeding, ha avuto la meglio al terzo turno per 6-2, 4-6, 6-3, in un’ora e 50 minuti di partita, sull’ungherese Fabian Marozsan, numero 56 Atp.

Negli ottavi – i secondi per lui in carriera dopo quelli raggiunti a Cincinnati 2024 – Cobolli dovrà vedersela con Ben Shelton, numero 7 Atp e quarto favorito del seeding, che si è imposto nel derby statunitense con Brandon Nakashima, numero 32 del ranking e 25esima testa di serie, con il punteggio di 6-7 (8), 6-2, 7-6 (5).

SONEGO ELIMINATO DA RUBLEV

Lorenzo Sonego esce di scena al terzo turno. L’azzurro, numero 38 al mondo e 28esima testa di serie, è stato battuto in rimonta da Andrey Rublev (n.11 Atp) col punteggio di 5-7 6-4 6-3. Agli ottavi di finale il russo dovrà vedersela con Alejandro Davidovich Fokina, che si è imposto in due set su Jakub Mensik col punteggio di 6-2 6-4.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo

Pubblicato

-

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Lando Norris si conferma il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere del Gran Premio di Ungheria, tappa valida per il Mondiale di Formula 1.

Il pilota britannico della McLaren ottiene nelle seconde libere il miglior crono di 1’15″624, rifilando un gap di +0.291 al compagno di box Oscar Piastri e di +0.399 alla Ferrari di Charles Leclerc, in terza posizione come nelle FP1. Sorprendono le due Aston Martin, che si piazzano in quarta e quinta posizione rispettivamente con Lance Stroll e Fernando Alonso.

Sesto tempo per la Ferrari di Lewis Hamilton, che accusa un ritardo di +0.705 nei confronti di Norris. “Leclerc è stato costante, anche nella simulazione gara è andato bene – spiega il team principal della Ferrari, Frederic VasseurMa avremo un’idea migliore domani in qualifica, penso che la direzione sia giusta. Siamo un pò più vicini alla McLaren. Hamilton si sta adattando e sta cercando di ottimizzare il bilanciamento per domani, ma anche lui aveva un buon passo”.

Settima la Mercedes di George Russell, mentre il suo collega di scuderia Andrea Kimi Antonelli è decimo; Max Verstappen su Red Bull non va oltre il 14esimo tempo.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Mondiali di nuoto, Quadarella e 4×200 sl maschile in finale a Singapore. Sale l’attesa per Curtis

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – La 4×200 stile libero maschile e Simona Quadarella negli 800 sl si qualificano per le finali. Silvia Di Pietro nei 50 farfalla con il record italiano, Thomas Ceccon nei 100 farfalla, Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano nei 50 stile libero conquistano l’accesso alle semifinali. Solo buone notizie arrivano dalle batterie della sesta giornata dei 22esimi Mondiali di nuoto, in scena all’Acquatic Centre di Singapore. Sarà un pomeriggio italiano incandescente, dalle 13, con diretta su RaiSport, Raidue e Sky Sport 1.

In apertura, infatti, ci sarà la finale dei 100 stile libero femminili con Sara Curtis, prima azzurra di sempre a raggiungere l’atto conclusivo della gara regina. Finale iridata per sognare per la 4×200 azzurra, che centra l’obiettivo con il quarto tempo e soprattutto dando dimostrazione di grande solidità. Carlos D’Ambrosio (1’45″89), Filippo Megli (1’46″37), Marco De Tullio (1’46″69), Stefano Di Cola (1’46″22) nuotano un notevole 7’05″71, preceduti dai campioni olimpici della Gran Bretagna in 7’03″98, dall’Australia in 7’04″32 e dalla Corea del Sud in 7’04″60.

A ruota, tre giorni dopo l’argento con record europeo nei 1500 (15’31″79), torna in acqua Simona Quadarella, che trova un’avversaria in più rispetto alla lunga distanza: la fuoriclasse canadese Summer McIntosh, che vince la seconda batteria in 8’19″88 rispetto all’8’20″48 dell’azzurra. La 26enne romana copre sedici vasche a 31″6 di media con una lieve decelerazione negli ultimi 200 metri, per il quinto crono d’ingresso per la nona finale consecutiva in lunga tra Europei (oro a Glasgow 2018, Budapest 2021 e Roma 2022), Mondiali (argento a Gwangju 2019, bronzo a Budapest 2022, quarta a Fukuoka 2023, oro a Doha 2024 senza Katie Ledecky) e Olimpiadi (bronzo a Tokyo 2020 e quarta a Parigi 2024). Davanti a tutte viaggia con una marcia in più la statunitense Ledecky, che in 8’14″62 mira al ventiquattresimo oro iridato della carriera. Alle sue spalle l’australia Lani Pallister in 8’17″06; quarta è l’insidiosa tedesca Isabel Gose in 8’20″21.

Nelle altre gare della mattina, una sorprendente Silvia Di Pietro manda in frantumi nei 50 farfalla il record italiano di 25″78 che aveva stabilito per il quinto posto agli Europei di Berlino 2014 e in 25″41 accede alle semifinali col terzo tempo. Bene poi Ceccon, Deplano e Zazzeri. Il sipario della mattinata si è alzato infatti con i 100 farfalla. Thomas Ceccon, dopo tre medaglie e dopo l’eliminazione al primo turno nei 200 dorso, si prende un comodo pass per la semifinale con l’undicesimo tempo. “Riguardo all’eliminazione dei 200 dorso, mi dispiace molto ma il podio sarebbe stato comunque difficile”, ha detto il veneto. Eliminato per un centesimo Federico Burdisso, che deve cedere il passo al francese Clement Secchi, sedicesimo in 51″58. Scocca poi a Singapore anche l’ora degli sprinter. Due fiorentini doc e staffettisti della 4×100 stile libero d’argento saranno in semifinale con prospettive da finale. Sono Leonardo Deplano e capitan Lorenzo Zazzeri che superano un’eliminatoria estremamente difficile, rispettivamente con il quinto e quattordicesimo tempo. Sorpresa al vertice perché il più veloce è il serbo Andrej Barna in 21″44.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.