Seguici sui social

Sport

Giusy Versace “Felice per l’attivazione del fondo da 5 mln”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Disco verde per l’attivazione del fondo da 5 milioni di euro destinato all’erogazione di ausili, ortesi e protesi degli arti inferiori e superiori, a tecnologia avanzata e con caratteristiche funzionali alle attività sportive amatoriali, a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Mancava solo un ultimo tassello, l’intesa Stato-Regioni avvenuta proprio nei giorni scorsi, per completare il lungo e complicato iter attuativo di questo fondo nato grazie ad un emendamento, di cui Giusy Versace è prima firmataria, che nel luglio del 2020 è stato approvato al Decreto Rilancio e il cui percorso si è reso ancora più difficile per via dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia, ma arrivato finalmente in questi giorni ad un importante traguardo. Adesso sarà compito delle regioni accedere al fondo e individuare i criteri di erogazione. Questo risultato acquisisce ancora più significato per la Versace, visto anche il delicato momento storico-politico, perchè avvalora il lavoro da lei svolto in questi 4 anni da parlamentare, dimostrando la trasversalità delle sue iniziative su temi quali lo sport, la disabilità e le pari opportunità e la sprona a continuare in questa direzione. “Sono molto felice e soddisfatta che sia stata raggiunta finalmente l’intesa, in conferenza Stato-Regioni, sullo schema di decreto del Ministero della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, e relativo all’erogazione di ausili, ortesi e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali destinati a persone con disabilità fisiche – commenta la deputata Giusy Versace – Un punto sul quale due anni fa mi sono molto battuta, consapevole che 5 milioni sono pochi se si pensa che saranno ripartiti per le regioni, ma resto particolarmente orgogliosa di questo risultato, perchè frutto di un lungo e complesso lavoro di dialogo, confronto e mediazione, durato oltre due anni, tra più soggetti che, al di là delle reciproche e differenti appartenenze politiche, hanno saputo fare squadra ottenendo risultati concreti, che possono cambiare in meglio la vita di milioni di persone. Sono inoltre convinta che questo sia un prezioso segnale di attenzione che aprirà la strada verso un ormai sempre più necessario e sistematico aggiornamento del Nomenclatore Tariffario, che ad oggi non menziona affatto ausili e protesi a tecnologia avanzata. Ovviamente, per agevolare questo processo serve che lo Stato inizi a guardare a queste voci come ad investimenti a lungo termine e non più come ad una spesa. L’attuazione di questo fondo offre una speranza anche a tutti coloro che finora sono stati costretti a rinunciare ad alcuni diritti, come lo sport, riconosciuti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Da inguaribile ottimista – conclude la campionessa paralimpica – voglio credere che tutti questi piccoli ma grandi tasselli che portano la mia firma, possano comunque influire affinchè questa cultura dell’inclusione e del rispetto si diffonda sempre di più. Voglio ringraziare innanzitutto i ministri Gelmini e Speranza che per primi mi hanno sostenuta due anni fa, ma anche i dirigenti del Ministero della Salute che non hanno mai fatto mancare, in questi lunghi mesi segnati dalla pandemia, la loro significativa collaborazione, e non ultimo il mio amico ingegnere Gennaro Verni, già direttore tecnico del Centro protesi Inail di Budrio, per il suo generoso e prezioso contributo”.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Sport

Dembélé e Donnarumma, il Psg vince in casa dell’Arsenal e ‘vede’ la finale

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare l’Emirates Stadium nella semifinale d’andata di Champions. È Dembélé a decidere il match in favore dei francesi contro i padroni di casa dell’Arsenal.

Il gol vittoria dei parigini arriva dopo nemmeno quattro minuti. Dembélé allarga sulla sinistra per Kvaratskhelia, che entra in area e restituisce il pallone all’indietro al suo compagno, che va al tiro con il sinistro superando Raya, grazie anche all’aiuto del palo. Gli uomini di Luis Enrique giocano meglio e alla mezz’ora vanno vicini al raddoppio, quando Raya ferma con un intervento a mano aperta un insidioso rasoterra di Doué. Al 37′, dall’altra parte del campo, Neves compie un intervento difensivo decisivo su Merino, smarcato al tiro da ottima posizione. I gunners crescono e tre minuti dopo impensieriscono nuovamente Donnarumma, quando Saka mette in mezzo un cross velenoso dalla sinistra che scavalca l’estremo difensore, trovando però Martinelli in leggero ritardo per l’impatto a botta sicura. Allo scadere, il portiere azzurro si iscrive alla partita con una grande parata in tuffo sulla sua destra che ferma una conclusione ravvicinata di Martinelli. Il primo tempo si chiude sull’1-0.

Gli inglesi partono forte e al 2′ vanno a segno con Merino dagli sviluppi di calcio piazzato, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dopo la segnalazione del Var. All’11, Trossard scappa sulla sinistra sfruttando un buco di Hakimi, entra in area e ci prova con il mancino nell’angolino lontano, ma Donnarumma è superlativo e salva i suoi in corner. Al 39′, Barcola ha sul destro la palla del 2-0 ma, dopo essere stato servito con i tempi giusti in area di rigore, allarga troppo con il destro e grazia Raya. Un minuto dopo, è Ramos a sfiorare il raddoppio quando raccoglie un lancio lungo dalla difesa, entra in area e va al tiro di punta ma centra in pieno la traversa. Nel finale, i campioni di Francia resistono senza patemi agli assalti avversari e portano a casa la vittoria. Per il Psg è un successo di fondamentale importanza in vista della semifinale di ritorno, in programma tra otto giorni al Parco dei Principi.

