Seguici sui social

Sport

De Ketelaere a Milano, visite e firma con i rossoneri

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una lunga attesa, ma al termine di una trattativa complessa, Charles De Ketelaere e il Milan sono pronti a sancire un matrimonio che Maldini e Massara hanno fortemente voluto. Il nazionale belga, classe 2001, è atterrato a Milano intorno alla mezzanotte e questa mattina sosterrà le visite mediche per poi firmare un contratto di 5 anni con il club rossonero. Ieri il giocatore ha salutato il suo ex club (“Voglio ringraziare il Bruges per avermi dato l’opportunità fin da bambino di crescere nelle sue squadre, per aver realizzato i miei sogni, per avermi fatto diventare un giocatore professionista. Grazie mille di tutto”), questa notte, invece, il primo saluto con i suoi nuovi tifosi che lo hanno atteso in aeroporto.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

MotoGP, Bezzecchi in pole position a Valencia davanti ad A.Marquez e Di Giannantonio

Pubblicato

-

VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) conquista la pole position nel Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota riminese ha firmato il miglior tempo in 1’28″809, precedendo di appena 26 millesimi lo spagnolo Alex Marquez (Ducati Gresini) e di 44 un altro italiano, Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Partirà solo dalla sedicesima casella Francesco Bagnaia (Ducati), fermato da un problema tecnico in Q1.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

Prima fila
1. Marco Bezzecchi
2. Alex Marquez
3. Fabio Di Giannantonio

Seconda fila
4. Raùl Fernandez
5. Pedro Acosta
6. Fabio Quartararo

Terza fila
7. Franco Morbidelli
8. Jack Miller
9. Fermìn Aldeguer

Advertisement

Quarta fila
10. Joan Mir
11. Johann Zarco
12. Ai Ogura

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Curry ne fa 49 e trascina i Warriors, Harden riaccende i Clippers: il resoconto della notte Nba

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La notte Nba regala emozioni e un protagonista assoluto: Stephen Curry, autore di 49 punti nel successo dei Golden State Warriors a San Antonio (109-108) dopo i 46 realizzati nell’ultimo match contro gli Spurs. Una prestazione monumentale, culminata con i due liberi del sorpasso allo scadere. Con questo exploit, Curry avvicina Michael Jordan: entrambi sono gli unici ad aver realizzato 45 o più punti in due gare consecutive avendo superato i 35 anni di età.

Sul resto dei parquet non è mancato lo spettacolo. A New York i Knicks hanno la meglio sugli Heat 140-132 (9 punti di Fontecchio, 3/7 al tiro in poco meno di 15 minuti), con un attacco scintillante capace di piazzare tre giocatori oltre quota 20 punti. Orlando (senza Banchero) doma Brooklyn 105-98 grazie alla solidità difensiva, mentre Detroit sorprende Philadelphia (114-105) con un secondo tempo di grande energia e precisione al tiro vincendo la nona gara consecutiva.

A Houston i Rockets travolgono Portland 140-116, mostrando una fluidità offensiva che mette in difficoltà i Blazers sin dalla palla a due. Punteggio altissimo anche a Milwaukee, dove i Bucks superano Charlotte 147-134, dopo un overtime, guidati da Giannis Antetokounmpo (25 punti, 7 rimbalzi e 18 assist).

Minnesota continua la sua corsa nelle zone altissime della Western Conference battendo Sacramento 124-110, mentre i Lakers espugnano New Orleans 118-104 grazie a una prova completa di Doncic, con 24 punti e 12 assist. Match spettacolare anche a Dallas: i Clippers si impongono 133-127 dopo due supplementari, trascinati da James Harden (41 punti, 14 rimbalzi e 11 assist), decisivo nei momenti chiave. La classifica, dopo queste gare, resta più che mai compressa: Golden State risale grazie al capolavoro di Curry, che con i suoi 49 punti firma una notte destinata a restare impressa, non solo per i Warriors ma anche nei libri dei record Nba.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Prima sconfitta per l’Italia Under 21 di Baldini, la Polonia vince 2-1 in rimonta lo scontro al vertice

Pubblicato

-

STETTINO (POLONIA) (ITALPRESS) – Italia ribaltata dalla Polonia nella quinta giornata del Gruppo E delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027 che si disputeranno in Albania e Serbia. Gli azzurri cadono a Stettino (2-1) e vanno ko in un match fondamentale per il primo posto nel girone. Al gol di Pisilli (61′) rispondono le reti nel finale di Bogacz (83′) e Kuziemka (87′), entrati nella ripresa su ottima intuizione del tecnico polacco Brzeczek. Blackout totale per gli azzurrini negli ultimi dieci minuti del match. Pesante espulsione per doppia ammonizione rimediata da Koleosho nel finale. La squadra di Baldini resta ferma a 12 punti e vede la Polonia in fuga a quota 15 punti al primo posto nel Gruppo E. Lunedì l’Italia partirà per Podgorica per affrontare il Montenegro (18 novembre ore 18.30 a Niksic). Martedì si riprenderà con la prima di ritorno. Nel 2026 il rush finale: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia. Buon avvio dell’Italia, trascinata dagli strappi sulla fascia di Koleosho. L’esterno dell’Espanyol al 13′ serve in area Cherubini, che stacca di testa ma colpisce il palo alla sinistra di Lubik. Al 21′ la Polonia si rende pericolosa in contropiede dalle parti di Palmisani.

