Economia
A luglio 40,1 milioni di ore di cassa integrazione
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di luglio sono state 40,1 milioni, il 19,4% in meno rispetto al precedente mese di giugno (49,7 milioni) e il 79,7% in meno rispetto a luglio 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 198 milioni di ore. Lo rende noto l’Inps. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a luglio 2022 sono state 15,95 milioni. Nel mese di giugno erano state autorizzate 15,98 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del -0,2%. A luglio 2021 le ore autorizzate erano state 85,8 milioni, con una variazione tendenziale di -81,4%. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a luglio 2022 è stato pari a 14,2 milioni, di cui 4,5 per solidarietà, con un incremento del 25,2% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno precedente (11,3 milioni di ore). Nel mese di luglio 2022, rispetto al mese precedente, si registra una variazione congiunturale pari al -33,7%. Per gli interventi in deroga, nel mese di luglio 2022 sono state autorizzate meno di 0,2 milioni di ore. La variazione congiunturale registrata rispetto al mese precedente evidenzia un decremento pari al -25,3%. A luglio 2021 le ore autorizzate in deroga erano state 16,3 milioni, con una variazione tendenziale del -99%. Il numero di ore autorizzate a luglio 2022 nei fondi di solidarietà è pari a 9,8 milioni, con una riduzione del 19,3% rispetto al mese precedente. Nel mese di luglio 2021, le ore autorizzate erano 84,6 milioni, con una variazione tendenziale del -88,4%.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pnrr, Foti “Le scadenze rimangono”
-
Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
-
Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
-
Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio
-
Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”
-
Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
Economia
Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”
Pubblicato
6 ore fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Presentato al Meeting di Rimini il nuovo Portale Giovani, primo punto di accesso unico in Italia ai servizi previdenziali per under 35. Per favorirne l’utilizzo verrà introdotto un QR Code diffuso in tutte le campagne di comunicazione e stampato anche sul retro di oltre 4 milioni di comunicazioni cartacee inviate dall’Istituto. “Chiediamo a genitori e nonni di aiutare i ragazzi ad avvicinarsi all’INPS”, ha spiegato il presidente dell’Inps Gabriele Fava.
“Per la prima volta l’INPS mette i giovani al centro”. Lo ha dichiarato il presidente Gabriele Fava al Meeting di Rimini, illustrando il progetto “Giovani al Centro” e il nuovo Portale Giovani. In Italia gli under 35 sono oltre 11 milioni e, secondo Fava, “il futuro del Paese dipende da loro”. Il portale, accessibile via web e app, raccoglie oltre 50 servizi dedicati a studenti, lavoratori, disoccupati e neo-imprenditori.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI FAVA
L’INPS lancerà da ottobre un programma nazionale di educazione previdenziale rivolto a studenti di scuole, università e istituti di formazione professionale. Prevista anche la presenza alle principali fiere del lavoro e dell’orientamento. “La previdenza si costruisce da giovani”, ha sottolineato Fava annunciando l’iniziativa come parte della strategia di avvicinamento delle nuove generazioni all’Istituto.
L’INPS è stato “il primo ente pubblico europeo a implementare l’intelligenza artificiale” e oggi conta 38 progetti, di cui 23 già operativi – ha ricordato Fava – precisando che l’IA “non sostituisce il lavoro umano, ma libera tempo e migliora la qualità dei servizi”. Tra gli obiettivi principali, insegnare ai giovani un uso consapevole di queste tecnologie.
-Foto ufficio stampa Inps-
(ITALPRESS).
Economia
Dazi, Urso “Occorre insistere per vino, acciaio e alluminio consapevoli delle nostre buone ragioni”
Pubblicato
8 ore fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per dazi sui vini e alcuni prodotti alimentari, così come per l’acciaio e l’alluminio “occorre insistere, consapevoli delle nostre buone ragioni. È comunque importante aver scongiurato la “guerra commerciale”, che avrebbe avuto effetti devastanti per tutti”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, intervistato dal Corriere della Sera.
“Stiamo lavorando con il ministro Tajani a un piano di promozione sui nuovi mercati e di consolidamento negli Usa, i cui consumatori non intendono rinunciare alla qualità dei prodotti italiani. La crescita registrata negli ultimi mesi in alcuni mercati extra-Ue è di buon auspicio. Per questo insistiamo affinché la Commissione finalizzi alcuni accordi di libero scambio con il Consiglio di cooperazione del Golfo e, in prospettiva, India, Malesia, Indonesia, Filippine. Ovviamente anche con il Mercosur, tutelando la produzione agricola” aggiunge Urso.