IL TABELLINO

ARSENAL (4-2-3-1): Raya 6.5; Timber 5 (38′ st White sv), Saliba 5.5, Kiwior 5.5, Lewis-Skelly 6; Rice 6, Merino 6; Saka 5, Odegaard 5.5 (45′ st Nwaneri sv), Trossard 5.5; Martinelli 5. In panchina: Neto, Setford, Tierney, Zinchenko, Henry-Francis, Butler-Oyedeji, Kabia, Sterling. Allenatore: Arteta 6

Advertisement

PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3): Donnarumma 7.5; Hakimi 5.5, Marquinhos 6.5, Pacho 6.5, Mendes 7; Neves 7 (44′ st Zaire-Emery sv), Vitinha 6.5, Ruiz 6.5; Doué 6.5 (31′ st Ramos sv), Dembélé 7.5 (25′ st Barcola 5.5), Kvaratskhelia 7. In panchina: Safonov, Tenas, Hernandez, Beraldo, Kimpembe, Mayulu, Lee, Mbaye. In panchina: Luis Enrique 7.

Arbitro: Vincic (Slovenia) 6
RETI: 4′ pt Dembélé.
NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Trossard, Saka, Hakimi, Neves.
Angoli 3-1.
Recupero 1′ pt, 5′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Inzaghi “Brutta settimana ma col Barcellona giocheremo da Inter”

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – “Arriviamo a questa partita abbastanza bene, abbiamo fatto un breve allenamento e analizzato l’avversario che incontreremo. Veniamo da una brutta settimana a livello di risultati, giocheremo questa semifinale con tanto entusiasmo contro una delle squadre più forti al mondo, ci proveremo”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, alla vigilia della sfida di andata della semifinale di Champions League sul campo del Barcellona.

“Thuram titolare? Valuteremo nelle prossime ore se giocherà”, ha aggiunto il mister nerazzurro, che invece ha svelato che Dimarco sta bene e vestirà una maglia da titolare. “L’ultima settimana non cancella il lavoro iniziato quattro anni fa con tantissimi paletti messi dalla società – ha spiegato in conferenza stampa il mister dei nerazzurri, reduci tra campionato e Coppa Italia da tre ko di fila – Dovevamo fare meglio ma siamo a competere per ogni titolo quando qualcuno pensava che non potevamo arrivare tra le prime quattro in Italia. Siamo andati al di là di ogni più rosea aspettativa, non mi sentirete mai parlare male dei ragazzi o della società”.

“C’è tanto entusiasmo per la partita di domani, contro la squadra probabilmente più forte del mondo e che segna di più – ha proseguito Inzaghi – Dovremo fare una partita di sacrificio per venire a capo di una squadra così forte. In campionato non dipende più da noi, in Champions siamo tra le prime quattro: la squadra ha voglia, farà questa semifinale a testa alta e poi vedremo chi andrà in finale”.

I blaugrana, reduci da trionfo in Coppa del Re, stanno vivendo un momento super: “Flick è un grandissimo allenatore, il Barcellona è tra le più organizzate al mondo, una squadra costruita nel tempo con tanti giocatori del settore giovanile. Ha fatto più di 150 gol in stagione, ha vinto due titoli ed è in corsa per altri due, abbiamo tanto rispetto ma nessuna paura. Abbiamo fatto un percorso strepitoso e vogliamo giocarci queste due semifinali da vera Inter”.

Advertisement

“Quanto siamo arrabbiati? Tantissimo, finora abbiamo fatto un ottimo percorso ma siamo mancati in queste ultime tre partite a livello fisico e di gioco. Ci siamo parlati e domani siamo pronti a fare una grandissima gara – le parole dell’attaccante e capitano dell’Inter, Lautaro Martinez – Abbiamo già dimostrato che contro grandissime squadre e in stadi importanti di poter mettere in campo la nostra personalità. Il Barcellona ha giocatori di qualità, così come noi. Thuram? Marcus importantissimo per noi, abbiamo sofferto a non averlo nelle ultime partite. Non sappiamo se domani giocherà o meno ma è importante averlo a disposizione”.

“Compattezza è la parola principale, dobbiamo essere uniti – ha aggiunto la punta argentina – Il cuore e la grinta debbono sempre esserci. Abbiamo recuperato energie, ora dobbiamo preparare gli ultimi dettagli e giocare la partita con grandissima personalità”. Sulle tre sconfitte consecutive: “Eravamo abituati a vincere, perdere tre partite di fila è stato difficile ma il gruppo ha voglia di scendere in campo e ribaltare questa situazione”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Berrettini perde il primo set e si ritira da Madrid, in campo Musetti

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Matteo Berrettini esce di scena nei sedicesimi di finale del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro. Il tennista romano, testa di serie numero 30, si è ritirato dopo il primo set del match contro Jack Draper, testa di serie numero 5, vinto dal britannico per 7-6(2).

TIAFOE AVVERSARIO DI ARNALDI

Sarà Frances Tiafoe a sfidare l’azzurro Matteo Arnaldi negli ottavi di finale di Madrid. Il tennista statunitense, testa di serie numero 16, ha eliminato nei sedicesimi il francese Alexandre Muller con il punteggio di 6-3 6-3.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.