Magazine
ED ECCOCI DI NUOVO IN VENDEMMIA!
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
di Guerrino Saviotti
Ed eccoci di nuovo in vendemmia !!!
Ad onor del vero, a fine Agosto, alcune aziende hanno iniziato i lavori di raccolta ormai da oltre venti giorni con le uve pinot nero e chardonnay protagoniste, da destinare all’ottenimento di vini “base spumante”.
Che considerazioni possiamo fare sull’annata 2022?
Facendo un passo indietro, avevamo titolato la vendemmia 2020 “vendemmia triste” in quanto si era nel pieno della pandemia da coronavirus; la vendemmia 2021 “vendemmia rassegnata” visto che la pandemia stava ancora affliggendo la popolazione e l’economia stava preoccupando molto gli operatori agricoli e l’attività imprenditoriale in generale
L’anno 2022 è partito in salita dal punto di vista economico, con i costi che già si stavano impennando per effetto del grande rincaro delle materie prime, dei costi energetici e della speculazione che, nei periodi di forte domanda, la fa sempre da padrona!
Non fosse bastata la batosta della pandemia, in un triste giorno di Febbraio il dittatore russo decide di invadere l’Ucraina. con l’effetto di provocare un autentico terremoto politico ed economico a carico soprattutto dell’Europa.
In più già nel mese di Maggio si stava profilando il problema siccità. Dopo un inverno quasi senza neve (una spolverata a Dicembre) con un clima a temperature non eccessivamente basse e, soprattutto, senza precipitazioni, le prospettive dell’annata agraria partivano sotto cattivi auspici.
Il Giugno caldo e asciutto seguito da Luglio ed Agosto altrettanto caldi e asciutti, con l’arrivo di qualche auspicato temporale è arrivata si un po’ di pioggia ma, soprattutto, vento forte e grandine che insieme, hanno creato danni enormi alla viticoltura dell’Oltrepò Pavese con la perdita (si presume) di circa il 30% della produzione !!
Ricapitolando: costi di produzione alle stelle + siccità + vento e grandinate = vendemmia arrabbiata !!!!
Nonostante tutto, soprattutto attraverso i social, abbiamo visto operatori vitivinicoli affrontare questa vendemmia con spirito quasi festoso ed ottimista, ponendo in bella evidenza le cassette stracolme delle pregiate uve Pino nero e Chardonnay destinate a trasformarsi in ottimi spumanti classici e charmat.
I viticoltori aventi a disposizione appezzamenti di vigneti ubicati in bassa collina non eccessivamente esposti e sui quali si è potuto effettuare la vangatura o la fresatura nell’interfilare (una vecchia pratica agronomica indicava che una buona zappatura equivale ad una innaffiatura), ora dispongono di uve con grappoli sani e ben chiusi senza ustioni solari ed una produzione quantitativa quasi da annata normale. Chi invece disponendo di vigneti ben esposti, soprattutto in media/alta collina, con interfilari inerbiti, purtroppo troveranno una prodizione addirittura pari al 50% di un’annata normale. Non parliamo di chi è stato colpito da vento e grandine che sommati si sono trasformati in autentici uragani: per questi sfortunati la vendemmia 2022 è da archiviare !!
Non volendo chiudere questo scritto in maniera “drammatica” cerchiamo di guardare il così detto bicchiere mezzo pieno.
Abbiamo sopra accennato agli “ottimisti del Pinot nero”, speriamo che ad essi seguano gli ottimisti del Riesling italico, del Moscato, del Barbera e del Bonarda.
Il vigneto, come abbiamo già più volte rimarcato è una fabbrica a cielo aperto e quindi l’avversità meteorologica viene messa in conto dagli operatori.
Stiamo però entrando in un ciclo economico che già si presenta molto difficile per effetto dei rincari energetici, delle materie prime e, fatto assolutamente non secondario, dell’inflazione.
Tra qualche mese andremo a valutare la qualità dei vini ottenuti e, siamo sicuri, alcune partite di essi sfioreranno certamente l’eccellenza ma …a quel punto bisognerà far bene i conti: a quanto ammonteranno i costi di produzione? E ci sarà la possibilità di trasferire al consumo questi alti costi attraverso l’aumento dei listini?
Questo è il dilemma che ora “attanaglia” ogni piccolo e grande Imprenditore di ogni settore, escludendo forse ….quelli operativi nel campo energetico !!
Speriamo bene !!
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità richiede conoscenza approfondita perché pianifica sul lungo periodo. Oggi più che mai c’è convinzione che il sapere si possa acquisire in breve tempo, semplicemente interagendo con una tastiera o a voce con un computer evoluto. Complice anche l’AI che per molti viene percepita come una bacchetta magica per avere conoscenza. Ma quanta certezza c’è che le informazioni trasmesse portino alla vera conoscenza?
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 16 APRILE
Pubblicato
3 ore fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – "Queer", il ritorno di Luca Guadagnino – "Generazione romantica", un film di Jia Zhangke – "Drop – Accetta o rifiuta", thriller con Meghann Fahy – "La gazza ladra", il nuovo film di Robert Guédiguian
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione ancora in crescita a marzo – Ue ed Emirati Arabi verso un accordo di libero scambio – Open-es Camp, investire in ESG un’opportunità per le Pmi – Sicurezza sul lavoro, un bando a fondo perduto per le aziende
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Meloni atterrata negli Stati Uniti per l’incontro con Trump

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 APRILE 2025

Vance in missione in Italia, incontrerà Meloni e cardinale Parolin

A Milano via ai lavori di piazza Cordusio, diventerà pedonale

Nuova sede di CUBO nella Unipol Tower a Milano, cultura e innovazione

TG NEWS ITALPRESS – 16 APRILE 2025
FOCUS ESG – 16 APRILE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 16 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 16 APRILE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
FOCUS ESG – 16 APRILE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 16 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 16 APRILE
TG LOMBARDIA – 16/04/2025
Tg News 16/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 16 APRILE 2025
VERRETTO INAUGURA CAMPO DA CALCIO SINTETICO E PARCO GIOCHI INCLUSIVO
FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ZONALE – DI REMO TAGLIANI
BRONI, NASCE IL NUOVO POLO DELLA CONOSCENZA
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Mattarella ricoverato a Roma “Intervento programmato, nessuna preoccupazione”
-
Politica11 ore fa
Notte tranquilla per Mattarella dopo l’intervento per il pacemaker
-
Sport11 ore fa
Golden State e Orlando ai playoff, Memphis e Atlanta vanno ko
-
Sport22 ore fa
Aston Villa tutto cuore, ma in semifinale Champions va il Psg
-
Cronaca13 ore fa
PROVINCIA DI PAVIA, INVESTIMENTI IN CRESCITA. SUPERATA QUOTA 51 MILIONI DI EURO NEL 2024
-
Altre notizie11 ore fa
VERRETTO INAUGURA CAMPO DA CALCIO SINTETICO E PARCO GIOCHI INCLUSIVO
-
Economia11 ore fa
Istat, a marzo l’inflazione accelera a +1,9% su base annua
-
Sport22 ore fa
Guirassy non basta al Dortmund, Barcellona in semifinale Champions