Cronaca
Sostenibilità, torna la campagna antilittering #iolabuttolì
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere”: questo il messaggio lanciato dalla nuova edizione di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da JTI Italia e Save The Planet Onlus, realizzata in collaborazione con l’agenzia cooperativa Pensieri & Colori onlus e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22. Una campagna in continua evoluzione che quest’anno, accanto ai “soliti noti” del collettivo Casa Surace, vedrà la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web – come Alice Venturi, Raissa e Momo, Mandrake e Gianni Quirino Bekkalossi – che saranno protagonisti di una serie di video e contenuti social visibili sui loro profili.
Piccole pillole che, con ironia e leggerezza, vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema complesso come il corretto smaltimento dei rifiuti, l’attenzione allo spreco idrico e molto altro per costruire un futuro davvero sostenibile per tutti.
La campagna, nata per promuovere l’attenzione nei confronti dell’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti e che anche per il 2022 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, quest’anno “scende in strada” in alcune delle principali città italiane – Milano, Bologna, Torino, Bari, Firenze e Napoli -, dove la crew di content creator avrà il compito di condurre dei buffi “esperimenti sociali” in grado di testare il livello di sostenibilità dei cittadini, mettendoli alla prova sotto una serie di parametri non convenzionali.
A essere testati, infatti, non saranno solo i classici criteri che rendono una città sostenibile – presenza di spazi verdi, energie pulite, diritto alla mobilità ecc. – ma cinque punti basati sul benessere delle persone, selezionati dalle persone stesse.
Altra novità della campagna di quest’anno, il coinvolgimento di Lombardini22, Gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, che aggiungerà competenze sul tema della creazione di comunità e città sostenibili.
Elena Stoppioni, presidente di Save the Planet, si dice “veramente orgogliosa di poter annunciare la terza edizione della campagna. Questo è un progetto che, come Save the Planet, ci impegna e gratifica allo stesso modo. E’ un’iniziativa sulla quale abbiamo puntato fin da subito e nella quale abbiamo creduto con tutti noi stessi. Perchè siamo convinti che è con attività come queste che si creano coscienze attente al tema ambientale. Il fatto che si continui ad andare avanti con #IoLaButtoLì è la dimostrazione della buona riuscita del progetto. Oltre ai nostri partner storici poi, quest’anno lavorerà con noi Lombardini22, che metterà a disposizione della campagna la sua esperienza nella promozione della transizione ecologica ed energetica dei centri urbani”.
“Siamo onorati di essere di nuovo a fianco di Save The Planet, JTI e di tutti i partner nel prosieguo della campagna #IoLaButtoLi, a cui quest’anno abbiamo voluto dare un’evoluzione strategica grazie alla contaminazione tra content strategy e componente territoriale, che ha come obiettivo capillarizzare sempre di più il messaggio e far sentire sempre più persone direttamente coinvolte. Show Reel Agency fa parte di un Gruppo che, da sempre, sostiene l’impegno verso la sensibilizzazione nei confronti di tematiche ambientali e sociali e cerchiamo di creare e collaborare a progetti che possano davvero fare la differenza”, affermano Laura Gusmeroli, Client Director di Show Reel Agency, e Luca Persichetti, New Business Strategy Manager di Show Reel Media Group.
L’obiettivo dell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni della campagna, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul littering, un fenomeno che ogni giorno comporta l’abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente. Fondamentale per gli organizzatori, poi, attirare l’attenzione dei cittadini verso un approccio totale alla sostenibilità, che abbracci il tema a 360 gradi e non più soltanto dal punto di vista ambientale.
“Quello del littering è un problema che esige risposte concrete – ha commentato Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs e Communication Director di JTI Italia – ma con questa edizione di #IoLaButtoLì siamo voluti andare più in profondità, cercando di trattare il tema della sostenibilità in maniera integrale. Il pregio di questa iniziativa è quello di diffondere un messaggio importantissimo in modo semplice e divertente, sensibilizzando i cittadini alle buone abitudini della sostenibilità. Il nostro obiettivo è di far in modo che il maggior numero di persone possibile possa acquisire una nuova consapevolezza, adottando stili di vita in linea con le esigenze ambientali e sociali”.