Dopo un bel fraseggio, Pienko si trova di fronte all’estremo difensore azzurro, che è reattivo e respinge il tentativo del fantasista polacco. Nella seconda metà del primo tempo i ritmi si abbassano e inizia a scendere qualche goccia di pioggia su Stettino. Nel finale la Polonia sfiora il vantaggio nuovamente con Pienko (38′), ma l’Italia riesce ad andare all’intervallo sullo 0-0. Secondo tempo sulla scia del finale del primo. Padroni di casa solidi e azzurrini poco precisi in fase di impostazione e palleggio. Al 61′ a sbloccare la sfida è un colpo di classe di Pisilli. Il centrocampista della Roma, servito da Koleosho, salta con un sombrero Drapinski e batte Lubik con una botta di collo pieno imparabile. Polonia che accusa il colpo e non riesce a reagire al vantaggio ospite. La formazione di Baldini mantiene il pallino del gioco in mano e va vicina al raddoppio al 78′ con Cisse, appena entrato per un generoso Camarda, che non riesce a punire un’uscita a vuoto di Lubik da posizione defilata. Nel momento migliore dell’Italia, arriva il pareggio della Polonia. All’81’ Drachal scippa Lipani in mezzo al campo, serve in piena area di rigore Bogacz, che non sbaglia di sinistro davanti a Palmisani. Blackout azzurro e i padroni di casa la ribaltano all’87’. Questa volta punisce Kuziemka, sempre dopo un ribaltamento di fronte propiziato dal grande lavoro della mediana polacca. Nel finale il forcing azzurro non impegna la retroguardia avversaria e la Polonia centra una pesante vittoria in rimonta.

LE DICHIARAZIONI

“Fa male il risultato perché non pensavo che questa partita l’avremmo persa. I ragazzi hanno fatto una buona prestazione, ma il calcio è questo. Quando si perde fa male, ma i ragazzi sono stati bravi ugualmente. Le partite sono fatte di tanti episodi e negli episodi non bisogna perdere equilibrio, in questa partita non siamo stati in equilibrio”. Queste le parole, ai microfoni della Rai, di Silvio Baldini. “Il rosso di Koleosho? Purtroppo ogni giocatore ha il suo carattere. È un ragazzo particolare, ma è un grande giocatore, ha preso un’ammonizione nel primo tempo in maniera banale. A volte reagisce in modo sbagliato, ma è un ragazzo d’oro”, conclude Baldini.

IL TABELLINO

POLONIA (4-2-3-1): Lubik 6; Nowak 5.5, Kutwa 6, Drapinski 5, Gurgul 6; Kocaba 6 (21’st Drachal 6.5), Kozubal 6; Pietuszewski 5.5 (30’st Kuziemka 6.5), Duda 6.5 (29’st Faberski 6.5), Pienko 6.5 (45’st Jakubczyk sv); Regula 5 (21’st Bogacz 6.5). In panchina: Zych, Potulski, Luberecki, Orlikowski. Allenatore: Brzeczek 6.5.

Advertisement

ITALIA (4-3-3): Palmisani 6.5; Palestra 6, Comuzzo 5, Mane 6, Bartesaghi 5; Pisilli 7 (37’st Berti 5.5), Lipani 5.5, Dagasso 5.5; Cherubini 6, Camarda 5.5 (30’st Cisse 6), Koleosho 6. In panchina: Mascardi, Idrissi, Vavassori, Faticanti, Fini, Guarino, Moruzzi. Allenatore: Baldini 5.5.

ARBITRO: Bandic (Bih) 6.

RETI: 16’st Pisilli, 38’st Bogacz, 42’st Kuziemka.

NOTE: pomeriggio piovoso, terreno in discrete condizioni. Al 49° st espulso Koleosho per doppia ammonizione. Ammoniti: Cherubini, Bartesaghi, Duda, Palestra, Pietuszewski, Nowak, Koleosho, Lipani, Lubik, Kozubal. Angoli: 4-1 per l’Italia. Recupero: 1′, 5′. (ITALPRESS).

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.