Magazine
DRAGHI ALLA CAMERA: PARTITI, SIETE PRONTI A RICOSTRUIRE QUESTO PATTO?
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Qui la diretta di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, Speciale Informazione Live dal Parlamento: https://www.paviaunotv.it/2022/07/20/pavia-uno-tv-live-palazzo-chigi-20-luglio-2022/
“Partiti, siete pronti a ricostruire questo patto? Siete pronti? Siamo qui in quest’Aula solo perchè gli italiani lo hanno chiesto. È una risposta che dovete dare non a me, ma a tutti gli italiani”. Mario Draghi conclude così il suo discorso al Senato. M5s e Lega non applaudono quest’ultima parte. Il presidente del Consiglio richiama le forze politiche alla responsabilità di portare a termine l’agenda di governo senza fare sconti e definisce ‘tanto sofferte quanto dovute’ le dimissioni, respinte dal capo dello Stato, presentate il 14 luglio per il venir meno del patto di fiducia nella maggioranza: ‘L’unica strada, se vogliamo ancora restare assieme, è ricostruire daccapo questo patto, con coraggio, altruismo, credibilità’. La risposta dei partiti è attesa dal dibattito.
IL DISCORSO DI DRAGHI
“Mercoledì – ha sottolineato in apertura del suo discorso – scorso ho rassegnato le dimissioni. Questa decisione è seguita al venir meno della maggioranza di unità nazionale che ha appoggiato il governo dalla sua nascita. Il capo dello Stato le ha respinte e chiesto di informare il Parlamento. Decisione che ho condiviso. Oggi mi permette di spiegare a voi e agli italiani questa decisione tanto sofferta quanto dovuta”. Il premier ha rivendicato i risultati ottenuti dal suo governo in questi 17 mesi. Ma ha anche indicato una serie di obiettivi per i quali, ha evidenziato, serve un nuovo patto di fiducia”. “Non serve una fiducia di facciata – ha evidenziato – che svanisca di fronte ai provvedimenti scomodi”. Bisogna spingere sui contratti collettivi, punto di forza del sistema industriale, ha evidenziato. “Serve una riforma delle pensioni – ha proseguito – che garantisca meccanismi di flessibilità in uscita e un impianto sostenibile ancorato al sistema retributivo”. “Il disegno di legge” sulla concorrenza, che riguarda anche “i taxi” e le concessioni balneari” deve “essere approvato prima della pausa estiva. Ora c’è bisogna di un sostegno convinto all’azione dell’esecutivo” non il sostegno a proteste talvolta violente.
“Il presidente della Repubblica mi affidò l’incarico” di premier con l’obiettivo di affrontare “tre emergenze: pandemica, economica e sociale”, “tutti i principali partiti, con una sola eccezione, decisero di rispondere positivamente a quell’appello. Nel discorso che tenni in quest’Aula feci riferimento all’unità nazionale, che in questi mesi è stata la miglior garanzia di questo esecutivo e della sua efficacia. Ritengo che un presidente del Consiglio che non si è mai presentato davanti agli elettori debba avere il consenso più ampio”. “Grazie alle misure di contenimento sanitario, alla campagna di vaccinazione, ai provvedimenti di sostegno economico a famiglie e imprese, siamo riusciti a superare la fase più acuta della pandemia, a dare slancio alla ripresa economica”, ha detto. Le “riforme della giustizia, della concorrenza, del fisco, degli appalti oltre alla corposa agenda delle semplificazioni sono un passo essenziale per l’Italia. Ad oggi tutti gli obiettivi del Pnrr sono stati raggiunti”. “Il merito dei risultati” raggiunti “è vostro, della vostra disponibilità a lavorare nell’interesse del paese. La vostra è stata la migliore risposta all’appello del presidente della Repubblica”. Gli “italiani hanno sostenuto le misure che di volta in volta abbiamo messo in campo, sono diventati veri protagonisti politiche, penso al paziente rispetto durante le restrizioni della pandemia, della vaccinazione, dell’accoglienza spontanea ai profughi ucraini accolti con affetto e solidarietà. Penso alle comunità locali con il Pnrr: mai come in questi momenti sono stato orgoglioso di essere italiano”.
La seduta andrà avanti con il discorso di Draghi fino alle 10.30, quando il presidente del Consiglio si recherà alla Camera per consegnare il testo delle comunicazioni rese a Palazzo Madama. Alle ore 11.00 riprenderà la seduta del Senato, con una discussione generale prevista fino alle 17, quando Draghi replicherà. Alle 17.30 inizieranno le dichiarazioni di voto ed alle 19 partirà la “chiama” dei senatori. Poi il voto di fiducia e domani si replica alla Camera.