Foto: ufficio stampa JTI
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tajani “Stiamo per inviare un altro pacchetto di aiuti militari all’Ucraina perché possa difendersi”
-
Carceri, Nordio: “Improprio parlare di indulto senza conoscerne gli effetti”
-
Confcommercio, 140mila negozi in meno negli ultimi 12 anni
-
Curry trascina i Warriors e avvicina Jordan, Harden guida i Clippers
-
Curry ne fa 49 e trascina i Warriors, Harden riaccende i Clippers: il resoconto della notte Nba
-
Negli ultimi dodici anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio
Cronaca
Confcommercio, 140mila negozi in meno negli ultimi 12 anni
Pubblicato
1 ora fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Negli ultimi dodici anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che, senza nuove ed efficaci politiche di rigenerazione urbana e senza interventi per riutilizzare gli oltre 105mila negozi sfitti (un quarto dei quali da oltre un anno), è destinato ad aggravarsi ulteriormente con il rischio di perdere, da qui al 2035, altre 114mila imprese al dettaglio. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio in vista dell’iniziativa nazionale “inCittà – Spazi che cambiano, economie urbane che crescono”, dedicata al futuro delle città e delle economie urbane, organizzato dalla Confederazione che si terrà a Bologna, a Palazzo Re Enzo, il 20 e 21 novembre prossimi (qui il programma dell’evento).
In pratica, oltre un quinto delle attività oggi esistenti sparirebbe con gravi conseguenze per l’economia urbana, la qualità della vita e la coesione sociale. Questo è confermato anche dall’analisi della densità commerciale, cioè il rapporto tra numero di negozi e abitanti, che evidenzia come molte città medio-grandi del Centro-Nord sarebbero quelle più esposte a questo fenomeno, mentre per alcuni Comuni del Mezzogiorno il calo sarebbe più contenuto, soprattutto per la riduzione dei residenti e il minor ricorso agli acquisti online. Confcommercio, anche attraverso il progetto Cities, propone un’Agenda Urbana Nazionale da definire insieme a Governo, Regioni e Comuni, per rigenerare i centri urbani valorizzando le economie di prossimità e le imprese del terziario di mercato. L’obiettivo è creare un quadro stabile e integrato delle politiche urbane, armonizzando i Distretti Urbani dello Sviluppo Economico e promuovendo strumenti condivisi contro la desertificazione commerciale e per una logistica urbana sostenibile.
“La desertificazione dei negozi – afferma il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli – è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. E senza efficaci e tempestivi interventi di
rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere delle vere e proprie città fantasma. Per scongiurare questa prospettiva, servono politiche nazionali e strategie condivise tra istituzioni, imprese e territori capaci di coniugare competitività, sostenibilità e qualità della vita. Ma soprattutto, è necessario sostenere il commercio di prossimità con politiche fiscali più eque, accesso al credito più facile e meno costoso e misure specifiche per affrontare la transizione economica. Così come è indispensabile riqualificare gli oltre 100mila negozi sfitti, tema sul quale auspichiamo
una collaborazione con le controparti interessate e gli Enti locali. E la risposta concreta è il progetto Cities di Confcommercio che ha proprio l’obiettivo di contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale promuovendo progetti
per rigenerare le aree in declino, favorire un uso equilibrato dello spazio urbano e valorizzare il ruolo delle economie di prossimità. Solo così sarà possibile garantire una maggiore qualità per i residenti e una migliore offerta per i turisti”.
Nel 2024 si contano in Italia oltre 534mila imprese del commercio al dettaglio, di cui circa 434mila in sede fissa, quasi 71mila ambulanti e 30mila appartenenti ad altre forme di commercio (internet, vendita per corrispondenza, etc.).
Il confronto con il 2012 evidenzia la scomparsa di quasi 118mila imprese del commercio al dettaglio in sede fissa e di circa 23mila attività ambulanti, per una riduzione totale di oltre 140mila unità, risultato di un eccesso di chiusure rispetto alle aperture. Le cause sono riconducibili a una crescita insufficiente dei consumi interni, al cambiamento dei comportamenti di spesa dei consumatori e alla diffusione delle tecnologie digitali che hanno favorito gli acquisti online. Non a caso, nello stesso periodo le imprese attive operanti prevalentemente su internet o nella vendita per corrispondenza sono aumentate di oltre 16mila unità (+114,9%).
Per quanto riguarda il commercio al dettaglio in sede fissa, le contrazioni più rilevanti si registrano nei seguenti comparti: distributori di carburante (-42,2%), articoli culturali e ricreativi (-34,5%), commercio non specializzato (34,2%), mobili e ferramenta (-26,7%), abbigliamento e calzature (25%).
