Elezioni Politiche 2022
ELEZIONI POLITICHE 2022, LE PROPOSTE PROGRAMMATICHE DI PARTITI E SCHIERAMENTI
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
di Emanuele Bottiroli
La data d’inizio ufficiale della campagna elettorale, comizi, cartelloni, tribune elettorali, è fissata per il 26 agosto. Si vota domenica 25 settembre in una sola giornata, dalle 7 alle 23. Chiuse le urne, partiranno gli exit poll. Poi lo spoglio delle schede, le prime proiezioni e i risultati.
Il 15 ottobre è la data entro la quale deve tenersi la prima seduta del nuovo Parlamento. A stabilirlo è sempre l’articolo 61 della Costituzione, in base al quale “la prima riunione” delle Camere “ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni”. Finché non sono riunite le nuove camere, prosegue l’articolo, “sono prorogati i poteri delle precedenti”.
Ecco riassunte le proposte programmatiche dei principali partiti e degli schieramenti in campo.
Politica estera
- Centrodestra: rispetto degli impegni assunti nell’Alleanza Atlantica, anche in merito all’adeguamento degli stanziamenti per la difesa, sostegno all’Ucraina di fronte all’invasione della Federazione Russa e sostegno a ogni iniziativa diplomatica volta alla soluzione del conflitto.
- Centrosinistra: atlantismo ed europeismo, puntare su un esercito comune europeo.
- Movimento 5 Stelle: collocazione dell’Italia nell’Alleanza atlantica e nell’Unione europea, no alla corsa al riarmo, sì al progetto di difesa comune europea.
- Azione-Italia Viva: europeismo e atlantismo, sostenere gli ucraini anche con l’invio di materiale bellico.
- Italexit: fuori l’Italia dalla Nato e dall’Ue; stop invio armi all’Ucraina.
Economia
- Centrodestra: innalzamento del limite all’uso del denaro contante allineandolo alla media dell’Unione Europea; bonus edilizi: salvaguardia delle situazioni in essere e riordino degli incentivi destinati alla riqualificazione, alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli immobili residenziali pubblici e privati.
- Centrosinistra: taglio alle tasse sul lavoro per dare un mese di stipendio in più ai lavoratori; Zero contributi per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani fino a 35 anni.
- Movimento 5 Stelle: rafforzamento e stabilizzazione del fondo centrale di garanzia per garantire liquidità alle PMI con garanzie statali dall’80 al 100%; cessione crediti fiscale strutturale.
- Azione-Italia Viva: zero tasse per i giovani che avviano un’attività imprenditoriale; ripristinare e rafforzare Industria 4.0; potenziare gli ITS investendo 1,5 miliardi.
Lavoro
- Centrodestra: taglio del cuneo fiscale in favore di imprese e lavoratori, interventi sull’Iva, revisione reddito di cittadinanza ed estensione della possibilità di utilizzo dei voucher lavoro in particolar modo per i settori del turismo e dell’agricoltura.
- Centrosinistra: salario minimo obbligatorio per le professioni che oggi non prevedono accordi collettivi; parità salariale tra uomini e donne; promozione dello smart working.
- Movimento 5 Stelle: salario minimo: 9 euro lordi l’ora di salario minimo legale per dire stop alle paghe da fame e dare dignità ai lavoratori che oggi percepiscono di meno.
- Azione-Italia Viva: eliminare il reddito di cittadinanza dopo il primo rifiuto e ridurlo dopo 2 anni; introduzione di un salario minimo; combattere la precarietà promuovendo la flessibilità regolare.
Fisco
- Centrodestra: pace fiscale; estensione della Flat Tax per le partite Iva fino a 100.000 euro di fatturato, Flat Tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese.
- Centrosinistra: progressivo superamento dell’Irap;
- Movimento 5 Stelle: cashback; cancellazione definitiva dell’Irap a beneficio di tutte le imprese; maxirateizzazione delle cartelle esattoriali.
- Azione-Italia Viva: riforma Irpef, abolizione Irap e passaggio a un sistema a due aliquote Iva; riduzione della tassazione del risparmio; attuazione e miglioramento della riforma della giustizia tributaria.
Pensioni
- Centrodestra: Quota 41 e innalzamento delle pensioni minime sociali e di invalidità.
- Centrosinistra: pensione di garanzia per i più giovani; maggiore flessibilità nell’accesso alla pensione, a partire dai 63 anni di età, da realizzarsi nell’ambito dell’attuale regime contributivo e in coerenza con l’equilibrio di medio e lungo termine del sistema previdenziale.
- Movimento 5 Stelle: riforma delle pensioni evitando il ritorno alla legge Fornero, attraverso l’ampliamento delle categorie dei lavori gravosi e usuranti e attraverso meccanismi di uscita flessibile dal lavoro; proroga Opzione donna.
- Azione-Italia Viva: spesa pensionistica può e in alcuni casi deve essere rimodulata, ma non aumentata.
Riforme
- Centrodestra: elezione diretta del Presidente della Repubblica, federalismo fiscale.
- Centrosinistra: nuova legge elettorale; abolizione Bossi-Fini; legalizzare l’autoproduzione per uso personale.
- Movimento 5 Stelle: estensione diritto di voto ai sedicenni; regolamentazione della coltivazione della cannabis, legge sul conflitto di interessi.
- Azione-Italia Viva: Ius Scholae; riforma della giustizia; superamento del bicameralismo paritario; elezione diretta da parte dei cittadini del Presidente del Consiglio sul modello dei sindaci delle città più grandi.
Energia
- Centrodestra: ricorso alla produzione energetica attraverso la creazione di impianti di ultima generazione, compreso il nucleare pulito e sicuro, senza veti preconcetti.
- Centrosinistra: piano nazionale per la costruzione di nuovi parchi rinnovabili che porterà alla creazione di 470mila ‘lavori verdi’ in 10 anni; rigassificatori necessari ma transitori.
- Movimento 5 Stelle: società 2.000 watt, tendere a un modello sostenibile di consumo energetico per ridurre le emissioni annue di gas serra; sburocratizzazione per favorire la creazione di impianti di energia rinnovabile.
- Azione-Italia Viva: costruzione di due rigassificatori con procedure straordinarie; aumentare la produzione di gas nazionale riattivando e potenziando gli impianti già esistenti; includere il nucleare nel mix energetico per arrivare ad “emissioni zero” nel 2050.
Salute
- Centrodestra: contrasto alla pandemia di Covid-19 attraverso la promozione di comportamenti virtuosi e adeguamenti strutturali – come la ventilazione meccanica controllata e il potenziamento dei trasporti – senza compressione delle libertà individuali secondo il principio del convincere per non costringere.
- Centrosinistra: investire sulle Case della Comunità; piano straordinario per il personale del Ssn
- Movimento 5 Stelle: riforma titolo V della Costituzione per riportare la salute alla gestione diretta dello Stato; aumento delle retribuzioni per il personale sanitario.
- Azione-Italia Viva: riformare i meccanismi di governance e coordinamento tra Stato e regioni; piano straordinario per le liste di attesa.
- Italexit: no al vaccino obbligatorio e al green pass; commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia in Italia.
Ambiente
- Centrodestra: definizione e attuazione del piano strategico nazionale di economia circolare in grado di ridurre il consumo delle risorse naturali, aumentare il livello qualitativo e quantitativo del riciclo dei rifiuti, ridurre i conferimenti in discarica, trasformare il rifiuto in energia rinnovabile attraverso la realizzazione di impianti innovativi e sostenibili.
- Centrosinistra: piano nazionale per il risparmio energetico; riforma fiscale verde; legge quadro sul clima.
- Movimento 5 Stelle: realizzazione di impianti completamente compatibili con le richieste dell’Europa e non inquinanti, finalizzati a migliorare le prestazioni ambientali; società 2.000 watt: tendere a un modello sostenibile di consumo energetico per ridurre le emissioni annue di gas serra.
- Azione-Italia Viva: ridurre del 55% delle emissioni di CO2 entro il 2030 con fonti rinnovabili; includere il nucleare nel mix energetico per arrivare ad “emissioni zero” nel 2050.

Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Elezioni Politiche 2022
SPOT ELETTORALE LEGA – SALVINI PREMIER
Pubblicato
3 anni fa-
23 Settembre 2022di
redazioneElezioni Politiche 2022
SPOT ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE
Pubblicato
3 anni fa-
23 Settembre 2022di
redazioneElezioni Politiche 2022
SPOT ELETTORALE ALESSANDRO CATTANEO (FORZA ITALIA)
Pubblicato
3 anni fa-
23 Settembre 2022di
redazione

EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove

Unicredit, Consob approva documento offerta pubblica di scambio su azioni di Banco Bpm

Dazi, Fumarola “A rischio 60 mila posti di lavoro ogni anno”

Ferrari, Vasseur “A Suzuka dobbiamo sfruttare potenziale SF-25”

Rapine in strada a Milano organizzate da baby gang, numerosi arresti per associazione a delinquere

Meloni “Giovanni Paolo II ha plasmato il ‘900 e cambiato la storia”

E’ morto Val Kilmer, attore di Top Gun, The Doors e Batman Forever

A Denver non basta uno Jokic stellare, Curry trascina i Warriors
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 1 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 1 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 01/04/2025
Tg News 01/04/2025
FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”
-
Cronaca21 ore fa
Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocità
-
Cronaca21 ore fa
TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”
-
Politica22 ore fa
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”
-
Politica16 ore fa
Conte “Sì ad autonomia strategia dell’Ue, ma senza riarmare ogni stato”
-
Cronaca21 ore fa
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”
-
Politica20 ore fa
Salvini “No alle guerre commerciali con gli Usa, l’Europa sia costruttrice di pace”