Seguici sui social

Sport

Ics e Fiv insieme per lo sviluppo sostenibile della vela

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura, e la Federazione Italiana Vela hanno sottoscritto un protocollo d’Intesa per fornire alla Fiv e ai suoi associati ulteriori opportunità finanziarie e di consulenza, finalizzate a fornire supporto allo sviluppo sostenibile dell’attività velica nella sua dimensione sportiva, in tutte le sue forme: dalle discipline olimpiche e paralimpiche, a tutta la filiera.
Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti dell’Ics e della Fiv, Andrea Abodi e Francesco Ettorre, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, per le associazioni e le società affiliate. Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche l’acquisto di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali.
Il prodotto “Top of The Sport” consente alle federazioni di contrarre un finanziamento a 20 anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dello Stato dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a investimenti relativi alla realizzazione, ristrutturazione e ampliamento dei centri federali, a partire da messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico, compreso l’acquisto delle aree relative, purchè contestuale alla realizzazione dei predetti interventi. Il finanziamento è accessibile anche per l’acquisto di attrezzature sportive e di tecnologie applicate alla pratica sportive. Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 – FSN” sono, invece, le associazioni e le società affiliate alla Fiv, che potranno ricevere un finanziamento rivolto all’acquisto di attrezzature sportive e per realizzare e ristrutturare impianti su tutto il territorio nazionale. L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7 anni ed è interamente garantito dal Fondo di Garanzia dell’Ics. Il beneficiario dovrà presentare la sola lettera di referenza della Federazione Italiana Vela e non viene richiesta nessun’altra garanzia. “Il rinnovo del Protocollo con la Federvela – ha dichiarato Abodi – è un altro tassello che arricchisce il mosaico degli accordi con gli organismi sportivi, che sta accompagnando e orientando il percorso di crescita dell’utilità della Banca a supporto del movimento sportivo italiano. Lo sport della vela e le sue affascinanti discipline, che da sempre regalano successi a livello internazionale a partire dalle medaglie olimpiche e paralimpiche, rappresentano uno straordinario modello in grado di valorizzare le bellezze ambientali del nostro Paese, formidabile leva di sviluppo per il settore turistico, anche in chiave di sostenibilità ad ampio spettro. Ringrazio il presidente Ettorre per la fiducia riposta nell’Istituto, che metterà a disposizione del sistema federale tutto il suo supporto con strumenti finanziari e servizi, contribuendo a sostenere le politiche federali dedicate al miglioramento di infrastrutture e attrezzature, all’aumento dei tesserati, a partire dalle fasce più giovani con una crescente collaborazione con il mondo della scuola, e al rispetto dell’ambiente, attraverso le attenzioni da dedicare al mare e ai laghi, i più grandi e affascinanti impianti sportivi a cielo aperto”. “Ritengo di fondamentale importanza questo accordo che sancisce un aiuto e supporto davvero completo ai nostri affiliati – commenta Ettorre – In un momento economicamente instabile come questo, poter garantire questi servizi finanziari permette di guardare al futuro potendo porre basi solide per progetti sportivi rilevanti. Il mondo della vela sta vivendo un periodo di particolare fermento sportivo che necessariamente deve – e adesso – può essere accompagnato da un investimento per la valorizzazione delle nostre strutture. Guardiamo avanti, con serenità, per puntare obiettivi che rendano la famiglia della vela un luogo di aggregazione, sviluppo e investimento intelligente”.
– foto ufficio stampa ICS –
(ITALPRESS).

Sport

Musetti ai 16esimi a Madrid, Sonego eliminato

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede ai 16esimi del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro. Il toscano, numero 11 del mondo e del 10 del tabellone, si è imposto in due set sull’argentino Tomas Martin Etcheverry (51 Atp) con il punteggio di 7-6 (3), 6-2.

Avanza ai 16esimi anche il canadese Denis Shapovalov, 29esima testa di serie, che ha battuto 6-1, 6-4 il giapponese Key Nishikori. Prossimo avversario sarà Alex De Minaur, vincitore nel match contro Lorenzo Sonego. Il torinese, numero 43 Atp, si è arreso all’australiano, sesta testa di serie, che si è imposto con il punteggio di 6-2, 6-3.