-foto ufficio stampa Confcommercio –
(ITALPRESS).
Cronaca
Curry trascina i Warriors e avvicina Jordan, Harden guida i Clippers
Pubblicato
1 ora fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La notte Nba regala emozioni e un protagonista assoluto: Stephen Curry, autore di 49 punti nel successo dei Golden State Warriors a San Antonio (109-108) dopo i 46 realizzati nell’ultimo match contro gli Spurs. Una prestazione monumentale, culminata con i due liberi del sorpasso allo scadere. Con questo exploit, Curry avvicina Michael Jordan: entrambi sono gli unici ad aver realizzato 45 o più punti in due gare consecutive avendo superato i 35 anni di età. Sul resto dei parquet non è mancato lo spettacolo. A New York i Knicks hanno la meglio sugli Heat 140-132 (9 punti di Fontecchio, 3/7 al tiro in poco meno di 15 minuti), con un attacco scintillante capace di piazzare tre giocatori oltre quota 20 punti. Orlando (senza Banchero) doma Brooklyn 105-98 grazie alla solidità difensiva, mentre Detroit sorprende Philadelphia (114-105) con un secondo tempo di grande energia e precisione al tiro vincendo la nona gara consecutiva. A Houston i Rockets travolgono Portland 140-116, mostrando una fluidità offensiva che mette in difficoltà i Blazers sin dalla palla a due. Punteggio altissimo anche a Milwaukee, dove i Bucks superano Charlotte 147-134, dopo un overtime, guidati da Giannis Antetokounmpo (25 punti, 7 rimbalzi e 18 assist).
Minnesota continua la sua corsa nelle zone altissime della Western Conference battendo Sacramento 124-110, mentre i Lakers espugnano New Orleans 118-104 grazie a una prova completa di Doncic, con 24 punti e 12 assist. Match spettacolare anche a Dallas: i Clippers si impongono 133-127 dopo due supplementari, trascinati da James Harden (41 punti, 14 rimbalzi e 11 assist), decisivo nei momenti chiave. La classifica, dopo queste gare, resta più che mai compressa: Golden State risale grazie al capolavoro di Curry, che con i suoi 49 punti firma una notte destinata a restare impressa, non solo per i Warriors ma anche nei libri dei record Nba.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 15 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
15 ore fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Tajani “Stiamo per inviare un altro pacchetto di aiuti militari all’Ucraina perché possa difendersi”
Carceri, Nordio: “Improprio parlare di indulto senza conoscerne gli effetti”
Confcommercio, 140mila negozi in meno negli ultimi 12 anni
Curry trascina i Warriors e avvicina Jordan, Harden guida i Clippers
Curry ne fa 49 e trascina i Warriors, Harden riaccende i Clippers: il resoconto della notte Nba
Negli ultimi dodici anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio
isybank al Salone dei Pagamenti di Milano celebra il primo milione di clienti
ALLARME SUICIDI AL CARCERE DI PAVIA, APERTA INCHIESTA
ZONA LOMBARDIA – 15 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ALLARME SUICIDI AL CARCERE DI PAVIA, APERTA INCHIESTA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 NOVEMBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 15 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 NOVEMBRE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 14 NOVEMBRE
TG NEWS CONFESERCENTI – 15 NOVEMBRE
AMERICA WEEK – 14 NOVEMBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 14 NOVEMBRE
REALPOLITIK – 16 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca22 ore faAeroporto Palermo, stagione invernale pronta a decollare. 45 rotte e più voli
-
Cronaca22 ore faVOGHERA PIANGE CLAUDIO BURIOLI, UNA VITA DEDICATA ALLA CROCE ROSSA E ALLA POLISPORTIVA
-
Cronaca22 ore faBattisti “Aeroporto di Palermo in crescita, ponte strategico fra tre continenti”
-
Sport21 ore faCoppa Davis, Sonego prende il posto di Musetti per le Finali di Bologna
-
Economia21 ore faUniCredit, a Bologna il Forum dei Territori Centro Nord. Obiettivo competitività
-
Politica21 ore faVertice intergovernativo Italia-Albania, Meloni “Determinati ad andare avanti con il protocollo sui migranti” / Video
-
Economia17 ore faRisultati solidi per Allianz Italia nei primi nove mesi del 2025, Campora “Confermata la qualità del mix di business”
-
Cronaca23 ore faElicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota







