Seguici sui social

Magazine

SPECIALE L’ASTERISCO: MATTARELLA RESPINGE LE DIMISSIONI DI DRAGHI, TUTTO RINVIATO A MERCOLEDI’ IN PARLAMENTO, CON LA FIDUCIA CHE DOVRA’ ARRIVARE DAI PARTITI

Pubblicato

-

Qui la rubrica in video: https://www.paviaunotv.it/2022/07/14/lasterisco-speciale-dimissioni-draghi-respinte-da-mattarella  

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

“La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c’è più – ha spiegato il presidente del Consiglio Draghi ai sui ministri prima di recarsi al Quirinale -. E’ venuto meno il patto di fiducia alla base dell’azione di governo”. Poi la salita al Colle e Mattarella che respinge le dimissioni invitando il Presidente del Consiglio a presentarsi Mercoledì al Parlamento, spetterà dunque ai partiti rinnovargli o no la fiducia. Intendiamoci, la crisi è politica, non è nei numeri, perché anche senza i 5 Stelle questo governo regge. Certo, quel mancato voto di fiducia al Dl Sostegni proprio Draghi non l’ha digerito. E adesso la rabbia nei confronti del M5S cresce: sui social si leggono molte invettive nei confronti di chi ha mandato a monte questo governo e questo è un campanello d’allarme pesante anche per la tensione che si respira nel nostro Paese. L’ex premier Conte ha voluto usare il pugno duro nei confronti di Draghi e di un governo che, comunque la si pensi, è il più autorevole finora messo in campo, in grado di dare uno scossone all’Italia dopo i due anni di crisi totale da covid (e non dimentichiamo certo i disastri combinati da Conte, Arcuri e soci in periodo di pandemia) e per risollevarci sia dal punto di vista economico che di autorevolezza su scala internazionale. Prima conseguenza di queste decisioni è proprio la Borsa di Milano: il Ftse Mib chiude, in una seduta di forte tensione, lasciando sul terreno il 3,44% a 20.554 punti. In fumo 17 miliardi in termini di valore azionario. Due considerazioni finali: siamo certi che un uomo lungimirante come Mattarella saprà individuare la soluzione a questo pantano in cui si trova ora il paese. La seconda considerazione: possono 40 parlamentari ormai azzoppati dalla fuoriuscita di Di Maio & C. per loro beghe interne, tenere in scacco un intero Paese? Occorre solo una cosa: la responsabilità. Al governo solo persone responsabili. Gli altri si stanno autoeliminando da soli, uno ad uno. Ma a rimetterci non deve essere l’intera Italia.

Advertisement

Altre notizie

ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA

Pubblicato

-

ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA

A Pavia, la ribattezzata "alluvione di aprle" 2025, definita dal sindaco Michele Lissia come «la terza più grave degli ultimi trent’anni», diventa il punto di svolta per la protezione del Borgo Basso. E proprio da lì, dove il Ticino ha invaso il 90 per cento delle abitazioni, arriva l’impegno concreto del primo cittadino: migliorare il piano di emergenza, installare nuove paratie e fare chiarezza sul ruolo delle idrovore.

«Non lasceremo più i borghigiani in balìa di eventi che rischiano di diventare ingovernabili», ha dichiarato Lissia, che anche nel giorno di Pasquetta ha voluto essere tra i residenti colpiti dalla piena. Il progetto parte da via Milazzo, dove l’amministrazione punta a installare barriere mobili per contenere le piene meno gravi. Uno studio di fattibilità, affidato al Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell’Università di Pavia, servirà a identificare la soluzione tecnica più efficace e stimare i costi. «Poi cercheremo le risorse con gli enti competenti», aggiunge Lissia, consapevole di dover affrontare quest’anno tagli statali per 700mila euro, che diventeranno tre milioni e mezzo nei prossimi anni.

Advertisement

Ma l’attenzione non è solo sulle opere strutturali. Il Comune intende rafforzare il piano di emergenza, con corsi per i volontari e nuovi mezzi non a motore, capaci di muoversi anche con livelli bassi del fiume. «I gommoni non sono riusciti ad arrivare alle case e le onde avrebbero peggiorato la situazione», spiega il sindaco, che annuncia anche l’introduzione di megafoni per avvisare la popolazione in caso di allerta rossa, oltre alle notifiche digitali.

Previsto anche un censimento dei residenti del Borgo per informare meglio chi non conosce le dinamiche del fiume, e il potenziamento della distribuzione di sacchi di sabbia, con l’idea di predisporre scorte già insacchettate.

Sul fronte delle idrovore della Chiavica, il sindaco chiederà un incontro urgente al Consorzio Est Sesia. «C’è un protocollo che non coinvolge il Comune – spiega – ma dobbiamo fare chiarezza. Alcuni cittadini parlano di un incremento dei livelli d’acqua fino a 30 centimetri per effetto delle pompe».

Una richiesta condivisa dal Comitato Attenti al Ticino. Il presidente Enrico Bergonzi plaude all’attenzione mostrata da Lissia, ma chiede interventi concreti: «Le idrovore non vanno accese nel momento di massimo stress del fiume. In certe case l’acqua ha raggiunto un metro e mezzo di altezza». E avverte: «Non ha senso scaricare acqua verso il Borgo, quando dall’altra parte ci sono solo cantine e nessuna abitazione».

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 22 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Che cosa succede alla nostra salute se la tiroide non dà il «ritmo» giusto al corpo e alla vita? Perché compaiono sintomi come l’avere sempre freddo, l’aumentare di peso pur mangiando poco, l’avere sempre sonno, il sentirsi stanche, tristi, poco lucide? Ma anche l’avere irregolarità mestruali di recente insorgenza? Nell’ottantesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i sintomi precoci con cui il corpo ci dice che la tiroide lavora poco e necessita di una tempestiva attenzione diagnostica e terapeutica.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.