Avanza anche il britannico Cameron Norrie che ha eliminato il ceco Jiri Lehecka, aggiudicandosi il match per 2-6, 6-4, 6-0. Supera il turno anche il bosniaco Damir Dzumhur (63) che ha avuto la meglio sull’argentino Sebastian Baez e al prossimo turno affronterà il vincente del match Arnaldi-Djokovic.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Fabio Quartararo conquista la pole del Gp di Spagna

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo (Yamaha) partirà dalla pole position nella Sprint Race e nella ‘gara lunga’ del Gran Premio di Spagna. Sul circuito Angel Nieto, El Diablo è stato il più veloce del Q2, grazie al crono di 1’35″610. Il francese riporta la Yamaha in pole dopo 1134 giorni (Indonesia 2022).

Secondo posto per Marc Marquez (Ducati Lenovo, +0″033), davanti a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo, +0″145), terzo. Quarto crono per Alex Marquez (Ducati Gresini, +0″148): Franco Morbidelli (Ducati Pertamina, +0″218) e Maverick Vinales (Ktm Tech3, +0″242) sono rispettivamente quinto e sesto. In terza fila, nell’ordine si piazzano Aldeguer, Di Giannantonio e Mir. In quarta, invece, ci sono Zarco, Bezzecchi e Acosta.

“L’anno passato non siamo riusciti a far un 1’36: oggi addirittura abbiamo siglato un 1’35. Migliorare di più di un secondo in un anno è incredibile. Sono molto contento del lavoro della squadra e di come sto guidando”. Queste le parole di Quartararo, ai microfoni di Sky Sport. La moto è diventata molto più agile rispetto all’anno scorso. Qui a Jerez, inoltre, il motore non conta molto. Il grip oggi era davvero buono: speriamo di fare una buona gara. Dedico la pole a mio fratello che oggi compie gli anni”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutte sul 2-1. Gara-3 delle tre gare valide per il primo turno dei play-off Nba giocate nella notte, dà lo stesso verdetto per quel che riguarda il risultato delle rispettive serie. Fattore campo decisivo in ognuno dei tre parquet. A Minneapolis i Timberwolves battono 116-104 i Lakers e si portano sul 2-1, trascinati da Jaden McDaniels, Anthony Edwards e Julius Randle.

Il primo mette a referto 30 punti e 5 rimbalzi, il secondo (decisivo nel finale) 29 punti, 8 rimbalzi e altrettanti assist, il terzo 22 punti e 5 rimbalzi. In più dalla panchina arrivano gli 11 punti di Naz Reid e i 10 di Donte DeVincenzo. Tanta carne al fuoco per mettere ko i Lakers nonostante i 38 punti e 10 rimbalzi di LeBron James, mentre Luka Doncic, non al top, deve ‘accontentarsi’ di 17 punti, 7 rimbalzi e 8 assist.

Meglio di lui in termini di punti Austin Reaves che chiude a quota 20, aggiungendo 7 rimbalzi e 4 assist. Minnesota vince e si porta sul 2-1. Accorciano le distanze i Magic. Orlando vince (95-93) gara-3 contro i campioni in carica dei Celtics, puntando sulla solidità di un impianto difensivo che porta risultati anche contro Jayson Tatum e compagni.

Al rientro dopo aver saltato gara-2 la stella di Boston dimostra di star bene e fa registrare al suo attivo 36 punti e 9 rimbalzi, mentre Jaylen Brown si ferma a 19 e Derrick White ne mette a referto 16. I Celtics pagano l’assenza di Jrue Holiday per un problema muscolare e Orlando sfrutta il fattore campo, puntando sui due pilastri del team: Franz Wagner e Paolo Banchero.

Advertisement

Il primo chiude con 32 punti, 7 rimbalzi e 8 assist, l’italo-americano con 29 punti e 6 rimbalzi. In più c’è la doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi di Wendell Carter Jr e i Magic possono festeggiare la prima vittoria in una serie ora sul 2-1 per i campioni in carica. Più o meno stessa situazione a Milwaukee dove i Bucks battono 117-101 Indiana e si portano sull’1-2.

Un ottimo terzo quarto permette ai padroni di casa di piegare i Pacers e come sempre il grande trascinatore è Giannis Antetokounmpo con i suoi 37 punti, 12 rimbalzi e 6 assist, ma è strepitoso anche Gary Trent Jr, anche lui a referto con 37 punti. Ai Pacers non bastano i 28 punti di Pascal Siakam, i 18 di Aaron Nesmiyth, nè la doppia doppia da 14 punti e 10 assist (7 i rimbalzi) di Tyrese Haliburton. Vincono i Bucks e la notte Nba si chiude all’insegna dell’equilibrio di tre serie play-off tutte sul 2-1.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.