Reduce dalla prestigiosa direzione artistica del ”Festival Lirico” presso l’antica Certosa di Trisulti, a Frosinone, in collaborazione con la Regione Lazio, il Maestro Davide Dellisanti può trarre un bilancio più che positivo da questa rassegna estiva sempre sold-out e ricca di serate culturali di prestigio. Un segno anche di ripresa assoluta dopo due anni critici per il mondo dello spettacolo che però non ha scoraggiato la voglia di organizzare e curare eventi e soprattutto di puntare sul talenti dei giovani. ”Il mio compito è proprio valorizzare i giovani talenti, che sono molti in circolazione e necessitano di studio e di un percorso specifico.”, ci racconta.
Una carriera importante quella del Maestro dai mille ruoli. Si forma sotto la guida dei Maestri Panaro e Arciuli in pianoforte e in direzione d’orchestra con il Maestro Mariano Patti, studiando inoltre canto lirico esperienza che lo ha portato ad essere il pianista e assistente dei piu’ grandi cantanti lirici come Terranova, Salazar, Aprile Millo, Bonfadelli, Morelli, Giacomini, Domingo, Martinucci, Dragoni, Aragall, collaborando con Maestri iconici come il Premio Oscar Ennio Morricone.
Attualmente è Direttore artistico del Festival Taormina Opera Stars presso il Teatro antico di Taormina, ruolo che ricopre da ormai 7 anni. E’ stato Direttore del Coro per due anni del Coro del Cairo Opera House, dove oggi ricopre il ruolo di Vocal Coach, con all’attivo più di 1.500 concerti in tutto il mondo, suonando anche per personalità importanti come Il Presidente della Repubblica e per Papa Francesco a San Pietro in Roma nel 2017 .
Importante anche il suo lavoro televisivo per le reti Mediaset, dal 2016 infatti lavora come pianista per Canale 5 lavorando con i più noti cantanti pop come Antonella Ruggero e Alessandra Amoroso lavorando inoltre nella tournee dei ragazzi del gruppo lirico-pop ”Il Volo.”
Advertisement
Nel Settembre 2018 viene nominato Professore onorario presso l’International University di Changwon, mentre tra i numerosi riconoscimenti ricevuti annoveriamo il Premio Taras, la Medaglia D’Oro “Maison des artistes’ 2016 presso la Sapienza di Roma ed il premio del Presidente della Repubblica nel 2012 , nel 2020 riceve invece il Premio alla Carriera Enrico Caruso. Sempre nel 2020 viene nominato direttore artistico della casa discografica ”Kicco Music” di Milano, etichetta prestigiosa fondata nel 1980 dalla cantante Giovanna Nocetti, con la quale intraprende anche alcune collaborazioni artistiche.
Dellisanti ad oggi è uno dei Maestri più importanti sul territorio Italiano ed Europeo, potete ascoltare e vedere alcune sue performance nel canale ufficiale Youtube al seguente link: https://www.youtube.com/user/DavideDellisanti80/featured
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuti per l’anno 2025.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). In seguito all’intervento, si conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025.
In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.