E sull’automotive “L’indicazione è chiara e credo sia raggiungibile in tempi brevi. Però il dazio maggiore è quello interno, imposto dalle folli regole del Green Deal, che hanno portato alla crisi del comparto in tutta Europa, con la chiusura di interi stabilimenti e il licenziamento di decine di migliaia di operai. Occorre procedere in fretta sulla revisione del Regolamento sulla CO2, applicando il principio della piena neutralità tecnologica. L’intesa che abbiamo raggiunto con il ministero dell’Economia tedesco sulle flotte commerciali afferma finalmente una posizione pragmatica e flessibile, che deve muoverci in ogni contesto”.
Sull’ex Ilva, Urso risponde “Le procedure della gara premiano l’offerta presentata per l’intero compendio. Sono valutati favorevolmente gli investimenti funzionali a rendere autonomi gli impianti del Nord solo nel caso di offerte più convenienti sul piano produttivo e occupazionale. Il nodo di fondo resta la possibilità di realizzare il polo del Dri a Taranto, subordinato alle decisioni del Comune sulla nave rigassificatrice. La tecnologia green si alimenta con il gas”.
Infine un messaggio a Confindustria: “Il governo continuerà a sostenere le imprese. Il Piano Transizione 5.0, dopo le difficoltà iniziali, grazie alle semplificazioni introdotte con l’ultima legge di Bilancio incontra oggi il favore delle imprese. Adesso occorre dare continuità e stabilità, nel rispetto delle disponibilità di bilancio, alle agevolazioni e, laddove possibile, renderle ancora più facilmente fruibili ed efficaci, con una misura strutturale, pluriennale”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Intesa Sanpaolo, Barrese “Un piano da 1,5 miliardi per il sociale”
Pubblicato
2 giorni fa-
22 Agosto 2025di
Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – “E’ necessaria un’azione impattante, condivisa e sinergica che veda tutti – Istituzioni, imprese e privati – impegnati per una crescita diffusa e inclusiva. Lo Stato certo deve essere protagonista, ma ognuno deve fare la sua parte in quello che possiamo definire un nuovo patto sociale tra tutti i soggetti pubblici e privati che hanno ruoli di responsabilità nella tenuta e nella crescita del Paese per la lotta alla povertà, il contrasto alle disuguaglianze, l’accesso alla formazione professionale e all’occupazione”. Lo ha detto Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, nell’ambito del Meeting di Rimini in occasione dell’incontro sul tema “La differenza fra povertà e miseria muove la carità”.
“Intesa Sanpaolo, come prima banca del Paese, è consapevole di avere un ruolo chiave in questi ambiti e la responsabilità di sostenere un cambiamento. Il CEO Carlo Messina ha voluto realizzare quello che è diventato il principale progetto privato di coesione in Italia, ponendo il Gruppo come Istituzione al servizio del Paese per la promozione di una società più equa – ha proseguito Barrese -. Attraverso la struttura Intesa Sanpaolo per il Sociale abbiamo stanziato risorse in campo sociale per 1,5 miliardi di euro entro il 2027, realizzando dal 2022 ad oggi 60,3 milioni di interventi, con oltre 49 milioni di pasti, 4,3 milioni di posti letto, 6,3 milioni di medicinali e 621mila capi di abbigliamento. Nell’ambito della Direzione Impact, la cui attività si dispiega attraverso l’interazione con la Divisione Banca dei Territori e il radicamento di quest’ultima sul territorio, ad oggi abbiamo formato oltre 5.350 giovani coinvolgendo circa 2.500 aziende con il progetto Giovani e Lavoro, sostenuto con il prestito Per Merito gli studi post-diploma di oltre 45mila ragazzi ed oltre 500 progetti ad alto valore sociale di realtà del Terzo Settore sui territori attraverso la piattaforma digitale For Funding”.
– Foto Meeting di Rimini 2025 –
(ITALPRESS).


Pnrr, Foti “Le scadenze rimangono”
TG GIOVANI ITALPRESS – 24 AGOSTO

Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
TG AMBIENTE ITALPRESS – 24 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 24 AGOSTO
ALMANACCO – 25 AGOSTO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 25 AGOSTO 2025

Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta

Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio

Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
TG GIOVANI ITALPRESS – 24 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 24 AGOSTO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 24 AGOSTO
ALMANACCO – 25 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
PAVIA, GOVERNARE NON È FACILE PER NESSUNO
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
-
Cronaca21 ore fa
La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
-
Cronaca23 ore fa
Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
-
Sport22 ore fa
De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
-
Cronaca21 ore fa
Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
-
Altre notizie13 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025