Una bella manifestazione di pace, nonostante il gran caldo, Giovedì in Piazza Duomo a Pavia, con le nostre emittenti Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Media Partner. Coinvolti Comune, Provincia, Università, Vescovado e i bambini del Grest. Toccanti le testimonianze di alcune studentesse russe ed ucraine ospiti dei collegi universitari, oltre a rifugiate siriane che hanno mostrato tutta la loro gratitudine ai pavesi, per non essere state dimenticate, una volta arrivate in città tramite corridoi umanitari. L’accoglienza è stata la parola principale, oltre alla libertà e all’aiuto reciproco. L’evento è stato organizzato dal consigliere comunale Maria Pia Taraso con un folto gruppo di colleghi consiglieri comunali: “In questa piazza non esistono colori politici, siamo tutti uniti per un unico messaggio. Abbiamo cercato di sensibilizzare la cittadinanza, farla riflettere sulle guerre che affliggono da tempo molti popoli della terra. Non solo in Ucraina, ma anche in Siria, Etiopia, Mali, Repubblica del Congo, Libia, Sudan, Somalia e Yemen le guerre sono causa di distruzione e di morte. Guerre la cui esistenza non può essere dimenticata solamente perché lontana da noi”.
In apertura Don Matteo Zambuto ha accolto tutti con uno dei suoi successi più celebri, “Camminerò”, poi il messaggio del Vescovo della Diocesi a tutti i presenti: “La pace – ha detto Mons. Corrado Sanguineti – ha quattro pilastri fondamentali: giustizia, libertà, verità, amore”. Ha ricordato anche il messaggio di poche ore prima di Papa Francesco: “Per favore, non dimentichiamo il popolo ucraino”. Tra tante bandierine della pace sventolate dai bambini dei Grest si sono susseguiti gli interventi delle autorità, tutti i principali rappresentanti delle istituzioni pavesi: “Guardate le rondini che volano qui sopra la piazza – ha detto il sindaco Fabrizio Fracassi ai bambini -. Loro hanno un nido proprio qui nei paraggi. Ecco, loro sono proprio il simbolo della pace, si vogliono bene, si accolgono, si proteggono, si sfamano a vicenda”.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: – Boom di prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo – Arte e cibo si incontrano al Maxxi di Roma – Nasce il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale – Le sorprese Kinder oggetto di design, uno spazio alla Milano Week
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025, martedì 22 aprile, ore 15:00, Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119/A), sede della Città metropolitana di Roma Capitale e in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione UniVerde. Come da tradizione, l’evento celebra la Giornata Mondiale della Madre Terra. La 16a edizione del contest è promossa da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana con la main partnership di Haiki+, l’event partner Comset e con la digital partnership di Bluarancio.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tumore della prostata, sfida a colpi di racchetta per la prevenzione – Diabete mellito, un nuovo modello per distribuire i farmaci – Via libera europeo al primo vaccino anti-pneumococcico per adul
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.