Economia
Generali, Ara “Arte e Cultura elementi fondanti di identità e crescita”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La cultura è un elemento costitutivo della nostra identità, una risorsa fondamentale per generare conoscenza e un fattore di sviluppo economico: per questo siamo convinti che favorire un confronto per il suo rilancio sia cruciale”. Lo ha dichiarato Daniela Ara, Responsabile Sostenibilità e Sponsorizzazioni di Generali Italia, intervenendo alla conferenza stampa tenutasi a Palazzo Bonaparte nello spazio Generali Valore Cultura. “Sosteniamo “Gli Stati Generali Mondo Lavoro Cultura” perché ne condividiamo valori e obiettivi e perché convinti che arte e cultura possano generare lavoro e sviluppo sociale. Come Generali Italia, con Valore Cultura, vogliamo rendere più accessibili l’arte e la cultura a un pubblico sempre più vasto, valorizzando la comunità e i territori e proteggendo le emozioni. Perché proteggere è il nostro mestiere, è quello che sappiamo fare bene, ed è un impegno nei confronti del futuro e delle nuove generazioni”, ha aggiunto.
– foto ufficio stampa Generali Italia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
F1, cresce l’indotto per il GP di Monza: vicino ai 193 milioni di euro
-
Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
-
Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani
-
Istat, a luglio prezzi dell’industria in aumento dell’1,6% su base annua
-
Istat, prezzi dei servizi nel secondo semestre -0,1% congiunturale e +3,3% sull’anno
-
Il progetto “Cuori Olimpici” fa tappa a Lecco e celebra la montagna
Economia
Istat, a luglio prezzi dell’industria in aumento dell’1,6% su base annua
Pubblicato
2 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A luglio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e dell’1,6% su base annua (era +2,4% a giugno). Lo rende noto l’Istat.
Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,6% rispetto a giugno e del 2,4% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un lieve calo congiunturale (-0,2%) e una crescita tendenziale dello 0,6% (era +0,9% a giugno). Sul mercato estero i prezzi crescono dello 0,1% su base sia mensile (invariati nell’area euro, +0,1% nell’area non euro) sia annua (+0,4% area euro, -0,2% area non euro). Nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto al precedente, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,8% (-2,3% mercato interno, -0,6% mercato estero). A luglio 2025, fra le attività manifatturiere, si rilevano incrementi tendenziali diffusi di diversa entità sul mercato interno, il più ampio per prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,6%); sul mercato estero, invece, gli incrementi più elevati riguardano mezzi di trasporto (+4,4%), industrie alimentari, bevande e tabacco (+3,9%) e industria del legno, della carta e stampa (+3,3%), per l’area euro, e altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+4,1%), per l’area non euro.
Ampi cali tendenziali su tutti i mercati si registrano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-7,4% mercato interno, -9,9% area euro, -7,8% area non euro). Sul mercato interno, la crescita su base annua dei prezzi della fornitura di energia elettrica e gas decelera (+7,9%, da +12,9% del mese precedente). A luglio 2025, i prezzi alla produzione delle costruzioni per Edifici residenziali e non residenziali aumentano dello 0,1% su base mensile e dell’1,0% su base annua (da +1,8% di giugno); quelli di Strade e ferrovie crescono dello 0,2% in termini congiunturali mentre sono stazionari in termini tendenziali (era +0,3% a giugno). Nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto al precedente, i prezzi di Edifici residenziali e non residenziali aumentano dello 0,1%, quelli di Strade e ferrovie diminuiscono dello 0,4%.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Istat, prezzi dei servizi nel secondo semestre -0,1% congiunturale e +3,3% sull’anno
Pubblicato
2 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre 2025, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) diminuiscono dello 0,1% su base congiunturale e crescono del 3,3% su base tendenziale (era +4,0% il trimestre precedente). Lo rileva l’Istat. La quasi stazionarietà congiunturale dei prezzi alla produzione dei servizi è sintesi di dinamiche differenziate per i diversi settori. Crescono in termini congiunturali i prezzi dei servizi di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (+1,7%), per i quali si rilevano incrementi diffusi, tranne che per i servizi di noleggio di autoveicoli (-1,5%); l’incremento più ampio riguarda le attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese (+3,6%). Su base annua, la crescita dei prezzi dei servizi di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese accelera (+5,2%, da +4,4% del primo trimestre 2025). Aumentano su base congiunturale, sebbene in misura più contenuta, anche i prezzi dei servizi di informazione e comunicazione (+0,9%); l’aumento è generalizzato e più marcato per i servizi di telecomunicazioni fisse (+3,0%) e le altre attività dei servizi di informazione (+2,5%).
In termini tendenziali, i prezzi dei servizi di informazione e comunicazione rallentano la loro crescita (+4,2%, da +5,3% del trimestre precedente). I prezzi delle attività professionali, scientifiche e tecniche sono stabili in termini congiunturali e registrano una crescita tendenziale in attenuazione (+3,4%, da +4,2% del primo trimestre 2025). I prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio, invece, diminuiscono dell’1,1% rispetto al primo trimestre 2025. Il calo congiunturale è diffuso a tutti i settori, a esclusione dei servizi postali e attività di corriere (+1,5%) e del trasporto merci su strada (+0,6%), ed è particolarmente ampio per i servizi di trasporto aereo di merci (-6,9%). Su base annua, la crescita dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio rallenta (+1,0%, da +2,1% del trimestre precedente). Per il mercato totale, business e consumer (BtoAll), nel secondo trimestre 2025 i prezzi alla produzione dei servizi registrano un incremento congiunturale dello 0,8% e una crescita tendenziale del 3,4% (era +3,8% il trimestre precedente).
– foto screenshot Istat –
(ITALPRESS).
Economia
Conti pubblici, Mef “Ad agosto fabbisogno di 100 milioni”
Pubblicato
16 ore fa-
1 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di agosto 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 100 milioni, a fronte di un agosto 2024 che si era chiuso con un avanzo di 6.456 milioni. Lo fa sapere il Mef.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

EREMO SANT’ALBERTO DI BUTRIO ANNO 2011 – DI REMO TAGLIANI

F1, cresce l’indotto per il GP di Monza: vicino ai 193 milioni di euro

Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele

Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani

Istat, a luglio prezzi dell’industria in aumento dell’1,6% su base annua

Istat, prezzi dei servizi nel secondo semestre -0,1% congiunturale e +3,3% sull’anno

Il progetto “Cuori Olimpici” fa tappa a Lecco e celebra la montagna

Toscana, operazione Ghost Fly. Recuperati 900.000 euro di tributi evasi

Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese

Fiumicino, misure cautelari per 9 persone. Coinvolti assessori comunali

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
EREMO SANT’ALBERTO DI BUTRIO ANNO 2011 – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 2 SETTEMBRE
ZONA LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 SETTEMBRE 2025
PRONITO METEO – PREVISIONI PER IL 2 SETTEMBRE
SORSI DI BENESSERE – 1 SETTEMBRE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
TG GIOVANI ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport22 ore fa
Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Italia-Israele? Io sono uomo di pace. Donnarumma sta firmando con il City”
-
Politica22 ore fa
Conte “Meloni lasci perdere i selfie e difenda i connazionali impegnati nella missione Flotilla”
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 1/9/2025
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca21 ore fa
Sospette interferenze russe sul gps dell’aereo di von der Leyen
-
Cronaca21 ore fa
Gattuso “Sono carico, questa Italia non è messa male”
-
Cronaca21 ore fa
Turismo, approvato codice di condotta Ue per le recensioni online
-
Altre notizie21 ore fa
Tg News 1/9/2025