L’ASTERISCO: LA CHIAREZZA DI DRAGHI, NON SERVE UNA FIDUCIA DI FACCIATA. ORA I PARTITI DECIDANO SE ANDARE AVANTI O ALLE ELEZIONI
“Le sfide che l’Italia deve affrontare richiedono un governo forte e coeso. Al Paese serve un nuovo patto di sviluppo concreto e sincero, non serve una fiducia di facciata, dopo che c’è stata una rottura del patto di fiducia iniziale che non poteva essere ignorata”. Si può dire quel che si vuole di Draghi ma non si può non apprezzarne la chiarezza e la franchezza con la quale mette in evidenza la sua posizione. Anche e soprattutto questa volta. Qui c’è da decidere, fa sapere ai partiti: “Siete pronti a riconfermare il patto di fiducia?”. Tradotto: Se facciamo le cose seriamente io continuo, altrimenti vi saluto. Ci fossero politici così coerenti e seri, lui che non è certo un politico ma un tecnico di spessore, prima in Europa e poi nel nostro Paese. Discorso che è stato accolto con freddezza dai 5 Stelle, ed era più che evidente, ma anche dalla Lega, che non si aspettava l’inciso finale sugli aiuti anche in armamenti da passare all’Ucraina. Ora però la Lega e i 5 Stelle devono dire chiaramente se intendono accettare le condizioni di Draghi di fronte a tutti gli italiani, per evitare di trovarci tra qualche settimana nella situazione di oggi. E’ una situazione di responsabilità molto forte di fronte a quello che appare un ultimatum del premier: prendere o lasciare. Ne va della credibilità del nostro Paese in Italia, in Europa e Oltreoceano. La decisione più rilevante in questo momento è nelle mani della Lega, dato per assodato che i 5 Stelle non voteranno la fiducia, alle prese con lo tsunami interno, che sicuramente porterà ad una ulteriore spaccatura, con una parte dei parlamentari che si staccherà dalla linea di Conte votando la fiducia. E lì sarà davvero la fine del Movimento.
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
In questa edizione: Incendio in abitazione Locate Triulzi, morta una donna – Famiglie incontrano Sala, tavolo per sbloccare cantieri a Milano – Droga e telefonini scoperti nel carcere di Opera – Spaccia nel parco, arrestato grazie al video di un cittadino – Febbre del Nilo, Ats Pavia invita comuni a disinfestazione – Arriva in Consiglio il progetto di rilancio delle Terme di Salice – Pronto Meteo Lombardia per il 2 Agosto.
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centotrentanovesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Andrea Celli, amministratore delegato di Philips Italia e managing director per Italia, Grecia e Israele, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.
Altre notizie
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 E 3 AGOSTO
Pubblicato
9 ore fa-
1 Agosto 2025di
Redazione
Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.


Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 AGOSTO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 1 AGOSTO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 E 3 AGOSTO

TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO 2025
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO
GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA

Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo

Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
ITALPRESS ECONOMY – 1 AGOSTO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 E 3 AGOSTO
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO
GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA
ZONA LOMBARDIA – 1 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 AGOSTO 2025
TG LOMBARDIA – 31 LUGLIO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 AGOSTO 2025
-
Cronaca21 ore fa
L’ASTERISCO * TERME DI SALICE, IL 2 AGOSTO IL PROGETTO ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE. DA QUI PARTE IL VERO RILANCIO IN DUE ANNI DI LAVORI
-
Economia20 ore fa
Ad agosto 18 milioni di italiani in viaggio, prevista una spesa di 17,6 miliardi
-
Cronaca20 ore fa
Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto
-
Cronaca21 ore fa
Incendio in un’abitazione nel Milanese, morta una 59enne
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 1 AGOSTO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 1 AGOSTO 2025