Seguici sui social

Magazine

COMUNE DI PAVIA, CORSI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA E SERVIZI ONLINE PER I RESIDENTI OVER 60

Pubblicato

-

A partire da lunedì 26 settembre 2022, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia organizza corsi di alfabetizzazione informatica e approfondimento sui servizi online rivolti a cittadini “tecnologicamente fragili” nell’ambito del progetto SMACY-Smart in the City, realizzato con fondi regionali da un partenariato composto da Comune di Pavia-Assessorato Pari Opportunità, Fondazione Le Vele (capofila), ASST Pavia e Centro Servizi Formazione, nel contesto del Piano di azione territoriale per la conciliazione famiglia-lavoro della provincia di Pavia 2020-2023. over 60enni e residenti a Pavia.

  • Inizio e duratai corsi inizieranno lunedì 26 settembre 2022 – Ogni corso è articolato in 10 lezioni di due ore, ciascuna con cadenza settimanale
  • a chi è rivolto: ai cittadini over 60enni residenti a Pavia
  • dove si svolge: Sede centrale del Comune (Palazzo Mezzabarba, p.zza Municipio 2)  presso l’Aula informatica
  • per prenotare: telefonare il numero 0382/399200 oppure inviare una mail a smacy@comune.pv.it – al momento della prenotazione è necessario indicare nome e cognome, recapito telefonico, preferenza del corso (* l’indicazione di preferenza sulla giornata di frequentazione potrà essere soddisfatta compatibilmente al numero di iscritti già registrati nel medesimo corso).

Per ogni corso è previsto un numero massimo di 18 partecipanti

  • quando si svolge:

LUNEDI’ dalle 16 alle 18 presso la sede centrale del Comune – Aula informatica

MERCOLEDI’ dalle 16 alle 18 presso la sede centrale del Comune – Aula informatica

VENERDI’ dalle 16 alle 18 presso la sede centrale del Comune – Aula informatica

SABATO dalle 9.30 alle 11.30 presso la sede centrale del Comune – Aula informatica

Advertisement

  • scadenza iscrizioni:  15 settembre 2022

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
Il taser, usato in tutto il mondo, resta per molti un presidio di tutela per gli operatori delle forze dell’ordine, un deterrente capace di fermare energumeni e situazioni di rischio sempre più frequenti in Italia. Le polemiche esplose dopo i recenti casi di Olbia e Genova, con due decessi durante i fermi dei carabinieri, hanno riacceso il dibattito politico nazionale.

A Pavia, però, la linea era stata tracciata già un anno fa: la giunta di centrosinistra ha scelto di dire no alle pistole elettriche e di puntare su un’alternativa, il bolawrap, dispositivo che immobilizza senza scosse. Una scelta politica prima ancora che tecnica, come rivendicato dall’assessore alla Polizia locale Rodolfo Faldini. In altre città, invece, la direzione è opposta: a Vigevano i taser sono già operativi, a Mortara acquistati di recente, mentre a livello nazionale il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ne difende l’utilità e la legittimità.

Il caso pavese, che ha visto anche uno scontro giudiziario poi archiviato dalla Corte dei Conti, mostra come il tema sia diventato terreno di contrapposizione politica: da un lato chi considera il taser un indispensabile strumento di difesa, dall’altro chi preferisce soluzioni meno invasive. Ma resta un dato: ovunque nel mondo il taser è considerato una garanzia per gli operatori e per la collettività.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.