Seguici sui social

Altre notizie

MAIORI PREMIA IL BEL CANTO CON IL CONCORSO “LA VOCE DEL MARE”, GIOVANNA NOCETTI ASSEGNERÀ IL PREMIO DELLA CRITICA

Pubblicato

-

La Costiera Amalfitana si prepara a diventare luogo di uno degli eventi culturali e musicali più attesi della nuova stagione.


L’8 Settembre infatti a Maiori, debutterà il I Concorso Internazionale di Canto Moderno “La voce del Mare”, fortemente voluto dal soprano Tania Di Giorgio che ne è anche Direttore Artistico.
Già impegnata con la direzione artistica di prestigiose rassegne come lo “Spoleto Festival Art”, Tania Di Giorgio ha voluto a tutti i costi questo contest con una giuria di tutta eccezione presieduta da Francesco Perri, direttore del Conservatorio di Cosenza e con la partecipazione della cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, la quale a sua volta ha istituito un Premio Speciale della Critica che verrà assegnato ad uno tra i giovani artisti in gara più meritevoli di giudizio nella performance di musiche napoletane classiche, canzoni amatissime dalla Nocetti che proprio a Napoli dedicò anche un disco nel 1991, “L’amante Mia”.


Tutte le informazioni sulla gara e come parteciparvi è disponibile sulla pagina ufficiale Facebook https://www.facebook.com/concorsolavocedelmare/, la finale verrà svolta nei giardini della prestigiosa Villa di Mezzocapo.

“La voce del Mare” è realizzato in collaborazione con Kicco Music, Menotti Art’s, Costierarte ed il patrocinio della Città di Maiori.

Advertisement

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sul Vinitaly 2025 ai nastri di partenza. Quali sono le attese e quali le prospettive delle imprese del vino italiano? Incerte. Ma Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande ‘agenda business’ del Made in Italy enologico. È la fotografia dell’unica rassegna internazionale dedicata al vino italiano scattata oggi a Roma nella conferenza stampa di presentazione a palazzo Montemartini. Tra gli obiettivi che caratterizzano tutte le iniziative messe in campo quest’anno da Veronafiere si consolidano quelli della promozione e dell’internazionalizzazione mentre punta a crescere ulteriormente il palinsesto dei contenuti, con Vinitaly che evolve da osservatore delle tendenze a incubatore delle stesse.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 28 MARZO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventunesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Maurizio Rota, amministratore delegato di Hive, e Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano