Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”
In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocitàPnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”

Economia

Turismo, da ministero, Cdp e banche 1,4 mld a sostegno investimenti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche finanziando i programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata firmata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dall’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Dario Scannapieco e dal Direttore Generale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) Giovanni Sabatini, una Convenzione che disciplina la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sul ‘Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricercà (FRI), in linea con le finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il totale delle risorse potrà arrivare a un valore complessivo di 1,4 miliardi.
Le agevolazioni sono previste nella forma del contributo in conto capitale, concesso alle imprese beneficiarie dal Ministero del Turismo utilizzando 180 milioni di risorse del PNRR. A queste si aggiungono i finanziamenti agevolati, concessi da CDP a valere sul FRI, per un importo complessivo fino a 600 milioni, in affiancamento a prestiti di pari importo e durata (fino a 15 anni) erogati dal settore bancario a condizioni di mercato. Per un totale, appunto, di quasi 1,4 miliardi.
Gli incentivi potranno essere riconosciuti alle imprese alberghiere, alle strutture ricettive all’aria aperta e che svolgono attività agrituristica, alle imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici.
I programmi di investimento dovranno avere un ammontare di spese ammissibili compreso tra 500 mila e 10 milioni, coerenti con il principio comunitario DNSH (Do No Significant Harm) di non arrecare alcun danno significativo all’ambiente.
Con la firma della Convenzione e il successivo coinvolgimento operativo del settore bancario, sarà possibile dare avvio all’iter di presentazione delle domande di accesso alla misura da parte delle imprese, a partire dalla data che sarà definita con successivo provvedimento del Ministero del Turismo.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Advertisement

Economia

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupati. Il numero di occupati, secondo i dati Istat, è salito a 24 milioni 332mila. La crescita rispetto al mese precedente coinvolge gli autonomi, che salgono a 5 milioni 170mila, e i dipendenti a termine (2 milioni 710mila), mentre sono sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti (16 milioni 451mila). L’aumento dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni per i quali, come avviene per gli uomini, il numero di occupati diminuisce.

Il tasso di occupazione sale al 63,0% (+0,1 punti). Il calo delle persone in cerca di lavoro (-4,9%, pari a -79mila unità) interessa gli uomini, le donne e tutte le classi d’età. Il tasso di disoccupazione scende al 5,9% (-0,3 punti), quello giovanile al 16,9% (-1,4 punti). La crescita degli inattivi (+0,3%, pari a +33mila unità) coinvolge gli uomini e i 25-34enni a fronte di un calo tra le donne e nelle altre classi d’età ad eccezione dei 15-24enni, per i quali si registra una sostanziale stabilità.

Il tasso di inattività sale al 32,9% (+0,1 punti). Confrontando il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 con quello precedente (settembre-novembre 2024), si registra un aumento di 199mila occupati (+0,8%). La crescita dell’occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa all’aumento delle persone in cerca di lavoro (+2,0%, pari a +32mila unità) e alla diminuzione degli inattivi (-1,7%, pari a -208mila unità).

A febbraio il numero di occupati supera quello dello stesso mese del 2024 del 2,4% (+567mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne, i 15-24enni e chi ha almeno 50 anni d’età, mentre per i 25-49enni si osserva una diminuzione. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 1,1 punti percentuali. Rispetto a febbraio 2024, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-18,4%, pari a -342mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,5%, pari a -60mila).

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Economia

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente.

La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso di variazione tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati, tornato positivo (da -1,9% a +1,3%) e, in misura minore, l’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +4,1% a +4,6%) e degli Alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%). Un sostegno all’inflazione si deve anche ai Servizi relativi alle comunicazioni (da +0,5% a +0,8%), ai Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,1% a +3,3%) e infine ai Beni durevoli (la cui flessione si attenua da -1,5% a -1,2%).

All’opposto, decelerano i prezzi degli Energetici regolamentati (da +31,4% a+27,3%) e quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +1,9% a +1,6%). Nel mese di marzo l’”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta stabile (a +1,7%), mentre quella al netto dei soli beni energetici accelera lievemente (da +1,7% a +1,8%).

La crescita tendenziale dei prezzi dei beni si accentua sensibilmente (da +1,1% a +1,7%), mentre quella dei servizi resta stabile (a +2,4%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni si riduce, portandosi a +0,7 punti percentuali contro i +1,3 di febbraio 2025.

Advertisement

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona risultano a marzo del 2,1% più elevati rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre la crescita tendenziale dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto resta ferma a +1,9%.

L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi degli Energetici non regolamentati e dei Servizi relativi ai trasporti (+1,2% entrambi), dei Tabacchi e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,5% entrambi) e dei Servizi relativi alle comunicazioni (+0,3%); gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi degli Energetici regolamentati (-2,4%) e degli Alimentati non lavorati (-0,4%).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori: da un lato, la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione. Dall’altro lato, l’aumento dell’incertezza – dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti – impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali”. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta, nella sua relazione per il bilancio della Banca d’Italia, in occasione dell’Assemblea annuale a Roma.

“L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell’economia mondiale, contribuendo al rallentamento dell’attività produttiva – ha proseguito Panetta – L’economia europea, già segnata dalla stagnazione del settore manifatturiero, risente in modo particolare di queste dinamiche a causa della sua forte esposizione al commercio estero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano