Cronaca
Il Business Matching di Sace per la transizione energetica
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sei grandi imprese impegnate in progetti di transizione energetica e provenienti da tutto il mondo, dalla Turchia all’Uzbekistan fino al Brasile, hanno incontrato grazie a SACE circa 80 aziende italiane della filiera dell’energia. Il Gruppo SACE ha promosso, infatti, un importante appuntamento di business matching per facilitare l’incontro tra fornitori italiani e grandi Buyer esteri alla ricerca di tecnologie di qualità per investire nei propri piani di sviluppo e crescita.
L’obiettivo di questi incontri – che hanno coinvolto, grazie al ruolo della Rete Internazionale di SACE – la brasiliana Braskem, l’uzbeka Enter Engineering, le turche Çalik, Enka e Tupras e la mediorientale Gulf Cryo, le quali complessivamente hanno un fatturato di oltre 34 miliardi di dollari – è stato facilitare il coinvolgimento di imprese italiane del settore dell’energia nei progetti attuali e potenziali di grandi attori globali alle prese con le sfide della transizione energetica, alcuni dei quali hanno già una consolidata collaborazione con SACE. I meeting si sono svolti in occasione dell’evento Gastech 2022, il principale appuntamento a livello globale dedicato al gas naturale, all’LNG, all’idrogeno e alle tecnologie low carbon, focalizzato proprio sulle sfide future connesse alla riconversione e alla sostenibilità energetica.
L’iniziativa si inserisce nell’intensa attività di business matching promossa dal Gruppo SACE che, negli ultimi 4 anni, ha realizzato complessivamente, in Italia e all’estero, circa 90 incontri con 4000 imprese italiane, la maggior parte delle quali PMI.
Oltre a rappresentare un importante servizio di accompagnamento all’export, questo business matching rientra nella crescente attenzione di SACE al tema della sostenibilità. Dall’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni di luglio 2020, grazie al quale il Gruppo può rilasciare garanzie pubbliche per progetti green sul territorio nazionale, SACE ha concluso 167 operazioni nell’ambito delle Garanzie Green, l’84% delle quali al fianco di PMI e MID-Corporate, per un totale di 5,3 miliardi di euro di contratti e investimenti garantiti in 21 mesi di operatività.
Un impegno che assume ancora più rilevanza alla luce del ruolo centrale della sostenibilità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le Garanzie Green, contro garantite dallo Stato italiano, sono destinate a finanziare progetti che hanno la finalità di agevolare il passaggio verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.
Fino ad oggi ne hanno beneficiato aziende di ogni dimensione, a conferma dell’impegno di SACE a supporto non solo dei grandi champion di filiera ma anche delle realtà più piccole, con un’ampia diversificazione settoriale: alle Infrastrutture e Costruzioni è stato destinato il 54% delle risorse, alle rinnovabili il 18%, all’Industria Metallurgica il 6% e ai restanti, tra cui il chimico, il petrolchimico e la meccanica il 22%.
Un ulteriore e importante tassello in questo percorso è rappresentato dalle convenzioni green con il sistema bancario, dove SACE interviene a supporto dei finanziamenti da 50.000 euro fino a 15 milioni erogati dagli istituti di credito, destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile. In questo caso, le aziende – società di capitali con fatturato fino a 500 milioni di euro – possono beneficiare della Garanzia Green all’80%, attraverso un processo standardizzato e digitalizzato.
Nell’ambito dell’operatività in partnership con le Banche – lanciata ad agosto 2021 con Intesa Sanpaolo a fare da apripista – sono già state perfezionate 80 operazioni, in una logica di sistema e in sinergia con gli istituti di credito coinvolti, tra cui UniCredit, Banca Mps, BNL, Bper e Banco BPM.
Questo mandato poggia su solide basi perchè, ormai da circa 20 anni, SACE dispone di un’unità specializzata che valuta gli impatti ambientali e sociali delle operazioni e dei progetti sostenuti, seguendo le linee guida dell’Ocse, portando avanti l’impegno green anche nell’ambito dell’operatività di export credit.
Si inserisce in questo percorso, l’adozione della Climate Change Policy, un insieme di misure, in linea con le best practice di settore, che introduce il divieto al supporto di operazioni destinate alla produzione di energia alimentata a carbone e all’estrazione, produzione e trasporto del carbone “termico”, nonchè a operazioni nel settore estrattivo che prevedano l’utilizzo delle tecniche del routine flaring e del fracking.
Così come l’adesione ai Poseidon Principles, il primo accordo al mondo tra istituzioni finanziarie in materia di climate alignment, con il quale ci impegniamo a monitorare le emissioni di gas serra del proprio portafoglio nel settore crocieristico e navale, al fine di verificarne la rispondenza agli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dall’International Maritime Organization (IMO).
– foto ufficio stampa Sace –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington
-
Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
-
Ucraina, Zelensky “Russia non ferma uccisioni, non merita premi”
-
Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”
-
L’agricoltura italiana conquista la leadership europea nel 2025
-
Nella settimana di Ferragosto giro d’affari da 5 miliardi di euro
Cronaca
Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington
Pubblicato
1 ora fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente americano Donald Trump ha annunciato di voler schierare la Guardia Nazionale a Washington, mettendo il dipartimento di polizia della città sotto il controllo federale. “Questo è il Giorno della Liberazione a Washington DC – ha affermato Trump -. Ci stiamo riprendendo il nostro Campidoglio sotto l’autorità conferitami come presidente degli Stati Uniti. Sto ponendo il Dipartimento Metropolitano e di Polizia sotto il diretto controllo federale.
Inoltre, sto schierando la Guardia Nazionale per aiutare a ristabilire la legge, l’ordine e la sicurezza pubblica a Washington e loro potranno fare il loro lavoro correttamente”.
Nel corso di una conferenza stampa alla Casa Bianca, Trump ha inoltre aggiunto di voler “salvare la capitale della nazione dal crimine, dallo spargimento di sangue e dallo squallore” citando una serie di episodi, tra cui l’uccisione di uno stagista del Congresso di 21 anni e il pestaggio di un membro dello staff del Dipartimento dell’efficienza governativa durante un tentativo di furto d’auto. Ulteriore punto trattato nella conferenza da Trump è stato quello legato all’importanza di sgomberare i senzatetto dalla capitale degli Stati Uniti. “Faremo uscire i senzatetto dai campus – ha detto – da tutti i nostri parchi in cui ora molte persone non possono camminare”. Trump ha precisato di avere firmato un ordine esecutivo e un memorandum presidenziale prima di tenere la sua conferenza stampa. L’ordine esecutivo invoca i poteri presidenziali ai sensi dell’Home Rule Act per assumere il controllo delle forze di polizia di Washington. Il memorandum presidenziale ordina invece al segretario alla Difesa Pete Hegseth lo schieramento della Guardia Nazionale nella capitale degli Stati Uniti.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-
Cronaca
Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
Pubblicato
1 ora fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha condannato i piani di Israele di intensificare le operazioni militari nella Striscia di Gaza, definendoli un disastro annunciato, e propone una coalizione internazionale sotto mandato delle Nazioni Unite per stabilizzare Gaza.
“L’annuncio del governo israeliano di un’espansione delle operazioni a Gaza City e nei campi di Mawasi e di una rioccupazione preannuncia un disastro di una gravità senza precedenti e una corsa a perdifiato verso una guerra permanente”, ha detto Macron, in un messaggio inviato ai giornalisti. Il presidente francese ha aggiunto: “Gli ostaggi israeliani e la popolazione di Gaza continueranno a essere le principali vittime di questa strategia”. “Questa guerra deve finire ora con un cessate il fuoco permanente”, ha concluso.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
In questa edizione: Investita e uccisa da auto con 4 minorenni – Morto 85enne per West Nile nel Milanese – Aggredisce la moglie con taglierino e si toglie la vita – Ritrovato corpo senza vita nel fiume Adda – Abbattuti platani malati in via Sauro a Pavia – Assessore regionale Beduschi su Terre d’Oltrepo accusa vecchia gestione – Pronto Meteo Lombardia per 12 Agosto.


Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington

Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
Tg News 11/08/2025

Ucraina, Zelensky “Russia non ferma uccisioni, non merita premi”

Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”

L’agricoltura italiana conquista la leadership europea nel 2025

Nella settimana di Ferragosto giro d’affari da 5 miliardi di euro

Formazione Continua in Lombardia, 9.800 lavoratori aggiornati nell’ultimo anno

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
Tg News 11/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
LITE IN SUPERMERCATO ETNICO, COMMESSO FERITO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 AGOSTO 2025
PILLOLE NEWS: VACANZE ESTIVE, I CONSIGLI PER PROTEGGERE LA CASA DAI FURTI
S. MESSA DI DOMENICA 10 AGOSTO 2025 – XIX DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 10 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca13 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Segnali positivi per la Juve, 2-1 contro il Borussia Dortmund
-
Cronaca21 ore fa
Storica Italia agli Europei U20 d’atletica, brilla Doualla
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
-
Sport23 ore fa
Il Milan crolla per 4-1 contro il Chelsea, debutto per Modric
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 AGOSTO 2025
-
Sport23 ore fa
Sei ori per gli azzurri agli Europei U20 di atletica, brilla la 4X100 donne
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025